Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
quel maschio potrebbe essere una femmina ....anch'esse "gorgheggiano"rox ha scritto:Ma è possibile che un maschio (novello ) fino ad oggi gorgoreggi soltanto ?
Alex1977 ha scritto:Certo...ci sono maschi che ad oggi non hanno neanche iniziato a gorgheggiare. Muti come i pesci
Altri che invece a 40 giorni iniziano a gorgheggiare e oggi cantano meglio degli adulti, il tutto è estremamente soggettivo.
Ci sono soggetti che cantano come maschi che poi ad aprile depongo![]()
Tra un mesetto circa tutto sarà finalmente chiaro.
Alex
diciamo che sono proprio questi soggetti che non ho chiaro il sesso, perciò chiedevo info riguardanti la cloaca dei novelli piuttosto che il canto... poi mi hanno reso le idee ancora più confuse alcuni amici allevatori che hanno dato dei giudizi contrastanti... certi dicono che dalla testa e che dai colori si può evincere il sesso, se posto alcune foto ?marco62 ha scritto:quel maschio potrebbe essere una femmina ....anch'esse "gorgheggiano"rox ha scritto:Ma è possibile che un maschio (novello ) fino ad oggi gorgoreggi soltanto ?
si è il cappottino autunno-invernoFausto ha scritto:Non riesco a capire se il soggetto in questione abbia il piumaggio bianco rosso e verde ( Serinus Italicus ) oppure indossi un cappottino.
è figlio di una canarina (bianco-nero agata) X (giallo brinato), allora visto che è una femminuccia, l'anno prossimo ma posso accoppiare con un giallo intenso ?NIKE77 ha scritto:anche a me, dalle foto inserite, sembra più femmina che maschio.... ma toglimi una curiosità è un melaninico oppure è un pezzato???
Rox, la tua è una domanda senza senso. Scusa la schiettezza ma a me piace dire pane al pane e vino al vino, non avertene a male.rox ha scritto: ... è figlio di una canarina (bianco-nero agata) X (giallo brinato), allora visto che è una femminuccia, l'anno prossimo ma posso accoppiare con un giallo intenso ?
Ok Fausto, vuol dire che la terrò x qualche ibrido, e cosa capiterebbe se formassi una coppia: nero bianca agata X nero onixFausto ha scritto:Rox, la tua è una domanda senza senso. Scusa la schiettezza ma a me piace dire pane al pane e vino al vino, non avertene a male.rox ha scritto: ... è figlio di una canarina (bianco-nero agata) X (giallo brinato), allora visto che è una femminuccia, l'anno prossimo ma posso accoppiare con un giallo intenso ?
A mio avviso la tua domanda è senza senso per il semplice fatto che o allevi secondo i criteri dettati dagli standard espositivi, ma partiresti già con il piede sbagliato perchè hai un soggetto i cui genitori sono uno lipocromico e l'altro melaninico( abbiamo scritto in tutto il forum che rispettando i criteri espositivi non si accoppia mai un melaninico con un lipocromico ), oppure allevi come pare e piace a te e quindi potresti far accoppiare il tuo soggetto con un giallo, un rosso, un condor, una poiana, un gheppio, un merlo, un colibrì ecc ...![]()
![]()
L'unica limitazione è quella, come abbiamo scritto un milione di volte nel forum, di evitare l'accoppiamento brinato x brinato. Questo abbinamento genera soggetti con un piumaggio troppo vaporoso e a rischio lumps.
Credo che a questo punto dovresti avere le idee un po' più chiare :
A - Segui i criteri esposivi : non usare quel soggetto per la riproduzione perchè è già "contaminato" dal punto di vista del colore,
B - Non seguire i criteri espositivi e accoppia il tuo soggetto con chi più ti piace, rispettando ( non lo dico per gusto estetico ma per la qualità di vita dell'eventuale progenie ) l'abbinamento brinato x intenso.
Ciao
Si, come detto prima la terrò per qualche ibrido. Un'ultima cosa, come sarebbe la prole di: Giallo intenso X Bianco Dominante ?NIKE77 ha scritto:caro Rox anche se Fausto non ha bisogno di essere quotato da me, confermo quanto da lui scritto... per come hai ottenuto la tua canarina e cioè accoppiando già un lipocromico con un altro incrocio tra melaninico e lipocromico... puoi tranquillamente accoppiare come meglio credi... tanto lo standard iniziale non è stato rispettato in partenza... però se vuoi ottenere risultati diversi ed eventualmente creare soggetti da eventualmente esporre in alcune mostre... allora io ti consiglio di cambiare radicalmente il tuo modo di accoppiare... ciao ed in bocca al lupo per il futuro
Un pastrugno.rox ha scritto:Ok Fausto, vuol dire che la terrò x qualche ibrido, e cosa capiterebbe se formassi una coppia: nero bianca agata X nero onixFausto ha scritto:Rox, la tua è una domanda senza senso. Scusa la schiettezza ma a me piace dire pane al pane e vino al vino, non avertene a male.rox ha scritto: ... è figlio di una canarina (bianco-nero agata) X (giallo brinato), allora visto che è una femminuccia, l'anno prossimo ma posso accoppiare con un giallo intenso ?
A mio avviso la tua domanda è senza senso per il semplice fatto che o allevi secondo i criteri dettati dagli standard espositivi, ma partiresti già con il piede sbagliato perchè hai un soggetto i cui genitori sono uno lipocromico e l'altro melaninico( abbiamo scritto in tutto il forum che rispettando i criteri espositivi non si accoppia mai un melaninico con un lipocromico ), oppure allevi come pare e piace a te e quindi potresti far accoppiare il tuo soggetto con un giallo, un rosso, un condor, una poiana, un gheppio, un merlo, un colibrì ecc ...![]()
![]()
L'unica limitazione è quella, come abbiamo scritto un milione di volte nel forum, di evitare l'accoppiamento brinato x brinato. Questo abbinamento genera soggetti con un piumaggio troppo vaporoso e a rischio lumps.
Credo che a questo punto dovresti avere le idee un po' più chiare :
A - Segui i criteri esposivi : non usare quel soggetto per la riproduzione perchè è già "contaminato" dal punto di vista del colore,
B - Non seguire i criteri espositivi e accoppia il tuo soggetto con chi più ti piace, rispettando ( non lo dico per gusto estetico ma per la qualità di vita dell'eventuale progenie ) l'abbinamento brinato x intenso.
Ciao
se gli ibridi vengono pezzati poco importa, ma come saranno i pulli di: nero bianca agata X nero onix ?Fausto ha scritto: Un pastrugno.
Per sapere il perchè non ti resta che rileggerti ancora tutto quello che abbiamo scritto sugli accoppiamenti, perchè vedo che non hai recepito il discorso. Niente di male, leggi bene il forum Genetica e poi ne riparliamo. Non c'è problema.
Tienti in mente queste piccole regole : intenso x brinata ( o viceversa ) e mosaico x mosaico .
Poi : lipocromico x lipocromico - melaninico x melaninico
Tipo e varietà uguali : es. agata pastello giallo x agata pastello giallo
Le finezze verranno poi, questo è l'ABC
Ciao
Mi scuso con Rox e con tutto il forum per aver dato una risposta fuorviante. Non è detto che il solo modo di allevare sia quello in purezza.Fausto ha scritto: Tipo e varietà uguali : es. agata pastello giallo x agata pastello giallo
Le finezze verranno poi, questo è l'ABC
Ciao
Rox, Rox, Rox ....rox ha scritto: come saranno i pulli di: nero bianca agata X nero onix ?