Penso che quasi tutti siamo rimasti folgorati dalla bellezza del ROSSO MOSAICO e moltissimi( me compreso )hanno iniziato
![111 [smilie=111.gif]](./images/smilies/111.gif)
questa odissea , si e' proprio un'odissea linea mascile ,linea femminile, lumps ,soffusioni , novelli che quasi mai sono come i genitori spesso provenienti da allevatori pluripremiati a prezzi alti con il ritorno di delusioni abbastanza cocenti , io allevo e
![111 [smilie=111.gif]](./images/smilies/111.gif)
seleziono x andare in mostra e non mi vergogno a dire che non vado x partecipare vado con la speranza di ottenere dei buoni risultati ,dopo 5 stagioni di allevamento(una decina di coppie) con i MOSAICI ROSSI seppur avendo degli eccelenti soggetti decisi di passare drasticamente ad altro(mai pentito di quella scielta) ,a livello espositivo specialmente con i maschi non si arriva mai nelle esposizioni di un certo livello , e' un canarino molto forte e prolifico che non da problemi di allevamento generalmente che consiglio a chi e' all'inizio e deve farsi dell'esperienza ed e' molto commerciabile ,ma non lo consiglierei MAI a chi vuole
![111 [smilie=111.gif]](./images/smilies/111.gif)
selezionare un ceppo per partecipare alle mostre, e' tra i canarini di colore uno di quelli che genera il maggior numero di scarto 80/90%, credo di aver spiagato a sufficenza le due faccie della medaglia a voi la scelta ,cordialmente sergio.
![111 [smilie=111.gif]](./images/smilies/111.gif)