Aldo, le posibilita sono due, la prima è che ci sono dei sogeti che mangiano di meno il pastoncino ed è per quello che tanti allevatori tolgono i semi per qualche ora per invogliarli a mangiare il pastoncino. La seconda ch'è più pausabile è che hanno una genetica diversa, ci sono canarini a fondo giallo e a fondo bianco, (senza dirlo con parole tecniche,) quellio a fondo giallo asume molto velocemente il colorante ma peca nell risultato finale della colorazione. Quello a fondo bianco che sarabbe l'unico possibile per fare ali bianche, ci mette molto più tempo per assimilare il colorante, certe volte devi continuare a colorare anche a muta finita ed è da questi che se può arrivare a un canarino classificato como "ottimo" che sarebbe quasi impossibile di arrivare da uno a fondo giallo. Bisogna dire che tanti allevatori che colorano da nido usano soggetti a fondo giallo, no per il risultato finale, lo fanno perché sono già pronti per le primissime mostre.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ragazzi, sono un nuovo iscritto a questo forum, e scrivo dalla Puglia, sono un allevatore di canarini rossi, non più iscritto alla foi, ed ho, in passato allevato canarini da canto, per poi passare ai lipocromici. Sono un po di anni che allevo rossi ad ala colorata. L'anno scorso, avendo bisogno di un paio di femmine, e non trovando nulla in giro, ho acquistato 2 femmine ala bianca. Ho ottenuto dei soggetti fantastici, ma il dubbio è questo: i canarini ad ala colorata o ala bianca sono la stessa cosa? E quindi la differenza sta solo nel modo e tempo di somministrazione del colorante? Mi sembra di capire, che per ottenere i soggetti ad ala bianca, siano stati selezionati negli anni canarini con l'ala il più bianco possibile, e quindi si tratta sicuramente di selezione e non mutazione, infatti nel secondo anno, con la muta perdono l'ala bianca. Però in molti dicono di non accoppiare soggetti con ala diversa, un allevatore ad una mostra mi ha detto che sono la stessa cosa; io personalmente ho ottenuto veramente ottimi soggetti. C'è qualche allevatore, di canarini rossi, che con esperienza può spiegare bene questa cosa?
sicuramente la genetica influisce ,un ceppo di canarini ala bianca colorati da nido non saranno mai tipici come quelli di un ceppo selezionati non ala bianca ,la selezione è importante,non è solo dovuta alle diverse tempistiche di colorazione.