Passero

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
mariflex
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 aprile 2008, 11:11

Passero

Messaggio da mariflex »

Salve ragazzi...

Vi contatto per la prima volta dato che ieri mi sono stati regalati tre passerotti...

Il problema è che non so nulla...

Per ora stanno in una gabbia abbastanza grande..

Volano tutti e 3 però non mangiano...

Cosa posso fare e cosa posso comprare da mangiare?

Come distinguo il sesso? :shock:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passero

Messaggio da rossella »

non riesco a capire, potresti essere più chiaro?
sono passeri comuni selvatici (Passer domesticus)? o passeri del giappone? e quindi uccelli da allevamento?
se sono passeri (Passer domesticus) non è possibile la detenzione.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
mariflex
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 aprile 2008, 11:11

Re: Passero

Messaggio da mariflex »

in che senso?...

Se sono quelli domesticus non posso tenerli?
mariflex
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 aprile 2008, 11:11

Re: Passero

Messaggio da mariflex »

Purtroppo non so che passeri sono perchè mi sono stati regalati [smilie=035.gif]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Passero

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ross:-devo sempre arrivare IO. [smilie=041.gif] [smilie=035.gif]
------------
mariflex:- Il passero comune la prima foto - Poi in tutti i paesi e città
d' Italia li trovi :lol:

Immagine

Questo e un Passero del Giappone , ne troverai tanti presso i Negozi di
Ornitologia anche di vari colori (questi le puoi tenere con tanta Tranquillità)
Immagine


Mentre il passero Comune devi essere autorizzato dalla tua Provincia, in breve
c' è una legge specifica.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
mariflex
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 aprile 2008, 11:11

Re: Passero

Messaggio da mariflex »

Immagine

in poche parole codesto cos'è?
mariflex
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 aprile 2008, 11:11

Re: Passero

Messaggio da mariflex »

mentre gli altri sono così...
mariflex
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 aprile 2008, 11:11

Re: Passero

Messaggio da mariflex »

Immagine
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passero

Messaggio da rossella »

non riesco a vedere bene le fotografie..ma tutto sembra tranne che siano passeri di alcuna specie.
l'uccellino ripreso nella gabbia non saprei proprio dirti cos'è...le sbarre lo nascondono troppo e poi così ripreso di spalle....
invece quello che tieni tra le dita mi sembra un verzellino (ma non sono proprio sicura), se lo è a quell'età non mangia ancora da solo, vuol essere imbeccato.
ancora non capisco come te li abbiano affidati se dovevano stare ancora coi loro genitori.
se sono uccelli catturati affidali ad un centro di recupero, non è giusto che patiscano la cattività. accertatene subito perchè potrebbero non farcela.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
giandomenico
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:11

Re: Passero

Messaggio da giandomenico »

a me quello della prima foto sembra un verdone...ma kome detto prima da Rossella nn si vede bene quindi è un po difficile da capire di ke uccello si tratti..
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Passero

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Non si vedono le FOTO?
da quello che vedo (il soggetto tra le sbarre) il becco e di un verdone=?
Stessa cosa quello in mano pullus di Verdone?
Però il discorso FOTO. Vedi di mettere foto visibili.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
giandomenico
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:11

Re: Passero

Messaggio da giandomenico »

ma allora è un intera famiglia?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Passero

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Vedi il piumino della testa del soggetto che ha in mano?? Significa che
e stato preso dal nido. Io spero che sia caduto dal nido!!! Poi si nota
dal piumaggio che e giovane oltre il piumino della testa.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
mariflex
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 aprile 2008, 11:11

Re: Passero

Messaggio da mariflex »

A dire il vero li alleva il portiere del mio palazzo...

Quindi sono la stessa fameglia?

Quello "adulto" è tutto giallo...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Passero

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ok sono Verdoni.-
Vale poi quello che e stato scritto . Si deve essere autorizzati alla detenzione
dalla tua Provincia ecc ecc. Le varie informazioni le potrai trovare anche
in questo Forum , altrimenti presso la tua Provincia. Dimenticavo ogni
Provincia a le sue leggi, per la detenzione .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
mariflex
Messaggi: 9
Iscritto il: 16 aprile 2008, 11:11

Re: Passero

Messaggio da mariflex »

io ci vado pure senza problemi...

ma ti dico già da ora che l'altra volta quando ci sono stato per denunciare delle testudo hermanni mi hanno detto che "questi cani non hanno bisogno di documenti" :shock: ....

Piccole non sono...ma restano pur sempre tartarughe :mrgreen:
gennygela
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 maggio 2008, 21:56

Re: Passero

Messaggio da gennygela »

io attualmente ne ho 2 e sono entrambi maschi, per distinguere il sesso è facilissimo: i maschi hanno una mascherina nera e il petto nero le femmine invece mantengono i colori dei cuccioli.
per quanto riguarda il cibo mangiano davvero di tutto, all'inizio ( li ho trovati che erano completamente rosa cn gli occhietti chiusi) gli davo wustel mela riso e uovo ( piu giallo che bianco e miraccomando NIENTE MOLLICA DI PANE ai cuccioli) e sono cresciuti una meraviglia! ( se non mangiano da soli li devi prendere e imbeccare con uno stecchino, se non aprono il becco devi fare leva con lo stecchino stando ovviamente attenta a non fargli male!)
quelli che ho sono 2 di 18 che abbiamo allevato, sono rimasti con noi perche troppo abituati alle persone, gli altri li abbiamo liberati.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Passero

Messaggio da oriana »

wurstel??..azzarola!....io eviterei questi alimenti "fantasiosi"..
idem dicasi per lo stecchino. meglio usare le mani per aprire il becco e niente di appuntito
un movimento repentino e puoi cavargli un occhio
IO eviterei......
(lo stecchino non si deve mai nemmeno consigliare..cosi come non va consigliato di aprire il becco tirando le piumette sotto la gola. è una barbarie)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
gennygela
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 maggio 2008, 21:56

Re: Passero

Messaggio da gennygela »

ne ho svezzati almeno una 30ina con questa tecnica e lo stecchino non gli e mai finito da altre parti ! e poi scusa ma come fai ad aprirgli il becco con le mani se è troppo piccolo!? devi avere delle manine mignon ...per quanto riguarda l'altra tecnica oscena delle piumine sotto il becco...bè la maggior parte degli uccellini che ho trovato erano privi di piume e con gli occhi chiusi. Cmq lo stecchino va utilizzato per pochissimo tempo perche grazie a dio dopo uno o due tentativi capiscono che devono aprire il becco da soli. per quanto riguarda il cibo la cosa fondamentale è che negli alimenti ci siano proteine (carne) vitamine (frutta) e un po di carboidrati, quindi o gli dai il wustel o la simmental( senza la gelatina ovviamente) oppure la carne.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Passero

Messaggio da oriana »

genny...con la santa pazienza si apre ogni tipo di becco
io preferisco usare le mani che non lo stecchino , ma è ovvio che ognuno fa a modo suo
però tu sei esperta ormai...e lo sai fare. se consigli lo stecchino a chi non sa nemmeno come si tiene in mano un uccellino a cui aprire il becco, non so quanto sia indicato!
devi metterti nei panni di chi non lo ha mai fatto...e al primo tentativo è talmente timoroso che le mani gli tremano!
uno stecchino a mio avviso è pericoloso, per cui non lo consiglio mai
riguardo ai wirstel o alla simmethal preferisco sorvolare....pieni di ingredienti strani che un uccellino non dovrebbe mai mangiare secondo me
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi