Alimentazione - Integrativi

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da KingAzmodan »

Eheheh, diciamo che ho spulciato parecchio tra i post e ho apprezzato anche i tuoi consigli Alex! :wink:

@Gagnax...la miscela la prendo già pronta, ho cambiato uccelleria e in questa mi sembra qualitativamente migliore e costa pure un pò meno, 1,5 euro al kilo contro 2 dove la prendevo prima! :P Sono indeciso solo sulla perilla...se continuare a somministrarla pure quando hanno i pulli...


[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da gnagnax »

Ma al negoziante,gli hai detto che cercavi una t5??? :?
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da KingAzmodan »

Veramente gli ho detto che i miei uccellini volevano pizza e sfincione, ma lui mi ha dato la t5 per forza eheh!!! :mrgreen: :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da gnagnax »

fai il serio dai............... :D
no paura che il negoziante non mi capisca............... :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da Alex1977 »

Grazie King, fino ad ora sembrano apprezzare MOLTO i miei soggetti e sembra anche che siano pieni di salute :wink:
L'anno scorso non ho somministrato perilla durante lo svezzamento, soltanto appena i pulli uscivano dal nido per invogliarli a mangiare da soli. E' un seme MOLTO tenero e facile da sbucciare.
Probabile che quest'anno la somministri anche ai genitori durante lo svezzamento.

Alex
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da lancashire »

Oggi:
Cicoria & Biscotto
Sostuzione spiga di panico (posizionata con del filo verde da giardinaggio per lungo sotto il tetto della gabbia)
... motivazione: le bucce cadono in gabbia e non sporcano il pavimento, inoltre i canarini per mangiarle devono eseguire esercizi acrobatici mettendo in movimento muscolatura poco utilizzata.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da Alex1977 »

Ma lo sai che è una bella idea Lino?!?!?!?! :mrgreen:
Ma riescono a mangiare dal tetto della gabbia? Non è semplicissimo.....almeno io rimarrei digiuno se fossi un canarino......
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da lancashire »

La fame o la golosità come nel caso specifico è la migliore maestra di vita.

Immagine
... e non ci sono pericoli che sporchino l'alimentazione con le feci!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da KingAzmodan »

Mai dato il panico ai canarini...lancashire, con che frequenza glielo dai? Fai sempre in modo che abbiano una spiga oppure lo somministri ogni tanto?
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da lancashire »

Sempre a disposizione, nel senso che a volte gli rimane a disposizione per lungo tempo li solo stecco del panico completamente pulito!
Così come hanno due pezzi di spago lunghi all'incirca una ventina di centimetri legati al centro (quindi penzolanti) per una decina di centimetri da un lato della gabbia all'altezza di un posatoio. ... invece che prendersela con la coda dei vicini, se la prendono con gli spaghi!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da KingAzmodan »

Grazie delle informazioni! :wink:

Per curiosità...che biscotto gli dai? Mi sembra un savoiardo senza zucchero...vero?
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da lancashire »

Ho una mia personalissima convinzione non condivisa da molti che si basa sulla varietà, questa volta ho usato dei biscotti danesi (SENZA CIOCCOLATA), ma utilizzo anche savoiardi o altre tipologie di biscotti in base a quello che sta in dispensa, con prevalenza di savoiardi.
Per quanto riguarda i savoiardi senza zucchero non li ho mai utilizzati, .... mica gli si cariano i denti! [smilie=041.gif]
ci sono teorie sugli zuccheri indigeribili .... a ci sono anche teorie sui carboidrati e sulle calorie ... personalmente e probabilente sbaglio, lo strato di zucchero che ricopre i savoiardi non è eccessivo .... ed a mio parere contribuisce ad ampliare il ventaglio di tipologie di alimenti forniti.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da gabriele »

il menù offerto da lancashire equivale a cenare al grand hotel tutti giorni.....
complimenti!!!!
non tutti trattano i canarini come te..... diciamo che ci sono due estremi... da un lato chi da solo mix semi....
dall'altro ci sei tu che ti preoccupi di fornire un alimentazione MOOOLTO varia.....

in natura fra l'altro gli uccelli si nutrono di 1000 cose al giorno... ma in piccola quantita..
dico bene?
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da Lotte »

gnagnax ha scritto:Non pensavo che mangiavano le lenticchie........ :shock:
Anche i pappagalli le mangiano! Oltre a fagioli, mais, soia, ecc ecc ....lessati tutti senza sale e ben scolati...sono ottimi, soprattutto in inverno :D
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da gnagnax »

Adesso lo so................e mi fa piacere........... :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da Artax »

lancashire,ke tu sappia,quali sono gli alimenti specifici x combattere il freddo?
io uso aggiungere avena al misto normale.....quale altro alimento gli potrei fornire x il freddo?
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da lancashire »

Oggi:
datteri (frutta secca mezzo dattero a gabbia posizionati con la parte interna visibile) .. alimento pressocchè sconosciuto ai canarini .... quindi ci vuole un pò perchè lo gradiscano, ma per fortuna non va a male e quindi può restare in gabbia per un bel pò)
P.S. ho una coppia in deposizione e quindi sto fornendo pastoncino al couscous saltuariamente a quella specifica gabbia che è in interno a fotoperiodo ed a temperatura amentata e molto più saltuariamente alle altre gabbie che sono posizionate esterne!
gabriele ha scritto:il menù offerto da lancashire equivale a cenare al grand hotel tutti giorni.....
Non si tratta di un menù da grand hotel, ho volutamente nelle gabbie beverini piccolissimi che mi costringono ogni giorno a verificare e cambiare l'acqua, a quel punto diventa facile guardarsi in giro ed individare cosa fornire sapendo cosa può essere utile e gradito ed i tempi impiegati sono solo leggermente più lunghi.
artax ha scritto:lancashire,ke tu sappia,quali sono gli alimenti specifici x combattere il freddo?....
I mammiferi termoregolano la propria temperatra corporea attraverso il consumo di calorie.
medie approssimative di calorie per tipologia:
carboidrati = 4 calorie a grammo
proteine = 4 calorie a grammo
lipidi (grassi) = 9 calorie a grammo
cerca e regolati di conseguenza.
N.B. ho la vaga sensazione che l'aumento delle proteine potrebbe essere generalmente controproducente ma potrei benissimo sbagliarmi! (non parlo per il solo freddo)
... se ci fosse qualcuno che ci capisse bene di excel potrei pubblicare un programmino per il "calcolo alimentativo"
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da marco62 »

i datteri li utilizzo anche io .... (solo ai carpodaco)
quando posso utilizzo i datteri al naturale ... (ho colleghi tunisini che me li portano) ...altrimenti utilizzo datteri che si trovano in confezioni siggillate .... ottimo la somministrazione anche ai novelli .... dopo la muta ... aiuta a mettere su tessuto adiposo che protegge dal freddo nei mesi invernali ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da Artax »

Marco,tu ke alimenti dai ai canarini e cardellini x il freddo?
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da marco62 »

Artax ha scritto:Marco,tu ke alimenti dai ai canarini e cardellini x il freddo?
a mio avviso x proteggere dal freddo i nostri soggetti .... è permettergli .......di "mettere sù grasso ...
non somministrando semi oleosi ... ma semi con una buona % di carboidrati.... e facilmente digeribili
la cosa molto importante (avviene anche in natura) ...... i soggetti bisogna aiutarli durante la stagione autunnale .... (dopo muta)
se simministriamo loro carboidrati sotto forma di semi (scagliola, miglio, panico,(sottoforma di spighe vengono apprezzate meglio) ...cicoria,grano saraceno,grano,(il grano bisogna ammorbidirlo ... mettendolo nell'acqua ...o somministrandolo cotto)
orzo cotto o sottoforma di farina .... (io somministro il tipo perlato ... ma anche il normale può essere somministrato)
riso (come il grano.... ma anche macinato (farina) .... sorgo macinato
durante il periodo autunnale ... quando si troveranno ad affrontare il freddo dell'inverno .... saranno abbastanza protetti ...
i soggetti x non disperdere il loro calore corporeo ....hanno un rigonfiamento delle penne (vasocostrizione) ... che permette di disperdere meno calore corporio .....
i semi (o la farina di essi) deve essere somministrata ... senza esagerare .... anche il cous cous aiuta a superare l'inverno ....
se facciamo una piccola riflessione ... ci accorgiamo che: ...
durante il periodo invernale ... prepariamo i soggetti alla riproduzione ....
durante il periodo cove ... oltre a somministrare proteine x l'allevamento ... vengono somministrati anche lipidi
i lipidi in eccesso che le coppie e i novelli hanno immagazinato ....serviranno x la muta del piumaggio ....(integrandoli ovviamnente con i pastoni x la muta) ...
a fine muta .... si diminuiscono le percentuale dei lipidi .... diminuendo la % tali sostanze ... ci ritroveremo con i carboidrati in più ...
cerco di spiegarmi meglio....
se nell'alimento che somministriamo durante la muta ... ci troveremo a dare ai nostri soggetti ...il 18 % di sosranze lipidiche
e il 13% di carboidrati ..... diminuendo le sostanze lipidiche .... ci troveremo con i soggetti che si alimenteranno con più carboidrati ....dal momento che gli stessi vanno a sostituire i lipidi ....
credo di non essere stato chiaro ci riprovo....
prendiamo ad esempio un qualsiasi alimento ..... (miscela di semi preparata da noi) ....
durante la fase della muta ...avendo a disposizione una dieta base composta dal: 100% di scagliola
immettendo il 50% di semi oleosi allinterno della scagliola ... avremmo una miscela composta da:
una % di carboidrati in meno rispetto a prima ... e una % di lipidi in più ....
al termine della muta ... riducendo i semi oleosi ..... e aggiungendo altri semi farnacei
abbasseremo il contenuto dei lipidi .... e aumenteremo il contenuto dei carboidrati ....
permettendo ai soggetti di "mettere sù grasso"
ci sono alcuni semi ... di difficile digestione .... ma che apportano un gran quantitativo di carboidrati ...es: l'avena
anche la cicoria (seme) apporta un gran quantitativo di carboidrati ... ma è di più facile digestione ....
ecco perchè consiglio di non esagerare con l'avena ... ci sono semi alternativi ... di più facile digestione
il panico e il miglio.... hanno più o meno le stesse % di carboidrati dell'avena .,..
ma sono più digeribili ... spero di essermi spiegato :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da lancashire »

Oggi:
Spaghetti al pomodoro (1/4 di spaghetto a gabbia "succhiati")
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
marcello.p
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 dicembre 2006, 21:38

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da marcello.p »

Salve ragazzi, ma come fate a stabilire come un seme sia piu' o meno digeribile?
Non credo che c'entri la composizione chimica dato che a parità di proteine, carboidrati e grassi alcuni semi sono più digeribili di altri come l'esempio riportato tra avena e cicoria. In base a quali cristeri si stabilisce la digeribilità di un seme???
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da marco62 »

marcello.p ha scritto:Salve ragazzi, ma come fate a stabilire come un seme sia piu' o meno digeribile?
Non credo che c'entri la composizione chimica dato che a parità di proteine, carboidrati e grassi alcuni semi sono più digeribili di altri come l'esempio riportato tra avena e cicoria. In base a quali cristeri si stabilisce la digeribilità di un seme???
alcuno nutrizionisti ... nel campo dell'alimentazione animali ... hanno scritto dei libri in proposito ...
credo che se farai delle ricerche su internet ... potresti trovare delle informazioni utili ....
altrimenti potresti rivolgerti ad una scuola agraria ... che sapranno dirti meglio ...
comunque io l'ho letto sù di una enciclopedia ... credo (ma non ricordo bene) che l'enciclopedia si chiamasse ...
"enciclopedia dell'agricoltura" ....
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da lancashire »

Oggi:
Pastoncino al couscous (questa sera alcuni partono per Piacenza ... quindi una botta alimentativa superiore!)
P.S. niente piselli o verdure, sporcano le piume intorno al becco!

Previsioni Piacenza Esposti:
2 lancashire Coppy quello giallo prende 87 punti o viene squalificato; quello bianco prende 89 punti.
2 lancashire Plainhead entrambi gialli uno prende 87 punti; l'altro 88 punti.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
marcello.p
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 dicembre 2006, 21:38

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da marcello.p »

Ciao Marco, potresti indicare il titolo dei libri, non credo che ci siano problemi di pubblicità, altrimenti se puoi, mandameli in pvt. Non ero riuscito a trovare niente, a parte il frutto delle nostre esperienze.
Alla prossima
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da marco62 »

marcello.p ha scritto:Ciao Marco, potresti indicare il titolo dei libri, non credo che ci siano problemi di pubblicità, altrimenti se puoi, mandameli in pvt. Non ero riuscito a trovare niente, a parte il frutto delle nostre esperienze.
Alla prossima
come detto precedentemente non ricordo il libro .....credo di averlo letto sù di un'enciclopedia .... non è una cosa che ho letto ieri o qualche mese fà ....ma da svariati anni (molti).....sò che le foto all'interno del libro erano in bianco e nero .....e parlava ... di come riprodurre gli animali da stalla e da cortile .... con tutti i consigli del caso .... locale, alimentazione,accoppiamenti ecc ... (da piccolo mi piaceva leggere tutto ciò che riguardava gli animali in generale)
chi lo ha scritto se non ricordo male .....era un docente di agraria ...
una cosa che mi ricordo benissimo di quel libro ....
era una foto di un cavallo disteso a terra .... con il veterinario che lo assistiva .... poichè il proprietario lo aveva fatto bere ... dopo avergli dato l'avena da mangiare ....

io non sono pratico di internet ... ma credo che se fai una ricerca .... qualcosa potresti trovare :roll:
un'ultima cosa .... io non credo che la più o meno digeribilità dei semi citati (cicoria e avena) sia dovuto alla concentrazione dei carboidrati ....
potrebbe ... ripeto potrebbe ... essere dovuto alla quantità di amido contenuto nel seme di avena ....
e aggiungo anche ... che conosco allevatori che nel periodo invernale ... mettono a disposizione dei canarini ....grandi quantità di semi d'avena ....io no ... preferisco altri semi :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da marco62 »

marcello.p ha scritto:Ciao Marco, potresti indicare il titolo dei libri, non credo che ci siano problemi di pubblicità, altrimenti se puoi, mandameli in pvt. Non ero riuscito a trovare niente, a parte il frutto delle nostre esperienze.
Alla prossima
hai un mp ...
si parla della digeribilità del seme di avena ...secco e ammollato ..... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Marco e Lino una domanda .

Domenica pranzo con i gnocchi le posso dare alle mie Faraone??????
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

:) :)

NB vi sistemo Sabato 24 cavoli vostri.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da lancashire »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Marco e Lino una domanda .

Domenica pranzo con i gnocchi le posso dare alle mie Faraone??????
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

:) :)

NB vi sistemo Sabato 24 cavoli vostri.
Sono convintissimo che sabato ci paghi la cena per festeggiare!

Riguardo agli gnocchi avrei delle perplessità, le patate non è che siano il massimo, assorbono molto il sale ed il sugo ed inoltre credo che ci siano problemi di digeribilità; credo che parte del caviale che ci offrirai sabato potresti darlo domenica in una linguetta. ... anche loro hanno diritto a festeggiare.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Alimentazione - Integrativi

Messaggio da gnagnax »

oggi per i maschi e per le femmine misto t5............e mela................... :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi