Beh... anke se ho comprato il nido, rinuncerò x quest'anno.
Il bagnetto invece ho visto ke lo fanno volentieri: appena l'ho messo si sono catapultati dentro!!! A proposito, non fa niente se hanno dei punti non proprio coperti di penne e nonostante questo ora sono tutti bagnati? (Penne in gabbia non ce ne sono, credo non siano in muta)
Quanto al grit, ho comprato il carboxxx (flaconcino in plastica da 100g, con carbone vegetale di legno dolce) sul barattolo c'è scritto ke bisogna metterlo 2 volte a settimana, è giusto?
Cmq non appena si asciugano vi metto altre foto: sono cambiati un bel po' rispetto alle foto della volta scorsa...
Ah un'ultima cosa: il pastoncino del negoziante non lo vogliono prorio, dopo glielo tolgo! Però cosa posso fare per fargli mangiare ogni tanto qualcosa ke li nutra come il pastoncino??
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
allora, per il grit va bene quello che hai preso e io cmq lo lascio sempre a disposizione assieme al blocco di sali minerali e all'osso di seppia
per il bagno, non ti preoccupare, lo possono fare tranquillamente cn questo caldo!
e per il pastoncino , se nn lo mangiano o perchè nn sono abituati, o perchè nn è buono qualitativamente! cmq se è pastonciano secco ti consiglio di inumidirlo, lo angiano + volentieri!
ciaoooo
il pastoncino come è composto? è secco o morbido ?
Io ad esempio somministro del pastoncino secco con l'aggiunta (fatta da me) di niger,canapa, e semi di girasole nero piccolo schiacciato, i semi di girasole li schiaccio con il martello visto che la buccia è dura e nn riescono a sgusciare i semi .
Sul pastoncino vedo molto spesso il maskio, mai la femmina. Cmq è un pastoncino morbido, non umido. Devo sempre sostituirlo giorno x giorno vero?
Il grit invece posso anke tenerlo sempre se non ci sono i pulli mi sembra di capire, come anke il bagnetto.
Ma come materiale x il nido vanno bene pezzettini di carta da cucina e fili di lana? Cosa mi consigliate? Premetto ke non credo ke otterrò nulla per quest'anno ma vorrei saperlo...
se il mschio nn è in forma ti sconsiglio vivamente di mettere in cova i soggetti , anche perchè credo nn otterrai nulla!!
cmq per il nido utilizza la iuta che trova senza problemi in qualsiasi negozio per animali!
per il pastoncino, compra del pastoncino secco di buona qualità e nn quello giallo profumato pieno di niger e coloranti che nn serve a nulla! quello secco lo ammorbidisci cn un pò di acqua o succo di mela e lo rinnovi giornalieramente
ultrasmilano ha scritto:se il maschio nn è in forma ti sconsiglio vivamente di mettere in cova i soggetti ...
Anche se è in forma !
Niente cove.
Stop
Finito
Basta
Arrivederci al 2009
Non è cosa.
Qualche motivazione ?
Troppo caldo
Lo svezzamento coinciderebbe con la muta
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Eeeeehhhh.... e ke modi di rispondere!!!
Male ke vada sono sempre notizie ke possono tornarmi utili per il prossimo anno, non c'è motivo di perdere la pazienza.
Capisco che appaio molto insicuro, ma sono pur sempre un principiante dai... Cmq grazie ancora!
Per il materiale da nido in genere si usano i fili di juta.
Detto questo giusto a titolo informativo, metti via l'idea della riproduzione per quest'anno: non hai nessuna possibilità che siano fertili! Se fossero umani adesso sarebbero dei bambini di 7-8 anni...
In ogni caso se vuoi provare a mettere il nido fai pure... ma ti dico già che l'unica cosa che vedrai saranno montagne di escrementi all'interno del nido.
Alfred.......mi sembra normale che Fausto ti abbia risposto in questo modo visto che hai ricevuto per ben 8 volte la stessa risposta:
LA STAGIONE RIPRODUTTIVA E' PRATICAMENTE CHIUSA, LASCIA PERDERE PER QUEST'ANNO
Ancora continui a parlare di nido, di iuta e tutto l'occorrente per la costruzione......
Se vuoi provarci fai pure ma non pensare che qualcuno ti dia la sua benedizione perchè ciò non avverrà mai.
La muta si avvicina, ammesso e non concesso che si accoppino (impossibile visto che almeno uno non è sessualmente maturo), coverebbero con circa 35° e lo svezzamento avverrebbe praticamente quando iniza la muta.
Ma tutte queste cose ti sono state dette MOLTE altre volte
Intanto eccovi altre 4 foto, sono molto cambiati rispetto a una settimana fa, specie la femmina, che ricordo è quella senza anello.
Beh io ripeto, so di essere molto ripetitivo, ma non lo faccio per rombere le beep a voi, solo per essere sicuro di ciò ke faccio.
Quanto al nido tutto risolto. ho avuto le info ke volevo ma a questo punto è kiaro ke le metterò in atto l'anno prossimo.
Grazie e scusate.
hihihi, dovresti metterne uno in gabbia con un bel glosterone...
Stanlio e Ollio
Dico per scherzare ovviamente!
Sono talmente abituato e vedere i miei ciccioni che mi sembrano così magrolini quegli scotch.
Allegati
Maschio corona 2005
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941
[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
alfred87 ha scritto:Intanto eccovi altre 4 foto, sono molto cambiati rispetto a una settimana fa, specie la femmina, che ricordo è quella senza anello.
Beh io ripeto, so di essere molto ripetitivo, ma non lo faccio per rombere le beep a voi, solo per essere sicuro di ciò ke faccio.
Quanto al nido tutto risolto. ho avuto le info ke volevo ma a questo punto è kiaro ke le metterò in atto l'anno prossimo.
Grazie e scusate.
La femmina (quello senza anello x intenderci) si avvicina di + alla razza scotch...
Cmque è troppo in su quel posatoio..abbassalo....così s'ingobbiscono....
Provvedo subito, ottimo consiglio. Cmq secondo me nella femmina c'è qualke mix con i gibber... Mah... è per questo ke vorrei conoscere allevatori di napoli ke, al momento giusto, possano cedere canarini...