Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, sono un nuovo utente, che purtoppo non sa più che cosa fare riguardo ad i canarini di sesso femminile.
In pratica da molti anni a questa parte, qualsiasi canarino femmina che prendo dopo poco tempo si ammala, cioè comincia inizialmente ad stare con la testa dentro le ali (come se dormisse perennemente) ed esce da quella posizione sola per mangiare,inoltre dopo comincia ad avere il piumaggio tutto arruffato e infine comincia a stare solo sul fondo della gabbia,fino a giungere alla morte. Ho già chiesto a “presunti”esperti che mi hanno detto che non c’è nulla che non vada nel come tratto i miei canarini (infatti il maschio sta bene,è arzillo e cinguetta).
Cosa potrebbe essere che causa ciò ? Io da mangiare gli fornisco :
Alimento completo per uccelli granivori con Uova e miele
Mangime per canarini classico (con avena,scagliola,colza,Lino,canapa,Niger con aggiunta di olio di soia), glielo fornisco due volte a settimana nei mangiatoi e gli pulisco la gabbietta una volta a settimana,acqua ovviamente quasi tutti i giorni (tranne in pieno periodo invernale che gli dura un po’ di più ). Inizialmente avevo sospettato che fosse per la posizione,effettivamente erano in una brutta posizione,subito vicini alla porta e prendevano gli spifferi di aria,ho spostato la gabbia e sembrò che momentaneamente la situazione fosse migliorata ma poi puntualmente la femmina si è ammalata e così tutte le altre che ahimè sono venute dopo di lei…. Qualcuno sa come aiutarmi ?? Non so cosa fare,perché si ammalano, e perché solo le femmine??
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
PassioneCanarino ha scritto: ↑28 novembre 2021, 14:01
Salve a tutti, sono un nuovo utente, che purtoppo non sa più che cosa fare riguardo ad i canarini di sesso femminile.
In pratica da molti anni a questa parte, qualsiasi canarino femmina che prendo dopo poco tempo si ammala, cioè comincia inizialmente ad stare con la testa dentro le ali (come se dormisse perennemente) ed esce da quella posizione sola per mangiare,inoltre dopo comincia ad avere il piumaggio tutto arruffato e infine comincia a stare solo sul fondo della gabbia,fino a giungere alla morte. Ho già chiesto a “presunti”esperti che mi hanno detto che non c’è nulla che non vada nel come tratto i miei canarini (infatti il maschio sta bene,è arzillo e cinguetta).
Cosa potrebbe essere che causa ciò ? Io da mangiare gli fornisco :
Alimento completo per uccelli granivori con Uova e miele
Mangime per canarini classico (con avena,scagliola,colza,Lino,canapa,Niger con aggiunta di olio di soia), glielo fornisco due volte a settimana nei mangiatoi e gli pulisco la gabbietta una volta a settimana,acqua ovviamente quasi tutti i giorni (tranne in pieno periodo invernale che gli dura un po’ di più ). Inizialmente avevo sospettato che fosse per la posizione,effettivamente erano in una brutta posizione,subito vicini alla porta e prendevano gli spifferi di aria,ho spostato la gabbia e sembrò che momentaneamente la situazione fosse migliorata ma poi puntualmente la femmina si è ammalata e così tutte le altre che ahimè sono venute dopo di lei…. Qualcuno sa come aiutarmi ?? Non so cosa fare,perché si ammalano, e perché solo le femmine??
Intanto mettile a solo scagliola e acqua per una settimana. Poi se non migliorano portali da un veterinaio aviario
le femmine degli uccelli di norma sono piu delicate rispetto ai maschi ,ma non è comunque normale che ti muoiono sempre.Le cause possono essere varie ,dovresti intanto specificare meglio dove tieni i soggetti(che vuol dire dietro la porta?),inoltre che tipo di pastoncino usi ,che miscela di semi usi ,dove acquisti i soggetti (uccellerie ,allevatori ) sei molto vago nelle tue indicazioni.
Quel mangime non va bene, la colza è un pessimo seme, poi spiegami cosa c'entra l'olio di soia ? L'avena va data in inverno se vivono all'aperto.
Cambia il misto semi, dagliene uno con scagliola, canapa, niger e lino e, prima di aggiungere altro misto, faglielo quasi finire.
Dai solo metà mangiatoia e soffia le bucce tutti i giorni. Ogni quanti giorni lavi le mangiatoie, i beverini e i posatoi ?