fungilin

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

fungilin

Messaggio da gabriele »

salve da più tempo vedo che molti allevatori utilizzano questo medicinale per lo svezzamento dei pulli... anche allevatori abbastanza bravi...
cosa ne pensate.... qualcuno lo utilizza?? con che riscontri??


PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fungilin

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Per Gabriele non ho trovato di meglio [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=035.gif]
19.gif
19.gif (19.28 KiB) Visto 5563 volte
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fungilin

Messaggio da gabriele »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Per Gabriele non ho trovato di meglio [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=035.gif]
19.gif
:) :)
proprio a me la puntura :evil: :evil: :evil: :evil: :mrgreen:

zio che ne sai di questo prodotto... molti veterinai la consigliano
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fungilin

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Gabri: Vedi io sono solo un misero allevatore di Faraone. Però nel mio
pollaio non entrano da molti e ripeto molti ANNI , nessun prodotto similari,
e farmaceutici come mai????
Sarà perchè sono baciato da lui [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] [smilie=angel4.gif] ????
Ho sarà perchè penso prima alla salute dei miei soggetti, e poi a tutto il resto.
Vi sono delle regole da rispettare:- Accoppio nel momento giusto-
Non anticipo di mesi- Due covate annue, e non 33 covate- Non miro per
avere mille pulli- Ma miro x avere 10 pulli ma SANI.
Se queste poche regole si rispettano, penso che certa roba resta fuori dal
tuo allevamento. Certamente se poi arriva lui [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] , non
c'è Veterinario che tenga. Ma io rispetto le regole.... [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fungilin

Messaggio da gabriele »

anche io la penso come te....
sinceramente però al leggere ciò che scrivono gli altri stavo pensando che fossi io nel torto...
ho letto articoli di verterinai... articoli di allevatori...
mah... io continuo nella mia strada.... in natura dove lo trovano il fungilin...?? in farmacia?? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fungilin

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Gabri , se giri nei vari FORUM , ti diverti a leggere cose assurde. Certamente
ogni allevatore ha i suoi modi di allevare CERTAMENTE, e una cosa certa di
questi tanti modi di allevare- Però si legge ancora prima della deposizione
già danno questa roba- io chiamo roba- . Sta a significare che ancora prima
dell'arrivo dell'uovo questi soggetti già (futuri nati) sono AMMALATI?
E poi , il finale sarà che anche loro dovranno per forza maggiore assumere
questa roba- Perchè prima ancora della nascita sono ammalati-.
Potrei capire , se l 'uso e giusto di questo prodotto, dietro indicazione
SPECIFICA, da parte di un VETERINARIO SPECIALISTICO IN VETERINARI,
ma sempre dietro un attendo esame di LABORATORIO. Ma leggo, troppe
VOLTE, la voglia tipo fai da te. Poi e come le voci del corridoi, che alla fine non
e mai verità.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fungilin

Messaggio da gabriele »

come darti torto!!! come dice alex :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: fungilin

Messaggio da Giulio G. »

Il Fungilin è un antimicotico, negli umani serve per cuarre il Mughetto e l'afta del cavo orale.
Nei canarini fà + o - la stessa cosa. Qualche volta, riesce a combattere il punto nero.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: fungilin

Messaggio da Fausto »

Fungilin : cos'è ??!!
Credo di aver detto tutto.

Allevate in locali idonei, a tempo debito ( senza volere i pulli già a febbraio ), osservate le norme igieniche ... vedrete che risponderete così anche voi. ( opinione personale ).
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Re: fungilin

Messaggio da androsxxx »

il fungili serve a curare micosi da macrobacter hornitogaster (mi pare si scriva così) micosi profonde del proventricolo... alcuni lo usano come terapia neonatale, per scongiurare pericoli vari durante la prima settimana di vita dei pulli.. non so se sia giusto o sbagliato usare il farmaco come terapia neonatale, io non lo faccio ma ho un flacone di fungilin nel mobiletto dei medicinali per ogni evenienza.... cmq il fungilin somministrato per via orale non va in circolo perciò è molto meno dannoso di altri farmaci!!! ciao
Andrea :)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fungilin

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Andrea, una premessa se ARRIVA lui non c'è santo che tenga [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Il discorso e questo, penso che sia una vera REALTA :-
Potrei capire , se l 'uso e giusto di questo prodotto, dietro indicazione
SPECIFICA, da parte di un VETERINARIO SPECIALISTICO IN VETERINARI,
ma sempre dietro un attendo esame di LABORATORIO. Ma leggo, troppe
VOLTE, la voglia tipo fai da te. Poi e come le voci del corridoi, che alla fine non
e mai verità
------------------
E ripeto non mi serve la pubblicità, posso invitare chi vuole a vedere il MIO
POLLAIO, anche se non allevo Canarini, ma sempre soggetti con le ALI :mrgreen: :mrgreen: .
Vi sono delle piccole Regola, la regola del fai da te a volte porta a volte dei
ERRORI imperdonabili. Ma se le Regole si rispettano, penso che tutto quello
che vogliamo dare PORCHERIE, non entreranno nei nostri ALLEVAMENTI.
Poi come Fausto a ricorda, quelle sono un po di regole.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: fungilin

Messaggio da Alex1977 »

Sul fatto che è utile tenerlo in allevamento perchè potrebbe servire d'accordissimo.
Non concepisco tutto ciò che è preventivo, a che serve se i soggetti sono sani e vivono in un posto pulito? :shock:

Poi ognuno alleva come vuole ovviamente

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fungilin

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Alex:- Non ti mettere così ora :evil: :evil: la tua valutazione e ERRATA,
credimi :mrgreen:-
Sul fatto che è utile tenerlo in allevamento perchè potrebbe servire d'accordissimo.
Ma il prodotto e stato prescritto dal Veterinario? Non credo che un veterinario dia
una diagnosi prima del TEMPO :mrgreen: . Poi del Resto sono veramente pochi,
i Veterinari con la specializzazione in Aviaria.-

[smilie=035.gif] [smilie=035.gif] Vedi questa e una bella canzone, diciamo canzone
del tuo scritto. Del resto cantiamo sempre queste cose ma ........al Vento.
Poi ognuno alleva come vuole ovviamente
:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: fungilin

Messaggio da Albatro »

Veniva/viene considerato una panacea di svezzamento incredibile, da svariati allevatori, per mia esperienza personale non mi ha dato risultati diversi dal normale. Anche quando un paio di stagioni passate ho avuto una moria di pulli allucinante, causa mai riuscita a capire da nessuno ( veterinari e laboratori analisi compresi), decine di allevatori me lo consigliarono...provato..nessun risultato. La stagione successiva provai a testare alcune coppie con tale trattamento...svezzamento nella media,pertanto abbandonato completamente in quanto ritenuto inutile :roll: :roll:
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Re: fungilin

Messaggio da androsxxx »

assolutamente daccordo!!! io tengo il fungilin solo perchè in questo periodo è impossibile reperirlo nelle farmacie, insomma tutti lo usano e nessuno lo dice....
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: fungilin

Messaggio da Alex1977 »

Non lo uso e lo dico! :mrgreen:
Ripeto d'accordo con chi lo tiene in allevamento visto che è difficile da reperire. Potrebbe servire se il veterinario lo prescrive, autonomamente non somminitro NULLA.
Contrario a trattamenti preventivi.

Difficilmente divento :evil: zio......soprattutto quando scrivi tu :mrgreen:

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fungilin

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

:mrgreen: :mrgreen: Ok voglio ribattere sempre, non per avere io l'ultima
parola, ma............................ :mrgreen:
tiene in allevamento visto che è difficile da reperire
Potrebbe servire se il veterinario lo prescrive
(1)* :roll: :roll: Tieni il prodotto ,prima della prescrizione del Veterinario.
Ma potresti avere un resto del prodotto, che precedentemente il Veterinario
l'abbia prescritto? In breve tipo fai da te , tanto la prescritto il Veterinario
l' anno prima :mrgreen: Per cui e ottimo, se lo usa ancora. :mrgreen:
Per prescrivere il prodotto, il Veterinario deve fare una diagnosi precisa,
tramite tampone, tramite prelievo delle feci ecc ecc. Ma su tutto il tuo
allevamento, ho su soggetti Campioni? Magari si corre il rischio, di questo
ne sono sicuro, che darò anche il prodotto, a soggetti che certamente questa
roba non serve. In breve come sarà la storia .........di avere ogni anno, un
allevamento di soggetti con patologie peggiori. Ma certamente, non avrò dei
soggetti con una saluta piena. Non stiamo parlando di Vitamine, che l'eccesso
vengono eliminate, tramite le feci. Anche se l'amico a scritto:-
androsxxx :-
cmq il fungilin somministrato per via orale non va in circolo
perciò è molto meno dannoso di altri farmaci
Resta il fatto che la mia DOMANDA e questa SONO sani i nostri soggetti? Se e
si perchè dare questa roba. Se la ricetta, sempre dietro diagnosi del Veterinario ,
e non USO fai da X sentito dire dall'amico. ACCETTO ma da un Veterinario.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: fungilin

Messaggio da Fausto »

androsxxx ha scritto: ... io tengo il fungilin solo perchè in questo periodo è impossibile reperirlo nelle farmacie, insomma tutti lo usano e nessuno lo dice....
Non l'ho mai usato e lo dico. :mrgreen:
Non faccio mai delle terapie precova perchè queste dovrebbero venirmi consigliate, nel caso, dal veterinario.
Una cosa utile, economica, e che spesso può fare la differenza tra nidi colmi e nidi semivuoti e una semplicissima indagine sulle feci alla ricerca di parassiti che potrebbero venir trasmessi all'embrione o ai pulli con l'imbeccata.
Se il veterinario mi riporta esito negativo procedo con le cove, in caso contrario mi attengo alla terapia che mi verrà prescritta.
No a nessun "aiutino"tipo vitamina E ed altro.
E' impensabile che un soggetto sano non compia il proprio dovere !
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: fungilin

Messaggio da Alex1977 »

Forse il mio messaggio non era chiaro: non posseggo alcun farmaco in allevamento. Quando li ho somministrati è stato SOLO ED ESCLUSIVAMENTE perchè prescritti dal veterinario con tanto di ricetta.
Raramente uso farmaci per me figurati per gli animali.

Rispondevo all'utente che dice di tenerlo ugualmente in allevamento nel caso in cui dovesse servire. Io non lo faccio, altri si...non penso che sia pericoloso o violi qualche legge. Lo acquistano perchè in commercio è difficile da trovare e non vogliono correre rischi (anch'io l'ho sentito dire dalle mie parti). Non me la sento di dire che sbagliano, ognuno opera come meglio crede.

Sono e rimango contrario all'utilizzo preventivo e/o perchè consigliato da un amico presunto allevatore.

Il veterinario rimane l'unica persona che può fare diagnosi e prescrivere cure.

Non fatemi passare per quello che non sono please... :roll:

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fungilin

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ma tu non sei in questa Categoria [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :mrgreen: :mrgreen: [smilie=035.gif]
FAUSTO CHE SUDA.gif
FAUSTO CHE SUDA.gif (14.15 KiB) Visto 5179 volte
Devi portare il pane a casa , bello . [smilie=035.gif] [smilie=035.gif] [smilie=035.gif]

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: fungilin

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto:
Non fatemi passare per quello che non sono please... :roll:
Se hai letto queste intenzioni in qualche scritto, evidentemente hai male interpretato. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: fungilin

Messaggio da Alex1977 »

androsxxx ha scritto:il fungili serve a curare micosi da macrobacter hornitogaster (mi pare si scriva così) micosi profonde del proventricolo... alcuni lo usano come terapia neonatale, per scongiurare pericoli vari durante la prima settimana di vita dei pulli.. non so se sia giusto o sbagliato usare il farmaco come terapia neonatale, io non lo faccio ma ho un flacone di fungilin nel mobiletto dei medicinali per ogni evenienza.... cmq il fungilin somministrato per via orale non va in circolo perciò è molto meno dannoso di altri farmaci!!! ciao
Andrea :)
Mi riferivo a questo...
Non sono favorevole all'utilizzo scriteriato o preventivo, se un allevatore comunque si porta avanti in caso di necessità che male c'e'? Non ha scritto che lo usa senza effettiva necessità.....

Alex
Rispondi