Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Ho una voliera esterna di 3 metri cubi abbondanti tenuta esternamente ma molto riparata dal maltempo.
Adesso è vuota e devo pensare come allestirla per il periodo di riposo.
Ho sempre usato rami d'albero naturali, preferendo rami lisci di betulla o frassino.
Esistono piante migliori con cui usare i rami come posatoi? O da evitare?
Si può, e se si come, mineralizzare un ramo d'albero?
Mi affido alla vostra esperienza, un grazie di cuore
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Puoi utilizzare rami di conifere (abete rosso e thuja in particolare)...sono ottimi sia perchè alcune specie di fringillidi si cibano degli aghi più teneri sià perchè la resina dei rami aiuta le zampe dei volatili a rimanere in buone condizioni.
allora io ti consigli di scortecciare i rami che scegli in modo da ridurre al minimo le tane per gli acari.se allevi fuori comunque non te ne disferai mai ma con buona pulizia e regolare antiparassitario li combatti.
Un buon amico mi dice che in particolare la thuja sia molto gradita, compresi i suoi "frutticini" da Cardellini e ciuffolotti quindi i rametti saranno a loro volta graditi come posatoio.
La thuja è forse una delle piante più indicate, per esempio, da inserire nelle voliere poichè i suoi frutti sono molto graditi da molte specie di indigeni ed esotici e ci sono alcune specie, come per esempio il ciuffolotto delle pinete, che si cibano pure degli "aghi" più morbidi!