Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
è un Pyrrhura Molinae o conuro guance verdi colorazione turchese cannella è un esemplare del 2021 il piumaggio non è bellissimo, sembra un soggetto giovane
Buon Anno
Ombretta
Ciao,
porrebbe essere un problema di alimentazione, comunque vedrai che il veterinario saprà darti informazioni più precise di quanto non possa fare io. Mi sembra strano, però tu non sapessi di che specie sia il tuo pappagallo, dovrebbe essere riportato sui documenti che ti sono stati consegnati insieme ad esso (per la detenzione di questi uccelli è necessario il certificato di cessione C.I.T.E.S.).
Buona serata.
Ombretta
Ombry ha scritto: ↑4 gennaio 2022, 17:33
Ciao,
porrebbe essere un problema di alimentazione, comunque vedrai che il veterinario saprà darti informazioni più precise di quanto non possa fare io. Mi sembra strano, però tu non sapessi di che specie sia il tuo pappagallo, dovrebbe essere riportato sui documenti che ti sono stati consegnati insieme ad esso (per la detenzione di questi uccelli è necessario il certificato di cessione C.I.T.E.S.).
Buona serata.
Ombretta
Ciao, ho chiesto per sicurezza, il pappagallo in foto l'ho "salvato" una settimanella fa e solo oggi siamo riusciti a far uscire fuori il cites in questione, la specie l'ho riconosciuta tramite google lens non avendo mai visto questa colorazione della specie e ho chiesto per sicurezza a qualcuno che aveva sicuramente un occhio più clinico del mio, comunque settimana prossima visita dal vet e via, grazie a tutti e buon anno!!
Non vorrei contraddire , ma quando devo denunciare la nascita dei miei pappagalli in allegato B (agapornis personatus , fischeri ecc. monaci, prugna ecc.) devo farlo per ancestrali e mutati. Ma non ho mai avuto pyrrhura e quindi non sono al corrente della denuncia di nascita, comunque dovrebbe valere lo stesso concetto.
Ciao ,
io ho 4 Pyrrhura tutti mutati 2 turchese, 1 turchese cannella e 1 turchese Misty e tutti hanno il C.I.T.E.S. , perciò presumo che anche le varianti mutate abbiano bisogno di tale documento per essere detenute e commerciate.
Buona serata.
Ombretta