Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
E' mo come si dice dalle mie parti...."NUNNE' SCASSA O' C...".........Alex1977 ha scritto:E' NATO IL PRIMO PULLO DELLA STAGIONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
Mi hanno appena chiamato da casa per comunicarmelooooooo!!!
DIRE CHE SONO FELICE E' RIDUTTIVO![]()
![]()
![]()
Figlio di una coppia di rossi lipocromici, a momenti dovrebbero schiudersi anche quelle dei mosaici!
Voglio condividere con voi amici del forum la mia gioia, i vostri consigli sono stati preziosissimi.
Grazie!
Alex
...allora non sono l'unico sfigato....ma io me ne accorsi troppo tardi.........Fausto ha scritto:...Ho notato un problema alla gabbia 6, quella degli arricciati del nord.la metà di un uovo schiuso è andata a posizionarsi esattamente sopra un altro uovo. L'uovo era pieno e ho paura che il pullo trovandosi un doppio guscio da sollevare non ce l'abbia fatta ad uscire. E' altrettanto vero che l'uovo non presentava nessuna incrinatura, non c'era segno quindi delle rotture fatte con il diamante per aprire il guscio. Ho tolto subito la metà del guscio che si era attaccata all'uovo e l'ho rimesso nel nido. Mah ...
Controllo l'aviario tre volte al giorno ( alle 7.30, alle 12.15 e alle 18.00 ). Stamattina gli arricciati erano già nati ma non mi sono accorto del guscio, me ne sono accorto durante l'ispezione delle 18.00giuseppe2603 ha scritto:...allora non sono l'unico sfigato....ma io me ne accorsi troppo tardi.........Fausto ha scritto:...Ho notato un problema alla gabbia 6, quella degli arricciati del nord.la metà di un uovo schiuso è andata a posizionarsi esattamente sopra un altro uovo. L'uovo era pieno e ho paura che il pullo trovandosi un doppio guscio da sollevare non ce l'abbia fatta ad uscire. E' altrettanto vero che l'uovo non presentava nessuna incrinatura, non c'era segno quindi delle rotture fatte con il diamante per aprire il guscio. Ho tolto subito la metà del guscio che si era attaccata all'uovo e l'ho rimesso nel nido. Mah ...
Fine settimana darò il mio resoconto..al momento...sciò sciò ciucciuè........![]()
![]()
![]()
Scaramannnnnnntico.........
Speriamo bene Alex che succede come è successo a te, comunque stamattina, sorpresa, il primo uovo è nel nido, l'ho sostituito con quello finto e adesso aspettiamo a domani il prossimo.Alex1977 ha scritto:Il tuo ragionamento non fà una piega però non si può mai dire l'ultima parola, i canarini sono strani.
Anche le mie due coppie si comportavano così, non li ho MAI visti accoppiare poi hanno deposto 5 uova una coppia e 4 l'altra.
Saranno tutte infeconde mi sono detto dato che non non li ho visti accoppiare e che non li vedevo molto affiatati.
Risultato della speratura: tutte feconde tranne 2 uova![]()
Non temere, lascia fare tutto a loro, devi intervenire SOLO in caso di palase pericoloso per la loro salute.
Ciao, Alex.



Chicco, se così tante uova erano infeconde, mi fa pensare che probabilmente i tuoi maschi non erano del tutto pronti: dipende dalle condizioni di luce e temperatura in cui li tenevi. Adesso, con l'avanzare della bella stagione, avrai probabilità più alta di uova feconde. Tuttavia se anche questa cova va male, prova a esaminare un po' il posto dove li tieni...Chico ha scritto:allora ragazzi da quanto ho potuto leggere dai vostri commenti mi sa che qui il più sfigato sono ioooooooo![]()
...ho vinto qualche cosa???
Praticamente la mia situazione è questa:
8 coppie di canarini di cui
2 lipocromici rossi
2 bronzi
3 lipocromici gialli
1 agata
di tutte le coppie ho già avuto la 1^ cova con 38 uova da cui sono nati solo 7 pulli (3 morti perché non imbeccati) e i restanti sono tutti sotto una F lipo rossa, 5 uova erano molli (deposte tutte dalla stessa F adesso a riposo), 3 uova rotte.
In breve 23 uova bianche come è possibile???
Come se non bastasse....ho anche una coppia di verdoni ancestrali che hanno deposto ma il giorno dopo che la F ha iniziato a covare mi è morta dissanguata (ha fatto sangue al posto di feci) e a detta del veterinario ha sicuramente avuto un prolasso ovarico o qualcosa del genere.
L'unica nota intonata in questo concerto è che oltre ai canarini e ai verdoni ho una coppia di verzellini un pò speciale perchè il maschio è un R3 portatore agata mentre la femmina una ancestrale salvata da me lo scorso anno da un attacco di una gazza ad un nido nel mio giardino e allevata da una mia canarina.
Ebbene oggi la femminuccia ha deposto il 3° uovo e domani spero il 4° e poi dovrebbe iniziare a covare ma la speranza più grande è che le uova siano feconde perchè se così fosse.....avrei i verzellini mutati,dico bene?
Adesso comunque i canarini sono partiti con la 2^ cova mentre la coppia con i pulli ormai un pò involati hanno preparato oggi il nido per la seconda cova sto pregando che alla speratura le uova risultino feconde se non tutte almeno il 50% visto come è andata la prima, o no voi che dite???
se qualcuno ha consigli su come fare per avere uova più feconde è pregato di farmelo sapere il più presto possibile....GRAZIE.
Generalmente, quando i pulli hanno circa 20 giorni, la madre decide di iniziare una nuova cova. I pulli, che già girano per la gabbia e si alimentano parzialmente da soli, andrebbero separati in una metà della gabbia cova: si lasciano maschio e femmina insieme, in modo da poter dare il via ad una seconda (o terza) cova in tutta tranquillità (senza i piccoli che rompono, per intendercirox ha scritto:ma voi per la seconda - terza - .... covata come agite con ipulli della covata prexedente? nel senso li posizionate in una gabbia apparte con un maschio fino a quanti giorni, oppure ???
ok, io ho smepre allevato con il maschio fisso, ora il problema vero e proprio è che ho penuria di maschi , e quindi, sto utilizzando (per la prima vola ) il maschio volabte, e non so come proseguire con le foture cove...Kiky ha scritto:Generalmente, quando i pulli hanno circa 20 giorni, la madre decide di iniziare una nuova cova. I pulli, che già girano per la gabbia e si alimentano parzialmente da soli, andrebbero separati in una metà della gabbia cova: si lasciano maschio e femmina insieme, in modo da poter dare il via ad una seconda (o terza) cova in tutta tranquillità (senza i piccoli che rompono, per intendercirox ha scritto:ma voi per la seconda - terza - .... covata come agite con ipulli della covata prexedente? nel senso li posizionate in una gabbia apparte con un maschio fino a quanti giorni, oppure ???). Il maschio continerà ad alimentare i pulli attraverso le sbarre del separè.
Quando i pulli sono in grado di alimentasi completamente da soli (di solito a 30-35 giorni) li puoi mettere in una gabbia a parte, lasciando quindi ai genitori uno spazio più confortevole.
prima di rimettere le uova vere devi aspettare che la canarina deponga l'uovo azzurro, altrimenti aspetta un giorno in più e vedi se depone ancora, se cessa di deporre ha finito.Jolly1971 ha scritto:Aggiornamento della mia situazione:
Oggi secondo uovo, sostituito con quello finto, la canarina ha già iniziato a covare (le uova finte), aspetto domani per vedeere se arriva il terzo e poi penso di rimettere anche le altre due vere e farla iniziare a covare sul serio (le uova vera), faccio bene?
grazie x la risposta, la canarina in questione viene coperta dal maschio regolarmente ogni mattina, anche se non sempre la feconda, visto che molte volte che la voule coprire la canarina è nel nidoo alcune volte sfugge.Alex1977 ha scritto:Per il momento non allarmarti, può capitare che saltano di un giorno la deposizione.
Se domani non dovesse deporre potrebbe aver terminato (strano ma possibile) oppure soffrire di ritensione dell'uovo. Ma in quest'ultimo caso dovresti accorgertene perchè starebbe MALE!
P.S. il discorso dell'uovo azzurro è veritiero ma a volte può non verificarsi
Se dopo aver coperto la canarina, il canarino non canta e non si mette con il collo inarcato all'indietro verso l'alto facendo una specie di "danza" vuol dire che non ha ... ehm ... "concluso".rox ha scritto:grazie x la risposta, la canarina in questione viene coperta dal maschio regolarmente ogni mattina, anche se non sempre la feconda, visto che molte volte che la voule coprire la canarina è nel nidoo alcune volte sfugge.Alex1977 ha scritto:Per il momento non allarmarti, può capitare che saltano di un giorno la deposizione.
Se domani non dovesse deporre potrebbe aver terminato (strano ma possibile) oppure soffrire di ritensione dell'uovo. Ma in quest'ultimo caso dovresti accorgertene perchè starebbe MALE!
P.S. il discorso dell'uovo azzurro è veritiero ma a volte può non verificarsi
il canarino canta durante la copertura della canarina. Oggi per cause di forza maggiore ho dovuto levare il maschio, e non credo che lo reinserirò fino a quando non ci saranno i pulli, secondo voi la canarina continuerà a covare? o abbandona tutto ?Fausto ha scritto:Se dopo aver coperto la canarina, il canarino non canta e non si mette con il collo inarcato all'indietro verso l'alto facendo una specie di "danza" vuol dire che non ha ... ehm ... "concluso".rox ha scritto:grazie x la risposta, la canarina in questione viene coperta dal maschio regolarmente ogni mattina, anche se non sempre la feconda, visto che molte volte che la voule coprire la canarina è nel nidoo alcune volte sfugge.Alex1977 ha scritto:Per il momento non allarmarti, può capitare che saltano di un giorno la deposizione.
Se domani non dovesse deporre potrebbe aver terminato (strano ma possibile) oppure soffrire di ritensione dell'uovo. Ma in quest'ultimo caso dovresti accorgertene perchè starebbe MALE!
P.S. il discorso dell'uovo azzurro è veritiero ma a volte può non verificarsi