Messaggio
da Fausto » 2 novembre 2007, 18:50
Psyko ha scritto:Devono stare fuori a 10°?

I canarini sopportano meglio il freddo del caldo, anche se siamo portati a credere il contrario. Un passero sarebbe capace di mantenere costante la temperatura corporea per un'ora a temperature di - 45°.
Questo grazie alla capacità di termoregolazione e alla possibilità di appallottolarsi a sfera, solido che, a parità di volume, offre la minor superficie e quindi ha la minor dispersione di calore.
L'unico problema di un canarino esposto ad una temperatura sotto lo zero sarebbe procurarsi da bere, troverebbe l'acqua del beverino ghiacciata.
basta togliere l'acqua dal beverino la sera e rinnovarla subito il mattino dopo.
Ultima modifica di
Fausto il 2 novembre 2007, 18:51, modificato 1 volta in totale.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]