Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
trymmy ha scritto:Caspita, sai un sacco di cose sullo svezzamento dei merli, devo ammettere che un po' ti invidio! Per caso è il tuo lavoro o si tratta di una grande passione? Ho cercato delle informazioni su internet, ma è difficile trovare qualcosa di specifico! Sono contenta di averti conosciuta, adesso so che c'è qualcuno che mi può aiutare o consigliare, se mai mi dovesse capitare di ritrovare un uccellino in difficoltà. Dev'essere stato tremendo allevare quel rondone per tutto quel tempo e poi perderlo così all'improvviso, forse ti sembrerà strano, ma ho sofferto nel leggere le tue parole!! La prima volta che ho trovato un uccellino avevo 7 anni ero talmente felice che mi sembrava di toccare il cielo con un dito... ma purtroppo dopo poco tempo l'uccellino morì. Rimasi sconvoltà.. era la prima volta che vedevo la morte così da vicino e non riuscivo ad accettare che fosse accaduto proprio al mio uccellino! Gli feci il funerale con tanti petali di rosa e lo seppellii in un vaso sul mio balcone. Fu davvero una tragedia! Non dimenticherò mai quel momento... un dolore enorme per una bambina così piccola!
Sono passati molti anni da allora ,ma quando ci ripenso, sento ancora quella fitta al cuore!
L'anno scorso ho trovato un piccolo di passero ed ero terrorizzata, ma felice, forse questa volta avrei potuto colmare quel vuoto che "Cippi" mi aveva lasciato, ma putroppo come hai già letto, nella mail precedente, nonostante le cure, l'omogenizzato, e tanto amore è morto anche lui, così all'improvviso! Beh, ormai adesso sono una donna, ma posso dirti che il dolore è stato lo stesso di tanto tempo fa!
Un mese fa trovo in un cespuglio di rose sul terrazzo di casa questo nido di merlo, con tre uova! Questa volta ero sicura che non avrei sofferto più. Adesso c'erano i genitori che se ne sarebbero presi cura! Finalmente li avrei visti nascere crescere e volare. Infatti dopo circa tredici giorni le uova si sono schiuse: i piccoli erano davvero bellissimi! Ma mi sono accorta che anche in natura gli uccellini hanno delle grosse difficoltà a sopravvivere. Infatti come hai letto nella mail precedente, uno è sparito, molto probabilmente, come dici tu, mangiato da un predatore. L'altro è morto non si sa per quale motivo! Qui in città sulle antenne della tv ci sono spesso delle cornacchie grige... E quando sento un "craa craa" e sono in casa, corro subito a controllare che il mio Merlotto sia in salvo!
Spero che si nasconda bene tra i vasi quando uscirà dal nido, visto che non saprà ancora volare!
Ti manderò una foto prossimamente così potrai vederlo anche tu!
E tutti coloro che amano queste adorabili creaturine!
Ciao a presto!