Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
invece quelli di Brivio non mi sono piaciuti tanto ,anche se sono a un buon livello selettivo gli ancestrali di Zambelli erano superiori ,e il giudice in mostra mi ha dato ragione
Ho preso il pastone secco della quiko natura indigeni quello con uova di formica gamberetti e 50 semi ecc. per capirci.
Però il ciuffolotto non lo mangia,mentre gli altri fringillidi si.L'ho preso per provare se piaceva a tutti in vista delle cove e per abituarli.Ho provato ha dargli il morbido "normale" ma anche quello niente,se non ne mangia cosa bisogna dargli durante la riproduzione?O non serve?
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Ho preso anche del mangime specifico per ciuffolotti e verdoni di raggio di sole,ma vedo che c'è dentro tanta roba piccola che non mangia (il ciuffolotto),a parte il girasole che finisce subito e i semi più grossi il resto fa fatica a mangiarlo.Che miscela andrebbe bene diciamo fatta in casa,senza tutti quei mini semini?
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
i ciuffolotti non mangiano pastone di nessun genere,i miei li "costringo"durante l'inverno dando solo scagliola a disposizione e poco misto x ciuffolotti a gg alterni x evitare l'obesità.Ma anche cosi lo mangiano quando proprio non hanno altro.Poi durante le cove se hanno a disposizione germinati ,piselli ,uovo ,perle morbide ed erbe prative è inutile darlo xchè non lo toccheranno x niente.Molti usano il pastone monopoli fatto in casa che sembra l'unico appetito,ma è troppo lunga la preparazione.come misto x ciuffolotti io uso manitoba o ornitalia.
Molto belli, sono esemplari veramente stupendi.
Personalmente ho scoperto da poco questa specie, purtroppo nella mia zona non riesco a reperire esemplari stò continuando la ricerca speriamo bene, in verità vorrei anche evitare di farmeli spedire.
Dandogli il colorante ho visto che gli organetti sono maschio e femmina,il problema è che il maschio attacca sempre la femmina,la insegue la fa cadere sul fondo della gabbia e gli sale sopra.Sono in una gabbia da 90,non vedo ferite ma è meglio dividerli o fan cosi senza farsi male?
“È proprio vero alcuni uccelli non sono fatti per stare in gabbia, sono nati liberi e vederli volare liberi ti riempie il cuore di gioia.”
Per esperienza posso dire che i maschi diventano furie durante le cove,anche se non tutti allo stesso modo,io per non rischiare li dividerei,piu'che altro per non stressare troppo la femmina.