Salve a tutti la mia canarina e il mio canarino non ne vogliono sapere si fare il nido e di entrare in estro. Quest anno la canarina ha fatto una sola covata (molto confusionata a livello di paternità) dalla quale sono nati due piccoli ora i piccoli hanno un mese e mezzo e sono insieme ai genitori che non si riproducono più. Volevo sapere se ci sia qualche modo per stimolarli e se i novelli possono in qualche modo disturbare i genitori nella riproduzione.
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
dopo lo svezzamento i novelli vanno tolti dalla gabbia dei genitori perchè li disturbano .Ma non credo sia questo il motivo della mancata riproduzione.Controlla se sul fondo gabbia ci sono troppe piume ,potrebbero essere andati in falsa muta a causa dell'alterato fotoperiodo,visto che mi pare che li tieni in casa ,giusto?
Si pier lorenzo il maschio perdeva fino a tre giorni fa molte piume credo sia cosi spero ci sia qualcosa da fare in questo caso. quanto dura la falsa muta?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Comunque approfitto di questo momento per scusarmi di averti dato del saccente spero possiamo possiamo riconciliarci per condividere le nostre informazioni in campo ornitologico
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
nessun problema.Se sono in falsa muta non si riproducono ,devi metterli all'esterno o in una stanza con luce naturale in modo da ripristinare il normale fotoperiodo,che è stato alterato dalla luce artificiale.Se lo fai subito entro un mese o due li recuperi.
Ok grazie comunque ora li tengo la notte in casa ed il giorno all' esterno.
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Ma i novelli possono fecondare la madre? Perché cantano tutti e due
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Troppo giovani, lascia stare per il momento gnappo. Toglili e basta anzi togli anche il maschio e fallo riposare un attimo con un buon multivitaminico.
Sono animali non macchine, è in falsa muta e siamo a metà aprile, difficilmente per quest'anno riuscirai a farli riprodurre.
Sei giovane e capisco la smania per la riproduzione ma è inutile, con un maschio in falsa muta non vedrai uova fecondate.
gnappo ha scritto:Ok grazie comunque ora li tengo la notte in casa ed il giorno all' esterno.
assolutamente errato ,devi lasciarli sempre nello stesso posto a luce naturale.Ti consiglio di lasciarli sempre fuori coprendo la gabbia con un telo di nylon trasparente ,che solleverai al mattino e coprirai la sera per proteggerli dalle correnti d'aria.
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa