Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
a differenza dei pappi, la spiga di panico i canarini la mangiano più per gioco che per fame, dann eun pezzetto ogni tanto, in modo da far mngiare il suo misto e poi la spigasameme ha scritto:Ciao, e grazie per i consigli.Vi rispondo in blocco.
Si, il canarino sta bene, anche se ha la coda un po' arruffata (non si vede dalla foto). Vola comunque bene.![]()
Se seguo lo stesso schema dei pappagalli e fornisco un pezzetto di verdura o frutta (a secondo delle stagioni) quattro - cinque volte alla settimana ed i altri giorni una spiga di panico? Ovviamente facendo le dovute proporzioni, questo uccellino davvero piccolo confronto alle coco. Great che cos'è? Quella sabbia che dovrebbe favorire la digestione? Avevo a casa della sabbia specifico, che contiene: calcare e pezzetti di conchiglie, un tipo di ghiaia che dovrebbe favorire la digestione, e sabbia tonda, ne ho messo un poco un mangiatoia aperto, va bene così? Sul fondo ho messo dei truciolati di mais, quello che uso per le coco. Ed in fine, come pastoncino va bene quello secco giallo preconfezionato o cosa? Si da tutto l'anno?
Dal anellino vedo che è del 2007. Fausto mi ha già dato il nominativo del allevatore. (Grazie mille!!!!)
Come potete capire mi sono già affezionata al trovatello e, anche se per correttezza faro di tutto per trovare il proprietario, spero tanto di potermelo tenere.![]()
Comunque la spiga di panico non fa male!! Meglio però darla 1 volta a settimana e non esagerare... costituisce un ottimo passatempo ed antistress... Per il misto io ti consiglio quello con i 3 semi(scagliola, lino,niger,canapa)+perilla...rox ha scritto:a differenza dei pappi, la spiga di panico i canarini la mangiano più per gioco che per fame, dann eun pezzetto ogni tanto, in modo da far mngiare il suo misto e poi la spigasameme ha scritto:Ciao, e grazie per i consigli.Vi rispondo in blocco.
Si, il canarino sta bene, anche se ha la coda un po' arruffata (non si vede dalla foto). Vola comunque bene.![]()
Se seguo lo stesso schema dei pappagalli e fornisco un pezzetto di verdura o frutta (a secondo delle stagioni) quattro - cinque volte alla settimana ed i altri giorni una spiga di panico? Ovviamente facendo le dovute proporzioni, questo uccellino davvero piccolo confronto alle coco. Great che cos'è? Quella sabbia che dovrebbe favorire la digestione? Avevo a casa della sabbia specifico, che contiene: calcare e pezzetti di conchiglie, un tipo di ghiaia che dovrebbe favorire la digestione, e sabbia tonda, ne ho messo un poco un mangiatoia aperto, va bene così? Sul fondo ho messo dei truciolati di mais, quello che uso per le coco. Ed in fine, come pastoncino va bene quello secco giallo preconfezionato o cosa? Si da tutto l'anno?
Dal anellino vedo che è del 2007. Fausto mi ha già dato il nominativo del allevatore. (Grazie mille!!!!)
Come potete capire mi sono già affezionata al trovatello e, anche se per correttezza faro di tutto per trovare il proprietario, spero tanto di potermelo tenere.![]()
...si, scusami si scrive Gritsameme ha scritto: Great che cos'è? Quella sabbia che dovrebbe favorire la digestione? Avevo a casa della sabbia specifico, che contiene: calcare e pezzetti di conchiglie, un tipo di ghiaia che dovrebbe favorire la digestione, e sabbia tonda, ne ho messo un poco un mangiatoia aperto, va bene così? Sul fondo ho messo dei truciolati di mais, quello che uso per le coco. Ed in fine, come pastoncino va bene quello secco giallo preconfezionato o cosa? Si da tutto l'anno?
Certo se rimane con me un compagno/a non può mancare.myriam ha scritto:Magari se conosci qualcuno asperto che abita dalle tue parti ti fai dire anche se è maschietto o femminuccia, così compri un compagno/a, che dici
Alex1977 ha scritto:Buon inizio settimana a tutti
Le scuole di pensiero è vero sono tante, il panico può essere somministrato tranquillamente anche ogni giorno trattandosi di un seme farinaceo e non oleoso.
Per quanto riguarda il pastoncino per la percentuale di lipidi è consigliato in questo periodo il morbido, il secco invece per il periodo riproduttivo. Mai all'uovo e massimo 2/3 volte la settimana (piccole dosi)...
Va benissimo il misto semi e il grit.
Complimenti per il canarino...MOLTO carino
il nominativo che ti ha dato Fausto abita dalle tue parti?sameme ha scritto: Dal anellino vedo che è del 2007. Fausto mi ha già dato il nominativo del allevatore. (Grazie mille!!!!)
Come potete capire mi sono già affezionata al trovatello e, anche se per correttezza faro di tutto per trovare il proprietario, spero tanto di potermelo tenere.![]()
Oggi lo ho sentito fare un canto più melodico e lungo del solito, ma non come sento cantare i canarini nei negozi. Se è un inizio, o se anche le femmine cantano così, non lo so. E' ignoranza totale la mia!Alex1977 ha scritto:E' un giallo brinato, per il sesso è ancora presto.....ma canta? Essendo del 2007 dovrebbe iniziare presto a farlo se è un maschio. A guardarlo dalla foto (parere personale e non supportato da fatti) dovrebbe esserlo.Per la compagnia va benissimo un giallo intenso, ma prima devi capirne il sesso
Si, lo so, questa è una vecchia gabbia che tengo per le emergenze. Se resta avrà una bella gabbia spaziosa con la griglia sul fondo. Per adesso cerco di tenere più pulito possibile.Fausto ha scritto:Prendi una gabbia che sia dotata di griglia sul fondo. Il canarino non potrà becuzzare tra le sue feci. Lo scriviamo sempre ma ... bis repetita juvant.
Dovrebbe essere di un allevatore della riviera, il uccello e stato trovato a Genova.marco62 ha scritto:il nominativo che ti ha dato Fausto abita dalle tue parti?
Già, l'onestà e il senso civico ti sembra così incomperensibile????giuseppe2603 ha scritto: ...xchè ha pure contattato l'allevatore???
... .........x carità
Credo che avere un ruolo ( usiamo un parolone ! ) "istituzionale" qui nel forum non serva tanto a gonfiare le piume dicendo " Sono il moderatore " quanto a cercare, sottolineo cercare, di dare un minimo di esempio positivo. Come potrei dire : hai trovato un canarino ? Tienilo ! " ???? Penso sempre all'allevatore che chissà quanto avrà smoccolato vedendo il proprio augello librarsi libero nel cielo non costretto più dai vincoli metallici di una gabbia ( tralasciamo il fatto che la maggior parte dei soggetti, sfigati, se li pappano gazze e compagnia bella ).giuseppe2603 ha scritto: ....il nostro amico allevatore Fausto...(che ha sorvolato la mia risposta...).... a chiunque trova un volatile, chiede se porta l'anellino....
![]()
![]()
![]()
Fausto ha scritto:.....penso sempre all'allevatore che chissà quanto avrà smoccolato vedendo il proprio augello librarsi libero nel cielo non costretto più dai vincoli metallici di una gabbia..
Ci mancherebbe..........x fortuna i pensieri non sono stati ancora censurati.....Caro Giusè, libero di comportarti come meglio credi, come altrettanto lo è la nostra amica.
....Qui in Padania c'è un proverbio che dice : " Cent co cent crap, cent cü düsent ciapp " . C'è bisogno di traduzione ?
eheheh, non avevo dubbi che arrivasse questa richiesta... vediamo se riesco ad aiutare, anche se le parole in dialetto indicano le cose molto megliogiuseppe2603 ha scritto:....Fausto ha scritto: Qui in Padania c'è un proverbio che dice : " Cent co cent crap, cent cü düsent ciapp " . C'è bisogno di traduzione ?![]()
![]()
..penso proprio di si!
L'austriaco non è proprio diffusissssimo in Italia..........