Salve
Ho acquistato delle vitamine a base di vitamina E, D3, B12 e selenio, per la preparazione alle covate.
Quando posso iniziare x la preparazione?
Io pensavo a metà mese di gennaio.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
A limite incominci a gennaio con la somministrazione una volta a settimana dei semi germinati, cous ecc così incominci a far provare per poi somministrarli giornalmente per la crescita dei pulli. Domando: se negli anni passati hai fatto bene, perché cambiare?
Salve
é il primo anno che uso questo prodotto, seguirò il consiglio di Pier.
L'anno scorso solo la prima covata è andata a buon fine tutte le altre uova chiare.
Mentre l'altra coppia non ha fatto nemmeno il nido, ma la femmina da un periodo di coccidiosi, speriamo che quest'anno che le cose cambino
Salve
é il primo anno che uso questo prodotto, seguirò il consiglio di Pier.
L'anno scorso solo la prima covata è andata a buon fine tutte le altre uova chiare.
Mentre l'altra coppia non ha fatto nemmeno il nido, ma la femmina da un periodo di coccidiosi, speriamo che quest'anno che le cose cambino
dovresti provare a separare i maschi in gabbia singola senza che vedano le femmine almeno un mese o due prima dell'inizio cove, è un metodo usato da quasi tutti gli allevatori per favorire l'estro dei maschi che cosi sono piu focosi.
Salve
é il primo anno che uso questo prodotto, seguirò il consiglio di Pier.
L'anno scorso solo la prima covata è andata a buon fine tutte le altre uova chiare.
Mentre l'altra coppia non ha fatto nemmeno il nido, ma la femmina da un periodo di coccidiosi, speriamo che quest'anno che le cose cambino
dovresti provare a separare i maschi in gabbia singola senza che vedano le femmine almeno un mese o due prima dell'inizio cove, è un metodo usato da quasi tutti gli allevatori per favorire l'estro dei maschi che cosi sono piu focosi.
In tutto ci sono i pro e i contro..vero che non vedendo le femmine vanno in calore prima ma...poi le femmine diventano totalmente estranee e verranno attaccate dai maschi al ricongiungimento...con il rischio di scalpo
Beh! Se entreranno in calore anche le femmine, il rischio di attacchi da parte dei maschi si abbassa notevolmente. In teoria dovrebbe separarli ad inizio marzo. Per fine marzo mettere il nido ed appena le femmine iniziano a farlo, unire le coppie. Ovviamente c'è sempre quella piccola percentuale che l'accoppiamento non va a buon fine, ma del resto anche tra noi umani a volte c'è incompatibilità....ahhahaha. basta agire cambiando coppia e rimescolando le carte, cosa semplice se hai più di 2/3 coppie, se si possiede una coppia, ovviamente è più complicato se si presenta questo problema. Io agisco in questo modo da molto tempo e raramente mi sono trovato con questo problema e quando si presentato ho agito in questo modo.
comunque io mai avuto aggressioni tra canarini ,se escludiamo qualche baruffa iniziale che è normale durante la formazione della coppia,se la femmina è pronta si accoppiano quasi immediatamente.
comunque io mai avuto aggressioni tra canarini ,se escludiamo qualche baruffa iniziale che è normale durante la formazione della coppia,se la femmina è pronta si accoppiano quasi immediatamente.
Sono daccordo infatti l ho detto sopra..dicendo a tanino che peppecard non credo si riferisse a canarini..che io sappia alleva mayor e li se non ce un minimo di affiatamento se il maschio e focoso sono guai...ricordi la mia lutina ???
Magari ho capito male io...se si trattasse di canarini..i problemi sono minimi...basterebbe lasciare da solo il maschio con vit e per poi mettere la femmina assieme con il separe 7/10 giorni prima dell accoppiamento
nino io non faccio manco quello ,li metto insieme subito col nido e iuta e in pochi giorni ho le uova,qualche litigio iniziale se lo risolvono tra loro,ma parlo sempre di canarini
nino io non faccio manco quello ,li metto insieme subito col nido e iuta e in pochi giorni ho le uova,qualche litigio iniziale se lo risolvono tra loro,ma parlo sempre di canarini
Se vuoi risolvere i piccoli litigi iniziali....che potrebbero portare a femmine irrequiete e magari essere disturbate al momento della deposizione perche il maschio vuole accoppiarsi ancora...(anche se capisco che le uova dei canarini per te sono di poca importanza)badta un piccolo accorgimento di una settimana assieme con il separe in modo che si conoscono e magari vedrai che da dietro le barre si danno teneramente il becco
lo so lo so ma non è mai successo niente di grave ,i miei canarini tra l'altro sono meticci molto tranquilli,anche i maschi in estro non sono mai troppo aggressivi