ciao ho comprato da poco questo canarino giallo,ma il negoziante non mi ha fornito nessun dettaglio,canta molto bene,vorrei sapere a che razza appartiene visto che voi siete bravissimi in materia.;le foto sono nella galleria,cè pure un incardellato femmina visto che al 99% dovrebbero essere sterili,aspetto un po' vediamo come si comporta ho 1%,di probabilita',volevo sapere un vostro parere anche su lei grazie!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Vedendo le foto sembrerebbe un canarino lipocromo giallo brinato, per la riproduzione la vedo molto dura, mi prenoto da subito nel caso nascesse qualcosa fra i 2, riesci a darmelo un pullo?
LEONESSA esteticamente hai due bei soggetti.... ti confermo anch'io che il maschio dovrebbe essere un lipocromico giallo (forse intenso).... ma l'incardellato è femmina al 100%???????? io ne ho uno maschio che puoi vedere nel mio album ed è simile al tuo..
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
il fatto è che l'ho portato a vedere ad un negoziante..lui mi ha detto dovrebbe essere femmina..... quindi mi viene un dubbio secondo ho letto che la differenza si vede dalla mascherina il colore nero ai bordi delle ali..il becco un po' arcquato..boh..io non sono un'esperta
behhh effettivamente il mio fa un chiasso tremendo ... il problema è che esteticamente la mascherina è + evidente nel maschio rispetto alla femmina e siccome la tua incardellata la vedo molto simile al mio.. come dice qualcuno LA DOMANDA NASCE SPONTANEA
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Ho provveduto a modificare questo topic già esistente a causa del proliferare di topic dove gli utenti chiedono lumi circa la razza a cui appartengono i loro soggetti.
E' davvero un problema se si apre un nuovo topic ogni volta che si postano immagini dei propri canarini oppure si scriva una sommaria descrizione.
Questo topic resterà sempre all'inizio pagina e tutti gli utenti potranno usufruirne, evitando così il rischio che cose già dette si perdano nei meandri del forum, relegati chissà in quale pagina.
Usate questo topic per postare le immagini dei vostri beniamini e attendete una risposta che, abbiate fiducia, arriverà.
Grazie.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Grazie, Gaiden.
Penso che sia più utile avere un solo topic subito consultabile da tutti piuttosto che averne dieci sparsi qua e là.
Essendo sempre in prima pagina dovrebbe anche risultare più comodo.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Grazie, Gaiden.
Penso che sia più utile avere un solo topic subito consultabile da tutti piuttosto che averne dieci sparsi qua e là.
Essendo sempre in prima pagina dovrebbe anche risultare più comodo.
Grazie, Gaiden.
Penso che sia più utile avere un solo topic subito consultabile da tutti piuttosto che averne dieci sparsi qua e là.
Essendo sempre in prima pagina dovrebbe anche risultare più comodo.
Beh ... i vostri commenti mi confortano.
Allora non è male come idea. [smilie=eusa_dance.gif] [smilie=eusa_dance.gif] [smilie=eusa_dance.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
[albumimg]948[/albumimg] [albumimg]947[/albumimg]
Chiedo prima di tutto scusa a Fausto x gli errori commessi nell'utilizzo del Forum,spero di avere seguito in modo corretto le tue istruzioni.Chiedo inoltre ai piu' esperti se e' possibile conoscere la razza dei miei 2 canarini Grazie.Andrea
Gaiden ha scritto:a sinistra sembrerebbe un giallo brinato.
a destra un rosso arancio intenso che non ha preso il colorante.
Grazie Gaiden,l'allevatore dove gli ho presi e' molto probabile che no gli abbia mai dato del colorante.chiedo: da che cosa ti accorgi del colore naturale ed inoltre questo e' oppure no un vantaggio ' grazie andrea
non capisco cosa vuoi dire..
mi accorgo che non è stato dato colorante perchè è un colore cosiddetto "arancio mattone": troppo scuro per essere un giallo e troppo poco rosso per essere rosso (scusa il gioco di parole).
il fatto che non abbia preso colorante non è nè svantaggio nè vantaggio..in ogni caso i suoi figli saranno geneticamente rossi, se gli dai il colorante diventeranno il rosso vermiglio tipico, se non glielo da manterranno il colore che ha attualmente il padre (che però secondo me è un brutto colore).
quanto detto sopra ovviamente va considerato nel caso in cui tu accoppiassi questo rosso INTENSO con un ROSSO BRINATO (che è l'accoppiamento giusto). se accoppi con quel giallo brinato avrai figli arancioni meticciati.
Ti faccio certe domande x te' scontate ,xche' sono un principiante.questi due canarini,che xme sono i primi,li ho avuti semplicemente 2 settimane fa',comunque x il colore dei pulli non ci sono problemi, xche' quelli che vedi sono 2 maschi!.La domanda sul colorante lo fatta xche' pensavo che dare certe sostanze ,potesse essere si vantaggioso x l'estetica,ma dannoso x l'organismo.Comunque non ho capito se la definizione che hai dato indica solo il colore oppure sono i nomi delle razze e quindi se cosi' fosse appartengono a due razze diverse?Scusa l'ignoranza.Grazie ancora Andrea
vedi, i tuoi canarini appartengono alla razza dei Canarini di Colore (altresì detti "canarini Sassoni"). quindi i canarini di colore, pur presentando diversità cromatiche enormi (pensa a un bianco recessivo e a un nero rosso mosaico) appartengono alla stessa identica razza.
per la questione del colorante non so dirti molto, dovresti aspettare l'intervento di qualcuno più esperto.. quel che so è che il colorante più usato è la cantaxantina che ha sempre una minima dose di tossicità. per ovviare a ciò si usano miscele di coloranti composte da 1/3 di cantaxantina e 2/3 di betacarotene (ognuno poi ha una sua formula segreta, tanti aggiungono il carofill, altri usano solo carofill+betacarotene).
Ciao ho i canarini da più di un mese!!Proprio oggi sono nati due pulli!!
Ho un idea della razza ma non sono sicuro!Me la potete dire voi??
Questo è il maschio (rosso)
[albumimg]928[/albumimg]
[albumimg]927[/albumimg]
[albumimg]638[/albumimg]
Questa è la femmina (gialla)
[albumimg]924[/albumimg]
[albumimg]639[/albumimg]
razza sassone lipocromici maschio rosso brinato (o forse figlio di un rosso e un giallo vista la tonalità pasticciata) femmina gialla intensa (forse, dalla foto non si capisce molto)
EmaManuLele ha scritto:nn sò aiutarti con la razza, ma ti posso solo dire che sono davvero belli!!! complimenti e auguri x i pulli...
Grazie per i complimenti!! e speriamo bene per i pulli!!
Gaiden ha scritto:razza sassone lipocromici maschio rosso brinato (o forse figlio di un rosso e un giallo vista la tonalità pasticciata) femmina gialla intensa (forse, dalla foto non si capisce molto)
Ciao, sono nuovo qui ma dopo una decina di anni di allevamento scarso e per
divertimento sto pensando a una cosa fatta un pò meglio...
Vorrei partire con il capire se questo soggetto secondo voi è un pezzato o che cosa altro,
ha circa cinque anni ed è figlio se non ricordo male di due pezzati ma a vederlo così sembrerebbe aver preso un colore specifico, tra i famosi 364 del catalogo italiano.
dico stupidaggini?
purtroppo l'unica cosa a fuoco della foto sono le sbarre della gabbia e il muro...
l'unica cosa che mi pare certa è che si tratta di un brinato.. forse un nero bruno giallo brinato ma considera che la foto è quel che è e che i melaninici non sono il mio forte...
sì lo so, ma non somiglia ad un selvatico solo per il colore.. difficile fotografarlo fermo. cercherò di rimediare.
ma quindi potrebbe rientrare in uno standard? non lo voglio mettere in mostra (è pure vecchio..)ma solo capire se accoppiandolo con una di standard simile posso ottenere novelli melaninici simili (a proposito, una delle
timoniere è gialla!)
Non ho ancora trovato da nessuna parte - in rete almeno - una spiegazione
chiara ed efficace della differenza tra un pezzato e uno standard e la trasmissibilità di queste caratteristiche...
grazie Gaiden per la disponibilità