Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
meggy ha scritto:ma il guscio è ancora nel nido? le mie di solito o lo mangiano o lo buttano fuori...cmq se è ancora lì sì, tira fuori tutti i pezzettini...sono un ricettacolo di mille germi e parassiti...il nido deve essere il più pulito possibile!![]()
tra una decina di giorni (o anche prima, dipende dall'approvazione o meno della femmina) solleva i piccoli e metti sul fondo un quadrato di scottex piegato e sostituiscilo ogni giorno...in questo modo i piccoli resteranno puliti, altrimenti si impiastrano tutti di feci, soprattutto se i pulli sono tanti!![]()
e x finire: TANTI AUGURI X IL LIETO EVENTO!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ok, quindi appena scocca il 20° giorno le tolgo.. ma per curiosità, come mai devono essere tolte? che danno arreca non effettuare quest'operazione?Lotte ha scritto:Complimenti, Gio-gio!!!
Se le uova non si apriranno tutte entro 20 gg dall'ultimo uovo deposto, non avere fretta ed aspetta qualche altro giorno prima di toglierle


meggy ha scritto:che bei pulli!![]()
il nido non lo devi chiudere ma propio TOGLIERE. al di là di un fattore igienico (devi x forza lavarlo internamente con amuchina o altro) se la femmina continua a vederlo sarà stimolata a deporre e deporrà x terra...o peggio ancora andrà a disturbare l'altra femmina (a questo riguardo se c'è troppa differenza tra le covate può essere un grosso problema x gli ultimi, POTREBBE essere che devi togliere la coppia che ha già finito lo svezzamento)
cmq x rispondere alla tua domanda...nel migliore dei casi il nido lo puoi togliere il giorno stesso in cui l'ultimo pullo uscirà fuori. a quel punto lo svezzamento finirà fuori dal nido, perchè i piccoli non ne avranno più bisogno. nel peggiore dei casi invece, la femmina può deporre mentre alcuni piccoli stanno ancora nel nido: in quel caso dovrai toglierlo subito e adagiare tu i piccoli sul fondo della gabbia, buttando l'uovo deposto.
mi è capitato diverse volte di doverlo fare, ma i piccoli non ne hanno mai risentito xchè cmq succedeva 1, massimo 2 giorni prima della data in cui sarebbero dovuti uscire (magari su 5 pulli ne erano usciti 4 e il quinto l'ho tolto io, x intenderci!)
ok.. però se vedo che va ad importunare la covata dell'altra coco li separo!!meggy ha scritto:se li sai mettere e prendi quelli giusti non crea nessun danno!![]()
![]()
![]()
però ti avviso che quelli di plastica a volte riescono a toglierli..."mangiandoli" ...![]()
![]()
![]()
il fatto di togliere la coppia che ha finito la cova non è una certezza...ho detto che POTREBBE essere necessario, ma magari anche no!![]()
se vedi che la femmina non si preoccupa di quello che succede nel nido altrui non dividerla! diciamo che prima una coppia finisce lo svezzamento, e prima avrà voglia di deporre...quindi tu togli il nido, ma se ci sono altri nidi è facile che la femmina in questione uccida i piccoli non suoi x appropriarsi del nido! ma è anche vero che tra un mese farà freddo e la femmina in questione potrebbe anche non aver voglia di deporre di nuovo!insomma...non avere fretta e osserva i tuoi pappi!![]()
![]()
![]()
![]()
la risposta te la daranno loro, non io!
a ok.. buon suggerimento. Grazie!grivio7 ha scritto:Se le feci all'interno rimangono secche le puoi tranquillamente lasciare sino all'involo dei novelli. Se invece a causa dell'umidità (anche perchè il nido è bello affollato) le feci diventano poltigliose vanno assolutamente rimosse. In ogni caso non pulire fino a che non cominci a vedere che le penne delle ali stanno spuntando. Io generalmente non pulisco mai il nido prima che esso venga liberato dai piccoli perchè mantengo il giusto grado di umidità in allevamento. Se la pulizia diventa necessaria, semplicemente prendo un nido identico e lo sostituisco a quello sporco. In questo modo l'operazione risulta molto più veloce e pratica e causa meno stress alla famigliola. Poi con calma posso pulire il vecchio nido e prepararlo per la successiva sostituzione....
si è vero.. infatti ho notato che la mia coco che ha gia i pulli non appena vado a controllare il nido inizia a dimenarsi ed ad urlare, invece l'altra non se ne frega, resta col corpo fuori e la testa nell'ingresso del nido.. infatti lei mi ha regalato la deposizione del 5° uovo in mia presenza!!grivio7 ha scritto:Sono d'accordo....ci sono diversi metodi e ognuno trova quelli più adatti per se e per i propri uccelli. D'altra parte dipende anche da quanto nervosi sono e quindi a volte meno li si disturba e meglio è. L'unica cosa veramente importante è che i pulli non si imbrattino mai con le feci perchè, oltre alle varie malattie da sporco, possono formarsi delle palline dure di escrementi attorno alle falangi delle zampine che possono così crescere deformi o con problemi articolari. Inoltre il nido va necessariamente pulito o sostituito tra una covata e l'altra. Come si diceva qualche post indietro, i nostri uccelli vanno conosciuti....e per conoscerli occorre spendere del tempo osservandoli, poi saprai come comportarti con ogni singola femmina.
perché oggi sono ufficialmente passati 24giorni.meggy ha scritto:ottima media!![]()
![]()
puoi fare una speratura se vuoi, x vedere se almeno è "pieno"...prendi l'uovo e mettilo tra te e una fonte di luce (pila, lampadina, ecc)...se l'uovo è trasparente e vedi anche una cosa liquida dentro, allora è vuoto...se invece lo vedi scuro, quindi non vedi attraverso nemmeno con la luce, allora è pieno...quello che io non sono ancora riuscita a capire, è se è pieno di pullo o se è pieno di tuorlo marcio che si è solidificato...xò almeno le uova vuote le riesco a togliere in sicurezza...se mi sembrano piene le lascio fino al termine e poi magari scopro che non erano piene ma erano "sode", non so se mi spiego...
fai la prova e dimmi cosa vedi! ma quanti giorni sono passati? e xchè dici che quasi sicuramente non si schiuderà?
ok, dopo lo apro..meggy ha scritto:beh, io li apro sempre...x essere sicura che sia vuoto...fossi in te lo farei, ma non è necessario...se è un solo uovo su 5 è praticamente normale...anche a me non si schiudono quasi mai tutte...vedi tu, fai come vuoi!![]()
se decidi di aprirlo, fallo all'aperto e con dei guanti...potrebbe non essere molto gradevole![]()
![]()
![]()
adesso vado a fare una foto!!!meggy ha scritto:ma le 5 uova quanti giorni hanno? io le lascerei tutte x 23 giorni...se vuoi fare la speratura falla, ma non fidarti troppo di quello che vedi...fidati del tempo! se non si schiuderanno a tempo debito la femmina non ne risentirà minimamente se le togli, anche xchè se non lo fai tu lo farebbe cmq lei...ma togliere a metà cova xchè ti sembrano vuote non mi pare una buona idea...
sono già spntate le penne ai piccoletti? di che colore sono (o sembrano?)?


si, devo pulirlo.. ma tipo per mettere lo scottex devo toglierli, giustamente, creerò problemi sollevandoli?meggy ha scritto:li trovo in splendida forma, anche se il nido non è pulitissimo...la maggior parte delle feci sembra a pallina dura, xò io metterei lo stesso dello scottex...più crescono e più sporcano e meno spazio hanno...meglio prevenire che curare no?
cmq mi sembra che siano in perfetta salute e perfettamente in linea con la loro età...
quanto a interagire con loro non so darti una risposta precisa...io ho sempre ottenuto ottimi successi cominciando a toccarli quando erano più cresciuti...non ricordo a quanti giorni, ma aspettavo che avessero già le piume, gli occhi aperti e fossero in grado di muoversi nel nido. a quel punto non li spostavo mai x paura che la femmina li abbandonasse, ma stavo diversi minuti a osservarli togliendo il coperchio del nido. quando cominciavano a uscire dal nido o almeno a "guardare fuori" gli davo qualche imbeccata extra di pastoncino...ma la vera interazione la lasciavo una volta usciti dal nido. allora li facevo uscire dalla gabbia e li tenevo in mano (mi si arrampicavano ovunque)...purtroppo una volta messi in voliera all'esterno, non ho più provato a toccarli (anche xchè gli altri soggetti morivano di paura appena mettevo il braccio nella voliera) e quindi sono tornati "selvatici" in breve tempo...ma se avrai costanza resteranno docili...però aspetta che crescano un pò, adesso potresti disturbare troppo la femmina!