alfred87 ha scritto:Sera ragazzi!!!
Come ormai avete ben capito sono un tipo impulsivo e oggi pomeriggio ho fatto tutto: ho comprato una bella gabbia leggermente più piccola delle dimensioni da voi citate, e soprattutto una coppietta dal colore giallo intenso il maschio, meno la femmina. Il tutto completo di abbeveratoi, contenitori cibo, ecc ecc.
ORA HO QUESTO PROBLEMA: dopo un primo periodo di calma, probabilmente dovuta allo spavento del trasferimento, ho notato che ora il maschio AGGREDISCE la femmina con beccate sul corpo, soprattutto sul collo.
Ho deciso di separarli momentaneamente con la griglia stessa della gabbia riducendo di molto lo spazio per entrambi, ma ora volevo sapere cosa fare per poter far fronte a questo problema.
La aggredisce solo perchè adesso devono dividersi "il territorio" oppure c'è altro sotto?
Poi al più presto metterò qualche foto!
Rispondetemi per favore!!!
L'altro che c'è sotto è che il maschio vuole accoppiarsi oppure, nel caso prima fosse solo, vede la femmina come un'intrusa.
Credo sia inutile dirti che non era assolutamente il momento di fare acquisti perchè :
i soggetti hanno cambiato abitudini alimentari di botto ( nel caso tu non abbia dato loro ESATTAMENTE ciò che erano abituati a mangiare ) e questo causa loro stress. ( Questo, ad onor del vero, succede nel periodo giusto per gli acquisti ma ci si dovrebbe informare da chi cede i soggetti circa le loro abitudini alimentari )
i soggetti muteranno in un ambiente diverso da quello a cui erano abituati ( aggiungendo stress a stress )
Spero con tutte le mie forze che tu non pretenda da loro dei pulli quest'anno ( caldo - svezzamento in concomitanza con l'inizio della muta )
Per quanto mi riguarda terrei i soggetti separati e li riunirei quando i bollenti spiriti si saranno calmati ( tanto ... credimi, per quest'anno è meglio che di pulli non se ne parli nemmeno ) e riunendoli farei in modo che fosse il maschio ad andare dalla femmina e non viceversa, essendo il maschio molto più territoriale della femmina.
E per finire ... è sempre un problema dare consigli alle persone impulsive. Ne conosco qualcuna qui sul forum ...
Noi non possiamo far altro che scrivere che i canarini si acquistano da novembre a gennaio, che ci si deve informare su come vengono alimentati presso l'allevatore che li cede, che non è assolutamente il caso di far iniziare una cova praticamente in luglio ( ho 3 femmine le cui uova dovrebbero schiudersi tra 3 giorni e siamo agli sgoccioli. Sono alla seconda cova ), che non bisogna far affrontare alla femmina troppe cove ( due, tre al massimo, meno cove - più longevità e produttività ).
Noi non possiamo far altro che scrivere queste cose, poi la decisione è vostra.
Tienici al corrente. Ciao
