sessaggio calo cinnamon

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

Vorrei chiedervi di delucidarmi sul sesso della mia calopsite, visto che più leggo e più mi confondo. Me l’hanno venduta per un cinnamon maschio. L’ho presa a fine luglio e dovrebbe avere 10-11 mesi. Non si fa prendere, non accetta cibo dalle mani, anzi le teme e poi soffia e apre il becco, però è curiosa ed è bellissima. Non potendola toccare ho solo potuto notare che quando stiracchia le ali ha solo dei pallini bianchi nella parte più esterna delle ali ma ho potuto guardare in modo frettoloso!!! Ha anche il sotto della coda con delle barrature gialle. La mascherina è gialla ma non molto acceso.Vorrei accoppiarla ma non sono sicura sia un maschio e poi vorrei un consiglio su quale specie scegliere per non avere dei perlati (non mi piacciono molto). Spero mi rispondiate presto. Grazie.
Allegati
22-08-08_2015.jpg
22-08-08_2014_2.jpg
20-08-08_2212.jpg
20-08-08_2211.jpg
20-08-08_2208.jpg
20-08-08_2208.jpg (25.18 KiB) Visto 4522 volte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da valeria »

mi sbaglierò eh...ma a me sembra tanto femmina... ha ancora le barrature sotto la coda...il maschio le perde le barrature, mi sembra intorno all'anno di età (e qui prego gli esperti di correggermi)...la mia Chicca ha 6 mesi, è ancestrale, ma ha la testa scuretta anche lei, un pò come la tua calo...
Aspettiamo altre risposte
[i]Valeria[/i]
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

GRAZIE VALERIA FINALMENTE UNA RISPOSTA. SONO GIORNI CHE CERCO QUALCUNO CHE MI RISPONDESSE IN ALTRI FORUM MA NON SONO STATA COSì FORTUNATA. SPERO D'AVERE ULTERIORI CONFERME. SE FOSSE VERAMENTE UNA FEMMINA DOMANI LE PRENDERò UN BEL MASCHIETTO E LE DOVRò TROVARE UN NUOVO NOME PIù GRAZIATO COME LO è LEI. CIAO.

AH! SE QUALCUNO CHE AVESSE CALO CINNAMON VOLESSE MOSTRARE DELLE FOTO SAREI FELICE DI CONDIVIDERLE.

MA CON QUALE TIPO DI CALO POTREI ACCOPPIARLAPER AVERE DEI PULLI NON TROPPO PEZZATI?
kika4everr
Messaggi: 13
Iscritto il: 27 agosto 2008, 18:18

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da kika4everr »

io nn lo so mi dispiace più mi spiegano è leggo piu nn ci capisco niente [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif]

io la ho presa oggi in un negoio ma è da tanto che la andavo vedere io gli do dalle sbarre i semini di zucca spelati e dovresti sentire che bei urletti che fa per qaverne ancora :D
oggi ci siamo toccate a vicenda è molto dolce ..prova ANCHE TU A CORROMPERLA PER LA GOLA
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da valeria »

Mah per questa domanda prova a chiedere nella sezione della genetica...io non ci capisco niente...ti posso solo dire che io ho una coppia composta da maschio pezzato e femmina perlata, e mi son venuti fuori tre pulli di colori diversi:
un lutino
un perlato cinnamon
un ancestrale portatore di lutino...
A me non piacevano i perlati...ma questa femmina me l'hanno regalata...e il maschio se lo è scelto da sola (erano quattro esemplari), e i pulli son venuti fuori bellissimi, e tutti di colori diversi...e poi è vero anche che "ogni scarrafone è bello a mamma sua" (o come si scrive...)
[i]Valeria[/i]
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

Valeria, anche se ho delle preferenze, sono daccordo con te. Io mi innamoro di tutti gli animaletti che ho, e ne ho tanti.
Delle volte ne ho dato via qualcuno perchè erano davvero troppi, ma credimi è stato sempre difficile separarmene e ho cercato di darli a persone che conoscevo.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da meggy »

ciccia...io sinceramente aspetterei a comprere un compagno. adesso sembra decisamente una femmina, ma hai la certezza che abbia raggiunto i 10 mesi? io fossi in te me ne accerterei aspettando la muta...solo allora sarai sicura che se resta così è femmina...e soprattutto cercherei una gabbia migliore, xchè in quella che hai la calo non riesce a volare! puoi dirmi le dimensioni, compresa la profondità? cmq è un bellissimo esemplare, anche io ho un debole x i cannamon, ne avevo uno anche io...hai scelto benissimo! :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

L'ho comprata a fine luglio e il negoziante mi ha detto d'averla dal mese di feb-mar, non essendo stata allevata a mano deve averla avuta già svezzata. Io non sono un esperta in sessagggio ma in molti mi dicono sia una femmina. Riguardo la muta ha smesso di perdere piume, solo dietro il ciuffetto è pelata. E' 32 cm dalla testa alla punta della coda ed è grossa quasi quanto un piccione. Ne ho vista una ancestrale maschio che pur essendo della stessa età della mia era più minuta. Riguardo la gabbia 60x60x40 non penso sia piccola, certo se volesse volare non potrebbe che fare un battito d'ali; oltre tutto lei non vola mai sta sempre ferma è pigra, dorme sempre nelle stesse ore, si sposta aggrappandosi alle pareti della gabbia e mai da posatoio a posatoio. Non è attratta dal cibo, mangia i suoi semini e scarta la frutta secca e fresca. Le piace (ma lo fa raramente) sgusciarsi le noccioline.
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da valeria »

per quanto riguarda la taglia, entrambe le femmine che ho io son più grosse dei maschi...a quel che so io è normale che le femmine siano di taglia leggermente maggiore
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da meggy »

la gabbia è troppo piccola...la calo non vola xchè 40 cm sono troppo pochi x permettere una buona apertura alare...io le tenevo in una gabbia di 120 x 120 profonda 40...credevo fosse immensa, e anche io vedevo che non volavano mai...pensavo fossero animali che si arrampicano e volano poco. quando le ho spostate in voliera ho scoperto di cosa erano capaci...le stesse calo sono diventate volatrici provette, volavano tutto il giorno, sono diventate anche più belle a livello di piume. devi proprio cercare una gabbia più grande, dentro lì la piccola soffre molto! :( :(

cmq se ha già fatto la muta allora è una femmina di sicuro, puoi cercare anche un bel maschietto!
quanto alla dieta...non le dai verdura?
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

ho provato a darle la lattuga, la carota i piselli, ma non li guarda neanche.
c'è una novità [smilie=041.gif] le abbiamo reglalto un bel maschietto. non appena lo abbiamo messo in gabbia con lei ha cominciato a cantarle tutto il suo repertorio e non la smetteva. ci ha rotto i timpani fino a sera tardi, per fortuna adesso si è calmato. lei stamane sembra avere un comportamento diverso: si muove, si spulcia e ha mangiato il misto di frutta secca.
poi abbiamo messo il nido e tutti e due non hanno fatto altro che salirci sopra e beccarlo. allora mi sono ricordata di aver letto da qualche parte che il nido deve essere aperto di sopra, così adesso lei entra ed esce a piacimento e lui ci sta appollaiato sopra. speriamo bene!!!
Aimè mi sono accorta però che lui ha un ala tagliata e ha un'occhietto lucido. ma l'ala gli ricrescerà??
all'occhietto gli ho spruzzato acqua e bicarbonato, lui nel frattempo invece di scappare veniva più vicino e si divertiva a farsi spruzzare.
potete darmi qualche consiglio??
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da meggy »

e la quarantena???e la gabbia piccola????il nido toglilo lo rimettilo in primavera...sono giovani e hanno bisogno di socializzare prima...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

ha raggione tu, e ho già procurato la voliera. solo che i due mattacchioni non vogliono passare di loro spontanea volontà. io non riesco a prenderli perchè beccano e non voglio costringerli con la forza o con i guanti (si sciuperebbe il piumaggio). ho tolto tutti i posatoi tranne uno in direzione della porta. staremo a vedere.
il nido ,come dici tu, lo metterò in primavera. MA COS'è LA QUARANTENA???? :roll:
RICRESCERANNO LE PINNE DELL'ALA TAGLIATA???
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ivana »

La quarantena è quel periodo di tempo in cui si tiene il nuovo arrivato in isolamento per capire se lo stress del cambiamento di alloggio ed abitudini faccia affiorare qualche patologia latente, si osserva il comportamento , l'appetito, il piumaggio ,le feci se sono regolari... e dopo i 40 giorni (puoi anche ridurre ad un mesetto) metterlo insieme agli altri, altrimenti se non fosse sano potrebbe anche contagiare i compagni.
Il tuo uccellino è un anche un pesciolino con le "pinne"? Se sono state tagliate "bene" :roll: alla prossima muta dovrebbe rimetterle.
Ciao.
Ivana
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

:oops: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: mai vista una calo con le pinne, vero??
VOLEVO RINGRAZIARE TUTTE VOI CHE MI AVETE ACCOLTO MOLTO BENE IN QUESTO FORUM E MI DATE TANTI CONSIGLI UTILI SULLE CALOPSITE.
oso chiedere ancora sperando che abbiate il piacere di rispondermi. purtroppo ho letto troppo tardi della quarantena. maschio e femmina sono insieme in voliera speriamo bene.
il maschio ha ancora l'occhietto che gli lacrima e non so che fare. DATEMI UN CONSIGLIO AL PIù PRESTO :?
certe volte mi verrebbe d'andare a protestare [smilie=074.gif] dal negoziante, ma figuriamoci cosa potrebbe rispondermi... e poi ogni giorno che passa diventa sempre più bello, anche il piumaggio è più pulito e lucido.
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

secondo voi sono o no una bella coppia??
:?: non so però l'età dell'ancestrale, come si fa a saperla?
:cry: nessuno più mi ha risposto sull'occhietto che lacrima!!!! che faccio? dai rispondete per favore.
Allegati
Immag048.jpg
Immag047.jpg
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da Lotte »

Ciao Ciccia, difficile indovinare l'età del maschio ancestrale così, da una foto. Sembra un soggetto adulto, però.
Ti esorto vivamente a seguire i consigli di chi ha scritto prima di me, soprattutto sul cambio gabbia, che è veramente invivibile (una gabbia lunga 60 cm è piccola persino per una coppia di inseparabili, figuriamoci per una di calo!).
Tra l'altro li vedo appollaiati su un nido (minuscolo) di legno, o sbaglio? Il nido non va mai posizionato dentro la gabbia, togliendo ulteriore spazio, ma fuori. Le dimensioni di un nido per calopsite è di cm 30 x 30 x 25 circa. Deve avere uno sportello superiore o laterale, che va tenuto chiuso ovviamente, per le ispezioni di controllo, ed un foro a 2/3 di altezza del nido di almeno 8 cm di diametro, in modo che il corpo delle calo possa passarci.
Per ora non mettere il nido, ma lasciagli il tempo di conoscersi, in modo che possano legare tra di loro e non deporre uova non feconde. Potrai proporre il nido tra non meno di un paio di mesi.
Per l'occhietto umido del maschio, non spruzzare acqua e bicarbonato (?), ma sarebbero utili degli impacchi con camomilla. Ma visto che il maschio non si fa toccare, vedo la cosa difficoltosa. Non usare lo spruzzino per l'occhio: la pressione dell'acqua potrebbe danneggiarlo o irritarlo ulteriormente. Se vedi che la situazione è stazionaria, lascia tutto così. Se dovesse peggiorare, dovrai portarlo da un veterinario aviare.
Fornisci il bagnetto tutti i giorni, e, se lo gradiscono, spruzzali di acqua con uno spruzzino, evitando di colpire l'occhio del maschio.
Ciao
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

grazie lotte per avermi risposto.
ti posso assicurare che i vostri consigli sono stati tutti accettati ed ascoltati.
le calopsite sono adesso in un gabbione molto alto e largo, non ti so dire le misure (non l'ho misurato) ma loro ci stanno a meraviglia.
l'occhietto è molto migliorato, è solo un pò lucido, prima invece lacrimava abbondantemente.
quando gli spruzzavo acqua e bicarbonto con lo spruzzino non spruzzavo dritto nell'occhio a distanza ravicinata, ma da lontano verso la testa in modo che si bagnasse anche l'occhio.
ho usato il bicarbonato perchè mi ricordo che da piccola quando mi capitava d'avere la ccongiuntivite, mi facevano fare lavaggi con acqua e bicarbonato o camomilla, non sò forse disinfetta :roll: . comunque adesso va meglio e anche le penne dell'ala stanno crescendo a vista d'occhio.
:roll: sono però ancora diffidenti nei nostri confronti :roll:
ah! il nido è grande e avviamente non è in gabbia, la foto risale a quando ancora erano nell gabbia più piccola, e loro sono appollaiati sul coperchio di sopra che era aperto verso l'alto. fra qualche mese se li vedrò [smilie=love together.gif] amoreggiare glielo metterò.
GRAZIE ANCORA E SE HAI QUALCHE CONSIGLIO SONO QUì PRONTA A LEGGERLO. CIAO [smilie=clock.gif] [smilie=hello2.gif]
ciccia
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 agosto 2008, 20:37

Re: sessaggio calo cinnamon

Messaggio da ciccia »

UNA CURIOSITà [smilie=Drogar-Mark-02(LBG).gif]: NON Sò L'ETà DEL MASHIO MA HO NOTATO CHE A DIFFERENZA DELL FEMMINA HA GLI OCCHI PIù SPORGENTI. DIVENTERANNO COSì ANCHE QUELLI DELLA FEMMINA?
E' UNA QUESTIONE DI ETà O DIFFERENZA FRA CINNAMON E ANCESTRALE?????
Rispondi