Pullus di tortora

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

Salve a tutti!Mi sono iscritta ora,perchè da una quindicina di giorni ho in casa una piccola tortora,che era caduta dal nido..L'ho imboccata e ora becca da sola,fa piccoli voli, la faccio bere, ed è libera in una stanza della casa,chiusa a chiave( ho tre gatti!).
Ha una zampina temo fratturata o slogata,non capisco,ma vedo che non cammina bene e non riesce a fare presa..speravo che la situazione migliorasse,non ho tempo di fare nulla,non riesco ad andare nemmeno dal vet dei miei gatti e rimando sempre...ma speravo che la piccola si riprendesse prima,così l'avrei liberata insieme ad altre tortorelle,nel giardino pubblico della mia città..Invece è apatica,non mi pare abbastanza reattiva per cavarsela in libertà..e mi spiace farla vivere in detenzione perenne..però se necessario...
Potrei procurarmi una voliera ,per metterla almeno sul terrazzo all'aria aperta,almeno finchè non tenda a fuggire..
Leggevo qui di rivolgersi alla Lipu,ma mi avevano detto che i colombi sono considerati animali domestici..e le tortore?non sono simili?? Che dite,mi rivolgo alla lipu? Io ho tergiversao tanto perchè pensavo-non intendendomene niente!_che diventasse presto autonoma..
che mi dite?
Grazie a tutti!
Alessandra


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: Pullus di tortora

Messaggio da myriam »

Ciao e benvenuta, innanzitutto!
Credo che le tortore siano considerati animali selvatici, quindi porta la tua tortora alla lipu, vedi se ti possono aiutare. Temo però che sia tardi, perchè se c'è frattura dopo 15 giorni si sarà calcificata. Fatti consigliare se è il caso di liberarla oppure no.
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Pullus di tortora

Messaggio da GIAKA »

La tortora che hai salvato è sicuramente una tortora dal collare ( streptopelia decaocto ) ed infatti come ha detto Myriam, fa parte dell'avifauna selvatica il cui possesso e allevamento è regolamentato da apposite leggi. Segui il suo consiglio e portala alla Lipu, almeno un esperto può controllare che non abbia altri eventuali problemi. Se non è recuperabile potresti ottenerne l'affidamento e tenerla quindi tu in cattività. Tra l'altro, detta tortora, si può facilmente ibridare con la tortora domestica ( streptopelia risoria domestica ) che si può allevare senza nessun tipo di documenti, quindi potresti anche trovarle un eventuale compagno/a e mettere su una bella famigliola :D .

ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

Vi ringrazio!!!
Domani verrà una veterinaria a visitarla per la zampina, e così mi sapra' fare anche una prognosi riguardo alle sue capacità di recupero...
Nel frattempo contattero' la Lipu,non lo avevo fatto perchè pensavo proprio fosse considerata come i colombi...
Ancora grazie!!!
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

Salve a tutti!
Ieri la veterinaria ha visitato la piccola tortora: ha il bacino fratturato e ormai irrecuperabile...non potrà mai vivere in libertà..non può nemmeno volare alla perfezione perchè anche la coda è impedita nel suo movimento (infatti la tiene storta anche a riposo..) e le zampine sono entrambe fuori dagli acetaboli..
Poverella!
Ora dovrò decidere se tenerla in una voliera o se cercare di inserirla in qualche allevamento in modo che abbia anche compagnia...
La Lipu mi ha rimandato al Centro Recupero Fauna di Torino,che però è attivo solo fino alle 14..e io sono al lavoro..mi ci vuole tempo...tutti i suggerimenti sono benvenuti!!
Ciao!
Ale
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: Pullus di tortora

Messaggio da myriam »

Ale, per come sta combinata la tua tortora se la metti in un allevamento le altre la faranno fuori, eh!
Devi provvedere tu. La farai felice, e poi, una compagnia gliela puoi procurare sempre tu, no? [smilie=Drogar-Happy(LBG).gif]
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

Myriam,grazie!
Tu pensi possa andare d'accordo solo con un'altra tortora o anche con altri uccelli?
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: Pullus di tortora

Messaggio da myriam »

Sicuramente è meglio con un'altra tortora, ma secondo me se compri un colombo di quelli bianchi con la coda a ventaglio (per intenderci, quelli che fanno volare durante i matrimoni) pure va bene. Ma è sempre meglio scegliere la tortora, però.
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Pullus di tortora

Messaggio da GIAKA »

myriam ha scritto:Sicuramente è meglio con un'altra tortora, ma secondo me se compri un colombo di quelli bianchi con la coda a ventaglio (per intenderci, quelli che fanno volare durante i matrimoni) pure va bene. Ma è sempre meglio scegliere la tortora, però.
NON SONO MICA D'ACCORDO SUL COLOMBO, PER NIENTE ... già la tortora è menomata per di più affiancarla ad un colombo grosso il doppio di lei che non conosce non mi sembra il caso .... a parte che comunque le pavoncelle ( si chiamano così ) in gabbia si sporcano e rovinano molto la coda. Le tortore e i colombi sono in genere abbastanza aggressivi verso i loro simili e non hanno "freni inibitori" propri di altri uccelli sociali che vivono in colonie. Il che vuol dire che una volta messo all'angolo l'avversario possono beccarlo fino alla morte ...
Se non vuoi lasciarla sola prendi una tortora domestica, meglio se anche giovane e meglio se femmina, un maschio con la sua irruenza potrebbe farle male tentando anche di accoppiarsi.
ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

Grazie,mi state dando buone dritte...
oggi ho preso una voliera su internet, e la metterò sul terrazzo,nelle giornate meno rigide e al riparo,magari coprendo uno e due lati con un telo,se è molto freddo.
Ho letto che le tortore temono il vento più che il freddo,ma secondo voi può restare all'aperto anche di notte? E fino a che temperatura?
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Pullus di tortora

Messaggio da GIAKA »

Certo che la tua tortora può rimanere fuori anche col freddo, ma anche con la neve e con il ghiaccio. Le tortore dal collare che vedi libere mica vanno di notte nelle case, dormono sugli alberi esposte alle intemperie .... ! ! ! Le tortore in genere hanno una buona sopportazione del freddo, anche quelle provenienti dalle regioni africane ...
La voliera va protetta da pioggia e vento, infatti come hai detto anche tu il vento è mal sopportato ( da tutti gli uccelli poi ) quindi quando hai schermato la voliera sui tre lati, quello frontale può rimanere del tutto aperto senza problemi, se proprio non te la senti, metterai la plastica sul davanti anche di notte per poi toglierla di giorno ma a mio avviso non serve. Attualmente ho un paio di tortore domestiche in volierina sul terrazzo ma non avranno nessuna copertura per l'inverno salvo il tetto della gabbia e la plastica su 2 lati.

ciao ! ! !

p.s. hai detto che non riesce a stare sui posatoi vero ???? Mettile un fondo morbido, magari tutolo di mais per roditori, ha potere assorbente per le feci e i granuli sono arrotondati .....prova anche a mettere un posatoio piatto largo circa 10 cm magari riesce ad usarlo meglio che un bastone cilindrico ....
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

Grazie ,Giaka!!
Mi hai dato dei consigli preziosi!!!
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Pullus di tortora

Messaggio da GIAKA »

Aspettiamo foto della tortora nella sua nuova voliera allora ..... grazie ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

Certo!Appena è sistemata ,le faccio un po' di foto...
Oggi volava abbastanza sicura,mi sembra sia migliorata nel volo..sono contenta,ma da un lato se dovessi vedere che cerca di volare,vorrei poi lasciarla libera...in un posto tranquillo,dove trovi rifugio,cibo e non ci siano predatori..mi fa pena tenerla in gabbia...
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

Ragazzi,la voliera è a casa mia da almeno 10 giorni,ma non ho il coraggio di rinchiudercela...!
Sabato scorso l'ho messa sul terrazzo per qualche ora,perchè era bel tempo..i gatti le hanno fatto una corte spietata...ma lei non si è neppure impaurita...

Adesso è sempre libera nella sua cameretta e ha incominciato a comunicare con lievi"cip-cip"..quando le porto il cibo,come se mi dicesse"era ora,avevo tanta fame!"

Ha imparato a volare con una discreta sicurezza e si muove dalla libreria alla scrivania e al davanzale della finestra,con sicurezza.
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: Pullus di tortora

Messaggio da GIAKA »

OPINIONE PERSONALE:

se decidi di tenerla e quindi di non liberarla per via della sua menomazione più la lasci volare e più farà fatica ad abituarsi alla gabbia. Per un po' di esercizio basterebbero qualche ora di libertà al giorno tenendo conto che potrebbe comunque prima o poi sbattere improvvisamente su vetri o pareti in caso di spavento.... ( le tortore se spaventate tendono ad una partenza in volo molto forte ) e dal momento che questa ha un po' di problemi ...

Poi, come dice sempre e giustamente Poepila: liberi di fare ciò che si vuole

CIao ciao ! ! ! Aspettiamo le foto però ! ! !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Pullus di tortora

Messaggio da monachicchio »

@Giaka,grazie!ma sono proprio combattuta tra il desiderio di darle la libertà( che sarebbe per me l'ideale per lei)e la necessità di tenerla in gabbia..vorrei che prima imparasse a volare così in caso di bisogno saprebbe almeno cavarsela...per ora la metterò almeno qualche ora nella voliera,hai ragione,così si abitua e posso anche farle prendere un po' d'aria sul terrazzo..e in questo week- end cerco di fotografarla ( anche se bellissima non è,porella!!!)
Ciao!!!
Ale
Rispondi