Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Buongiorno, vorrei sostituire la gabbia attuale con una da cova più adatta alla mia coppia con 4 pulli che stanno crescendo ed ho letto vari post sulla scelta tra verniciata o zincata tralaltro viste nello shop on line di questo sito, vorrei sistemarli all'esterno in balcone protetto, presumo sia più adatta la zincata.
Siccome vorrei appenderla al muro tramite tasselli, il muro è tipo buccia di arancia quindi con fessure irregolari che potrebbero dare ospitalità ad acari o parassiti vari, cosa mi consigliate? Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
dalle tue parole mi sembra di intuire che i tuoi canarini siano ospitati in una gabbia più piccola di una da cova perciò ti consiglierei di investire il tuo capitale in un gabbione di almeno 90/120 cm che è molto più adatto ad ospitare i novelli in crescita di una gabbia da cova anche perché i genitori tra poco si prepareranno ad una nuova nidiata e i novelli , una volta svezzati,andranno senz'altro allontanati dalla coppia in cova sia per evitare che i genitori li spiumino sia che disturhino la coppia. Inoltre il gabbione ti servirà per ospitare gli uccellini alla fine delle cove perché poi avranno bisogno di molto più spazio i genitori per riprendersi della fatica dell'allevamento e i piccoli per crescere e sviluppare bene la muscolatura.. Potrai senz'altro ospitarli all'esterno purché la gabbia sia protetta su 3 lati e non ci sia pericolo che vi arrivi la pioggia inoltre ,se abiti al nord, dovrai prevedere una copertura mobile e trasparente da porre sul lato delle portine per proteggerli dal gelo invernale. Il muro posteriore andrebbe coperto con un pannello facile da rimuovere e lavabile che andrà pulito e disinfettato periodicamente. Io quando allevavo i canarini li tenevo sul balcone in una casetta in doghe di PVC che sodisfava tutte le esigenze ed inoltre essendo semitrasparente permetteva un'illuminazione ottimale pur proteggendo gli uccellini dai fenomeni atmosferici. Aveva una porta e una finestra che nei mesi caldi restavano aperte e che chiedevo d'inverno. Se non hai la possibilità di costruire una casetta così potresti comunque usare le doghe di PVC per riparare la gabbia.
Buona giornata.
Ombretta
Grazie Ombretta, la gabbia non è proprio piccola (vedi foto), diciamo che non è propriamente adatta x le cove ma i neo genitori si trovano bene però necessito di altra gabbia x i novelli, andrò alla ricerca di questo gabbione, quindi tutti i novelli posso metterli assieme fino all'anno successivo per eventuali cove? Il gabbione ha forma di parallelopipedo come quella delle cove? Giusto x capire cosa devo cercare...
Quella gabbia non è molto adatta anche perché non è affatto facile da pulire , ci vuole una gabbia col fondo estraibile così non disturbi i canarini quando lo pulisci.
Dipende dal numero di novelli un gabbione da 120 cm ne può ospitare al massimo una dozzina, io li separavo per sesso e finite le cove vi mettevo dentro anche gli adulti. Ad ogni modo i novelli e gli adulti possono stare tranquillamente tutti insieme fino all'anno successivo. A gennaio e ti converrà separare i maschi mettendoli magari in gabbie da cova singole e potrai lasciare le femmine nel gabbione fino alla metà di febbraio quando le potrai mettere insieme ai maschi(una coppia per ogni gabbia) in modo che abbiano il tempo di conoscersi e afiatarsi prima del periodo riproduttivo. Inizialmente tienili separati col divisorio per qualche giorno, poi potrai unirli e vedere se vanno d'accordo
La mia gabbia ha il fondo estraibile anche se i canarini sono abituati al fatto che li poggi a terra x 10 minuti tempo che lavi il fondo.
Vorrei abituarli all'esterno almeno i novelli, poi i genitori a fine cove assieme ai novelli.
Domanda....come riconosci femmine e maschi quando sono così piccoli?
Non si riconoscono a meno che non ci sia una colorazione legata al sesso,poi i maschi iniziano a canticchiare intorno ai 2/3 mesi di vita. Gli allevatori esperti riescono a distinguerli quando sono molto giovani però la certezza assoluta si ha solo negli adulti
Cosa ne pensate.di questa gabbia con i divisori estraibili per mettere in terrazzo coperto? Misure 100x40 x 160h...idonea x ospitare nuovi pulli e all'occorrenza nuove.cove?
Grazie Ombretta, la gabbia non è proprio piccola (vedi foto), diciamo che non è propriamente adatta x le cove ma i neo genitori si trovano bene però necessito di altra gabbia x i novelli, andrò alla ricerca di questo gabbione, quindi tutti i novelli posso metterli assieme fino all'anno successivo per eventuali cove? Il gabbione ha forma di parallelopipedo come quella delle cove? Giusto x capire cosa devo cercare...
Bella gabbia per una coppia di cocorite, ha le sbarre orizzontali.
Alla fine ho optato x questa, rapporto qualità/prezzo buono, ora appena arriva monto un tetto ed un fianco x proteggerli da correnti d'aria e la metto in terrazzo coperto.
Grazie Ombretta, la gabbia non è proprio piccola (vedi foto), diciamo che non è propriamente adatta x le cove ma i neo genitori si trovano bene però necessito di altra gabbia x i novelli, andrò alla ricerca di questo gabbione, quindi tutti i novelli posso metterli assieme fino all'anno successivo per eventuali cove? Il gabbione ha forma di parallelopipedo come quella delle cove? Giusto x capire cosa devo cercare...
Bella gabbia per una coppia di cocorite, ha le sbarre orizzontali.
E lo so ma allora questa avevano disponibile ed i venditori sono capaci di dirti che anche la gabbia x un criceto va bene x dei canarini sig...
Gabbia montata, domani metto copertura e fianco x ripararli da correnti d'aria...preferibile pannelli in plastica non trasparente? pensavo bianca che ripara e non attira il sole...consigli?
Ogni gabbia è 28x28x85 divisibile ciascuna in due tramite divisorio chiuso o solo grata...x proteggere dai predatori quindi dovrei fare una specie di piccola struttura movibile poco più larga della gabbia e fissarci la rete e zanzariera all'occorrenza?
Intendo utilizzare tutta la lunghezza x i novelli (ad oggi 2 svezzati e 4 ancora in cova sempre che vivano tutti) e dividere x eventuali coppie nel periodo marzo-luglio.
Quanti potrei inserirne massimo x gabbia intera? 8/10?
Questi giorni dato che è piovuto le temperature si sono abbassate, è consigliabile mettere intanto i due.novelli così libero la cova attuale x eventuale altra cova successiva? Rischiano di sentire freddo?
Poi una curiosità...in inverno l'acqua congelerebbe? Come si fa?
Grazie
Ogni gabbia è 28x28x85 divisibile ciascuna in due tramite divisorio chiuso o solo grata...x proteggere dai predatori quindi dovrei fare una specie di piccola struttura movibile poco più larga della gabbia e fissarci la rete e zanzariera all'occorrenza?
La misura è buona (85) sette soggetti ci stanno.
Ehh sì, non ti fidare, possono attaccare di giorno (gazza, cornacchia grigia, ghiandaia e falchetti) e di notte (civetta e assiolo)
Questo è il periodo giusto per abituare i canarini, che dovranno stare all'aperto anche in inverno.
Metti i novelli svezzati nella volieretta, se temi il freddo, alla sera coprili con un telo, ma che passi l'aria.
Hai fatto un bel lavoro, complimenti.
Questo è il periodo giusto per abituare i canarini, che dovranno stare all'aperto anche in inverno.
Metti i novelli svezzati nella volieretta, se temi il freddo, alla sera coprili con un telo, ma che passi l'aria.
Hai fatto un bel lavoro, complimenti.
Grazie Giulio!!! Appena ultimata...credo basti x tenere lontano.cornacchie e rapaci vari...la rete dista circa 20 cm dalla gabbia...