Ciao a tutti,
È da un po' che non mi faccio viva, ma tra lavoro, studio e allevamento non ho avuto tanto tempo. Vorrei condividere questo scatto fatto alla mia coppietta di cana intenso x brinata, mentre si scambiavano tenere effusioni. Lo so che non si baciano, tuttavia mi hanno fatto molta tenerezza! Ecco a voi Giacomino e Agatina!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si, ma in una stanza grandissima a luce naturale. Si svegliano alle 6,00 e si addormentano alle 17,00. Gli do miscela a tre semi (per adesso), pastoncino bianco una volta a settimana come pure frutta e verdura. Hanno finito la muta a inizio ottobre, senza problemi. Nella stanza non vi sono luci né rumori...
Si, infatti. Li ho presi l'anno scorso e sono sempre andati d'accordo. L'unico cruccio è che lei era ancora inesperta e non ha saputo crescere l'unico pullo nato, dopo due covate. Spero che l'anno prossimo vada meglio.
i canarini non devono imparare ad allevare i piccoli ,lo fanno per istinto ,sarà morto x altre cause
Non so cosa sia successo, fatto sta che lei lo imbeccava in continuazione e la mattina in cui l'ho trovato morto, aveva il gozzo pieno e la cloaca imbrattata di un essudato trasparente. La sera prima stava benissimo. Forse la canarina lo ha ingozzato...Comunque, avevo letto su un libro che quando sono figli unici le madri non li nutrono a dovere. Non so cosa pensare. Il pullo aveva quasi quindici giorni e stava iniziando a mettere le remiganti. Che peccato
Da cosa potrebbe essere stata causata? Pulisco le gabbie maniacalmente e cambio l'acqua nei beverini tutti i giorni. La madre lo nutriva con pastoncino bianco i primi giorni e poi miscela di semi e un po' di semi germinati Germix, come consigliatomi dall'allevatore. Che siano stati questi?
Il fatto che a 15 giorni aveva cominciato a mettere le remiganti gia' ti fa capire che qualcosa nn andava (a 14 giorni solitamente sono completamente impiumati e stanno per lasciare il nido). Probabilmente dovuta ad una scorretta alimentazione (poche proteine, si consiglia sempre l'uovo sodo quando ci sono i pulli, in quanto il pastone secco puo' non esser consumato a sufficienza), o come dice Pier una patologia intestinale che non permetteva l'assimilazione dei nutrienti. Le cause di quest'ultima possono ritrovarsi in mille ragioni, occorerebbe un'analisi delle feci (o del corpicino defunto) per la certezza.