Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giampiero
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
.Ho trovato questo volatile
Mille grazie per la risposta !!!pompeleflavio ha scritto:Ciao,
si pare proprio un tarabuso americano, o minore come si vuole dire anche giovane direi vedendo le illustrazioni.L'adulto ha una lunga stria nera che passa sotto l'occhio e parte dal becco e finisce quasi a fine testa nella nuca.Va be', ma l'individuo è impagliato,dove l'hai fotografato?Non c'era il cartellino con il suo nome li?
Ciao
Flavio
Stavo sulla strada statale tra Caivano e Marcianise ... nn è stato investito per miracolo ...abbiamo fermato la macchina in mezzo alla strada e abbiamo anche rischiato di causare un incidente ...ma siccome era parecchio debole forse per il caldo è stato facile da prenderlo poverino(a) !!!Dario ha scritto:Ciao,
solo per curiosità ho letto che sei di Caserta come me, mi potresti dire in che zona lo hai trovato?
Sai sono uccelli acquatici ed è difficile avvistarli nella nostra provincia che non è ricchissima di zone umide.
Grazie mille per le informazioni sulla sua alimentazione ...sei stato di grande aiuto ...l'ho trovato tra Caivano e MarcianisePoepila ha scritto:![]()
![]()
Dario ho dato la risposta ma non avevo letto Caserta.
Sicuramente e con molta facilita nella nostra zona si trovano sopra
la DIGA- S.Angelo in Formis e Castel Volturno (variconi) e poi Miralago
Queste sono le zone di nidificazione . Ora Cinthia di dove lai trovato?
![]()
![]()
NB. vedi inerente alla sua alimentazione le indicazioni le hai avute tramite
MP che mai inviato.
A S. Angelo in Formis non ne ho mai visti...... e pure la costa del Volturno in quella zona la conosco bene e l'ho frequentata molto da ragzzino quando andavo a pesca.Poepila ha scritto:![]()
![]()
Dario ho dato la risposta ma non avevo letto Caserta.
Sicuramente e con molta facilita nella nostra zona si trovano sopra
la DIGA- S.Angelo in Formis e Castel Volturno (variconi) e poi Miralago
Queste sono le zone di nidificazione . Ora Cinthia di dove lai trovato?
![]()
![]()
NB. vedi inerente alla sua alimentazione le indicazioni le hai avute tramite
MP che mai inviato.
Come vedi e un consiglio certo il MIO poi come sempre liberi di fareil primo giorno ha mangiato bene dei pesciolini tipo sardina che gli ho
comprato ma adesso devo "forzarlo" mi preoccupa, non voglio che muoia