Il Forum di discussione sui Pappagalli
Moderatore: ivana
-
Francesco011257
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20 gennaio 2018, 19:26
Messaggio
da Francesco011257 » 20 gennaio 2018, 19:37
La mia inseparabile ha covato per la prima volta 5 uova, uno non si è aperto mentre gli altri 4 sono cresciuti però sono morti uno dopo l'altro in giorni diversi.
Ogni tanto andavo a vedere, senza toccare le uova e senza toccare lei, come procedevano le cose aprendo il nido.
Non si sa perchè sono morti.
Il maschio andava anche dentro il nido e non c'erano mai litigi per questo dato che vanno d'amore e daccordo.
Lei non si fa prendere, mentre lui è più docile.
Durante la cova devo separare il maschio dalla femmina e mettere un separatore oppure lasciarlo libero di andare nel nido?
grazie
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
-
Sara79
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22 dicembre 2017, 8:22
Messaggio
da Sara79 » 22 gennaio 2018, 11:56
Ciao!
Io non sono esperta ma ho letto molto al riguardo...in genere so che il maschio aiuta la femmina durante la cova e spesso è proprio lui che nutre i nuovi nati.
So che le prime cove non sempre vanno bene per diversi motivi. La cosa strana mi sembra che siano nati e poi morti...forse non venivano nutriti.
Aspettiamo il parere dei più esperti...
-
Francesco011257
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20 gennaio 2018, 19:26
Messaggio
da Francesco011257 » 22 gennaio 2018, 19:37
Grazie Sara,
Non so perchè sono morti lei ha circa otto mesi, lui un anno e mezzo e fino a giugno aveva un'altra compagna di 3 anni.
Sentivo i pigolii dei pulcini e l'ultimo è vissuto per circa 10 giorni.
Non so neanche, purtroppo, se lei o lui davano da mangiare ai piccoli.
Ho messo nell'acqua delle vitamine e, quando sono nati i piccoli, anche un po di "pastone".
Si sono riaccoppiati e, credo, tra una diecina di giorni lei farà la seconda covata...
-
Sara79
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 22 dicembre 2017, 8:22
Messaggio
da Sara79 » 1 febbraio 2018, 10:18
Francesco, ero qui sul Forum e ho sbirciato nuovamente il post. L'altra volta, forse ho letto di fretta, non mi ero accorta che hai scritto che lei ha circa 8 mesi. Prima dell'anno di età non raggiungono la maturità sessuale. Probabilmente è per questo che i piccoli sono morti, sicuramente lei non è ancora pronta e avranno avuto delle carenze o dei problemi.
Fossi in te eviterei per un pochino di farli accoppiare e li separerei magari, dovesse andar male anche la cova che ha appena intrapreso.
-
ivana
- Moderatori

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36
- Località: Soriano nel Cimino (Viterbo)
Messaggio
da ivana » 25 marzo 2018, 21:05
Salve, è molto probabile che l'inesperienza sia la causa della morte dei pulli, magari indeboliti dalle scarse imbeccate . Facci sapere come vala seconda cova.
-
Jessi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 13:15
Messaggio
da Jessi » 4 ottobre 2019, 13:37
Salve a tutti
abbiamo preso da un mese una coppia di inseparabili e da un paio di settimane hanno iniziato ad accoppiarsi.
Da un po’ di giorni la femmina ha deposto due uova sul fondo della gabbia e non nel nido che gli avevamo inserito,
Il problema è che la femmina non le sta covando o per pochissimo tempo la notte
Che dite le devo lasciare o togliere?
-
ivana
- Moderatori

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36
- Località: Soriano nel Cimino (Viterbo)
Messaggio
da ivana » 4 ottobre 2019, 19:33
Quanto tempo hanno gli inseparabili ? Di che genere sono, roseicollis, fischeri, personatus......Cosa hai messo nel nido come imbottitura?
Ma lei si mette sopra le uova ? Scusa le domande, ma per capire la situazione, potrebbero essere giovani e non avere esperienza. Chiedi a chi te li ha dati altre notizie circa l'età , cura l'alimentazione che sia ricca anche di vegetali.
-
Jessi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 13:15
Messaggio
da Jessi » 5 ottobre 2019, 6:37
Sono roseicollis, la femmina non si mette sopra se non pochissime volte. Per il nido abbiamo usato uno di bambù da appendere nella gabbia più in imbottitura di iuta ma il nido praticamente dopo averlo esplorato lo hanno demolito e tutto quello che trova lo infila tra le piume portandolo sul fondo della gabbia, dove ha fatto le uova. È diventata molto aggressiva.
-
ivana
- Moderatori

- Messaggi: 3131
- Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36
- Località: Soriano nel Cimino (Viterbo)
Messaggio
da ivana » 5 ottobre 2019, 20:02
www.lacompagniadegliinseparabili.com dagli un'occhiata. Il nido che hai messo non va bene, potrebbe essere questo il motivo dell'abbandono e della deposizione sul fondo della gabbia, il nido deve essere rettangolare di legno con imbottitura di fieno e meglio segatura di legno (quello usato per conigli, non profumato) , puoi fornire rametti di legno come salice, olivo, palma che rosicchieranno e porteranno nel nido.
-
Jessi
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 13:15
Messaggio
da Jessi » 5 ottobre 2019, 22:00
Perfetto grazie