allevamento a mano

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
brillina
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 settembre 2008, 20:52

allevamento a mano

Messaggio da brillina »

ciao a tutti,sono nuova del forum.mi sono già presentata,anke se nessuno mi ha salutato [smilie=crybaby2.gif]
volevo chiedervi aiuto,a tutti!fra poco prenderò un roseicollis o una calopsita.il dubbio è:quale?il roseicollis ha circa 1 mese e dovrei continuare lo svezzamento,per ora è ancora coi genitori.la calo invece deve nascere.le uova si schiuderanno fra una decina di giorni.quindi volevo saper nel caso delle calo quando sarebbe possibile iniziare a imbeccarle artificialmente,lasciandole nel frattempo coi genitori e nel caso del rosei secondo voi visto ke è un mese ke sta coi genitori accetterebbe il cibo da me e si affezionerebbe?o è troppo grande?spero di essere stata abbastanza chiara.aspetto i vostri consigli.grazie a chi mi risponderà [smilie=061.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Tiz
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 agosto 2007, 19:29

Re: allevamento a mano

Messaggio da Tiz »

Ciao...non sono un'espertissima,però posso dirti che ho due calopsitte....la prima l'ho presa quando aveva tre mesi...quindi selvatica...ora però esce dalla gabbia ogni sera si fà i suoi bei voletti per casa poi si fà riprendere ma non accetta carezzine o cibo!!
l'altra ...la signorina Carla l'ho presa ,sempre dallo stesso allevatore, ma quando aveva un mese...ho continuato lo svezzamento a mano ma già mangiava parzialmente da sola...ora è veramente una bellezza...esce dalla gabbia...fà colazione con noi....la sera fà i suoi voletti per casa insieme al suo amico ma la cosa che preferisce è accoccolarsi sulla testa o la mia spalla e gurdare la tele con noi!!
Per quello che posso dirti penso che l'allevamento a mano vada fatto solo dove ci sia una vera necessità,ovvero quando igenitori per mille ragioni non se ne occupano....e poi si rischia di avere dei soggetti con dei comportamenti non molto equlibrati!!
non sò spero di esserti stata di aiuto...comunque aspetta consigli dai più esperti...questo è il posto giusto...
brillina
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 settembre 2008, 20:52

Re: allevamento a mano

Messaggio da brillina »

grazie mille.aspetto e vediamo ke dicono
Avatar utente
andry
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 giugno 2008, 8:52

Re: allevamento a mano

Messaggio da andry »

ciao
a parere mio se nn si è esperti nell'allevamento a mano non lo si dovrebbe fare ma se invece sai quello che fai procedi tranquillamente un mese per un roseicollis mi sembra giusto come periodo per iniziare ad allevarlo a mano usa la formula da imbecco apposita ( nutribird A21) mischiata ad acqua a 38° gradi circa
per le calopsitte non so dirti ti diranno gli esperti
ciao
brillina
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 settembre 2008, 20:52

Re: allevamento a mano

Messaggio da brillina »

ormai sta diventando un mistero quello delle calo... :shock: spero solo ke dopo tutte ste ricerche i pulli sopravvivono al freddo...se proprio devo dirla tutta il mio sogno segreto sarebbe una coppietta amorosa di aga solo ke non mi piace reggere il moccolo(a quanto pare non si affezionano all'uomo anke se allevati allo stecco)e poi non ce la faccio economicamente...uffffff [smilie=Drogar-Thinking(LBG).gif] [smilie=Drogar-Thinking(LBG).gif] [smilie=Drogar-Thinking(LBG).gif]
brillina
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 settembre 2008, 20:52

Re: allevamento a mano

Messaggio da brillina »

ESPERTI DOVE SIEEEEREEEE? [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: allevamento a mano

Messaggio da Lotte »

Ciao Birillina, e benvenuta nel forum.
Chi ti ha detto che una coppia di pappagalli allevati a mano non rimane affezionata a te?
Sfatiamo questa leggenda. Tenere due soggetti insieme non significa assolutamente che si rinselvaticheranno perchè sono in compagnia. Tutto dipende da come ci comporteremo noi: se dedicheremo tempo, cure ed amore ad entrambi, i due pappagallini rimarranno affezionati a noi, pur avendo cmq una giusta indipendenza emotiva, e conducendo una vita più consona ai loro bisogni. Quando noi non saremo a casa, o non avremo tempo o possibilità di farli uscire dalla gabbia, i due potranno godere della compagnia reciproca, avendo anche una crescita emotiva più equilibrata. Lo stesso accade se uno dei due è allevato a mano, e l'altro no. Spesso, per imitazione, anche il non-allevato a mano riesce a superare i timori e a fidarsi di noi.
Ripeto: tutto dipende da noi e dalla nostra pazienza, oltre che dal carattere soggettivo del pappagallo. Quando parliamo di animali, non c'è nulla di scontato o certo: anche un allevato a mano, tenuto da solo e solo in nostra compagnia, non è detto che si affezioni a noi con certezza, o che non abbia comportamenti scontrosi, se non addirittura aggressivi. E' un essere vivente, col suo carattere personale ed unico, le sue reazioni soggettive, e con quel qualcosa di imponderabile che c'è in ogni creatura vivente.
Quindi non immaginiamo un pet che si comporti come ci aspettiamo da lui, soprattutto se il "pet" è un pappagallo.
Per quanto riguarda l'allevamento a mano, se non hai mai avuto esperienza in questa pratica, ti consiglio vivamente di prendere un piccolo perfettamente svezzato da chi è in grado di farlo. L'allevamento a mano è una pratica delicata e molto rischiosa, se non si seguono determinate regole e soprattutto se non se ne ha la manualità. Un pappagallino allevato a mano e completamente svezzato ha la stessa capacità di affezionarsi di uno svezzato completamente da te.
Quindi il mio consiglio è questo: prendi pure, se lo desideri, uno, meglio due, allevati a mano, ma completamente svezzati ed autonomi.
brillina
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 settembre 2008, 20:52

Re: allevamento a mano

Messaggio da brillina »

ok,comunque l'allevatore ha detto ke potrebbe aiutarmi.a quanti giorni le calo si possono togliere dal nido per iniziare l'allevamento?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: allevamento a mano

Messaggio da Lotte »

Se l'allevatore ti aiuterà con l' imbecco a mano, potrai iniziare lo svezzamento a 3 settimane circa
brillina
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 settembre 2008, 20:52

Re: allevamento a mano

Messaggio da brillina »

dove posso trovare una tebella che mi permette di ricordare nei vari periodi crescita quante pappe deve fare?lo kiedo perkè l'allevatore mi aiuterà all'inizio,poi devo fare da sola.non può mica trasferirsi a casa mia insieme allo calo!!!
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: allevamento a mano

Messaggio da meggy »

nel nutribird c'è il foglietto illustrativo...ma non puoi prenderlo già svezzato? se lo fai svezzare all'allevatore sarà cmq un soggetto allevato a mano e ci saranno meno rischi x tutti! tanto si affeziona lo stesso a te! :wink:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
brillina
Messaggi: 29
Iscritto il: 17 settembre 2008, 20:52

Re: allevamento a mano

Messaggio da brillina »

purtroppo non lo puo allevare.è un ragazzo ke lavora e ha calo e fisher per passione.quando si accoppiano cede i pulli.
Rispondi