Diamantini Gould...è una coppia o no?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da lucadever »

Salve a tutti, mi chiamo Luca e qualche giorno fa ho acquistato una "coppia" di Diamantini di Gould...

"coppia" ("") perchè il negoziante non mi ha dato la sicurezza del sesso di uno degli esemplari anche perchè in fase di muta!

...vi prego di non cazziarmi (termine napoletano di rimprevero) già molti mi hanno detto che ho fatto un errore a comprarli ma il negoziante non mi ha consigliato bene anzi...come accade sppesso, ed io sono un pò anzi tanto ignorante in materia!

Ho visto per caso questi magnifici uccelli su internet e la foga di averne subito una coppia mi ha fatto fare un errore...anche perchè introvabili (non evevo ancora scoperto questo forum)!

Mi piacerebbe tantissimo creare un piccolo allevamento magari, anzi soprattutto con il vostro aiuto!

vi invio le foto...nel caso in cui la "coppia" non sia effettivamente coppia la presente vale anche nel caso in cui qualcuno voglia fare scambio e quindi aiutarmi a crearne una!

grazie mille Luca da Angri (SA)

...un ringraziamento a Raffaele di Pompei!!


R.N.A. 55PF

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da aliante04 »

...benvenuto :D
...Luca non preoccuparTi nessuno qui Ti cazzèia :D
...facci vedere le foto dai e vediamo se riusciamo a darTi una risposta ...pero' con quel soggetto ancora in muta :roll: ...mah, forse dovremmo aspettare un po' ...dai metti le foto e poi ne' parliamo :D


PS: ...conosci Raffaele ???...'u maronna !!! :mrgreen:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da lucadever »

Carissimo, grazie per la celere risposta...

le foto ho provato a metterle ma non ci sono riuscito...adesso ci riprovo!!

ecco ci sono riuscito!!

Raffaele non lo conosco...ma è stato il primo che ho contattato perchè ho visto che è di Pompei e quindi vicino a me ed è stato gentilissimo!

sull'esemplare Ancestrale (spero si dica così...altrimenti altra figuraccia) sto notanto che chiude gli occhi in modo molto strano...le palpebre si chiudono così lentamente che sembra che si addormenti da un mometo all'altro!

...forse è solo mia impressione!

da mangiare gli sto dando i semi più il pastoncino, qualche foglia di insalata e un po di mela...qualcos'altro?

grazie mille e scusate la mia ignoranza in materia!

Luca
Allegati
Ancestrale
Ancestrale
DSC01949.JPG (68.68 KiB) Visto 3848 volte
Giallo
Giallo
DSC01955.JPG (55.94 KiB) Visto 3848 volte
LA "Coppia"
LA "Coppia"
DSC01948.JPG (60.56 KiB) Visto 3842 volte
R.N.A. 55PF
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da aliante04 »

...quello che Tu definisci giallo è un pastello petto bianco e sembrerebbe esser maschio ...sull'ancestrale ho qualche dubbio , il petto viola, dalla foto non riesco, ma ho l'impressione che possa essere maschio :wink:

...senti non dare l'isalata, ma se puoi solo erbe prative, cicoria, centocchio e via discorrendo e poi qualche spighetta di panico ...il pastoncino verifica che sia all'uovo...quello giallo che trovi sfuso nelle uccellerie e' solo del pane colorato ...la mela non è molto gradita, ma se Te la mangiano tanto di guadagnato ...grit e osso di seppia devono essere fissi ...ho notato l'oasso di seppia , e il bagnetto almeno due volte a settimana dato sempre di mattina :wink:

...ricorda che gli devi dare un po' di tempo per ambientarsi e adattarsi alla nuova dieta e tienili lontani da sbalzi di temperatura e correnti d'aria ...per il pastello, ma vanno bene anche per il petto viola, dovresti dargli un multivitaminico , possibilmente vitamine del gruppo B, solo per aiutarlo nella muta :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da lucadever »

Grazie per lo risposta!

dunque osso di seppia ok anche se non lo calcolano proprio...inutilizzato finora!

...insalata via!!

...il pastoncino è all'uovo ho controllato gli ho messo anche un biscotto all'uovo e miele (per uccelli si intende)

il grit...non so cos'è...un attimo chiedo a google...ok!...vado a coprare quello inslubile o solubile?..sembro esperto ma non so nemmeno dove comprarlo!

la spighetta di panico quella per canarini va bene?

le vitamine dove le prendo? le metto nell'acqua?

provo ad inviarti una foto più nitida dell'ancestrale...

spero vada bene?!

se l'ancestrale non è una femmina...potete aiutarmi a creare una coppia??
mi piacerebbe mlto una coppia ancestrale, ma non obbligatoriamente!

grazie ciao Luca
Allegati
DSC01964.JPG
DSC01964.JPG (46.37 KiB) Visto 3823 volte
DSC01962.JPG
DSC01962.JPG (84.21 KiB) Visto 3821 volte
DSC01957.JPG
DSC01957.JPG (56.62 KiB) Visto 3823 volte
R.N.A. 55PF
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da lucadever »

Ciao aliante04, mi dirai il tuo nome prima o poi?!

...Dunque:
Grit ok!
Spighetta di panico ok!
Bagnetto ok!
Vitamine ok ho preso il Mutavigor composto soprattutto da vitamina B!

...occore qualcos'atro?

sei riuscito a vedere le foto che ti ho mandato?...

grazie mille, siete fondamentali per me...non saprei fare altrimenti!

Grazie, Luca
R.N.A. 55PF
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da AlexPike »

Il pastello petto bianco è un maschio (il giallo)
l'ancestrale una femmina testa rossa :)

per il resto aliante ha detto ben tutto :D

ps benvenutoo :D
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

:twisted: :twisted: Ma perché arrivate sempre in ritardo voi due?
Uno Ok sono i fumi della discarica. L'altro e il troppo benessere nella
Reggia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: .

:) :)

Nb Sono arrivato a 33 Silvio
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Goulda
Messaggi: 176
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 11:53

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da Goulda »

ciao!si, bella coppietta, anche io avevo una femmina ancestrale identica alla tua, bellissima.... [smilie=041.gif]
stai tranquillo, sono proprio maschio e femmina! [smilie=041.gif]
...verde rosso e blu...o nero? ...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da aliante04 »

lucadever ha scritto:Ciao aliante04, mi dirai il tuo nome prima o poi?!

...Dunque:
Grit ok!
Spighetta di panico ok!
Bagnetto ok!
Vitamine ok ho preso il Mutavigor composto soprattutto da vitamina B!

...occore qualcos'atro?

sei riuscito a vedere le foto che ti ho mandato?...

grazie mille, siete fondamentali per me...non saprei fare altrimenti!

Grazie, Luca
...mi chiamo Silvio :D
...bene Luca ,
come Ti hanno gia' detto l'ancestrale è una femminuccia proveniente dai testa rossa ...
...adesso voglio chiederTi una cosa pero' ...come intendi allevarli con le balie , oppure tentare in purezza ??? :roll:
...ciao
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da lucadever »

spiegami meglio...

in purezza se non erro significa, in parole povere, fargli fare tutto da soli mentre le balie significherebbe ce qualche altro uccello di altra razza (tipo passero giapponese) li "accudisce"...cioè porta avanti la covata???

Domande:

1)il bagnetto devo cambiarglielo ogni mattina oppure due volte a settimana e glielo lascio lì?
2)entrambi vanno pazzi della spighetta di panico...e il grit non lo calcolano proprio ci sono problemi?
3)l'osso di seppia è ancora inutilizzato
4) la "pastiglia" gialla (non mi viene il nome tecnico al momento) ogni quanto la devo cambiare?
5) ho messo le gocce di vitamine nell'acqua per aiutarli con la muta...non è che se la vedono gialla non la bevono e bevono quella del bagnetto?
6) quando posso mettere il nido...o meglio qual'è il periodo ideale?

grazie ciao Luca
R.N.A. 55PF
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamantini Gould...è una coppia o no?

Messaggio da aliante04 »

...i diamanti di goud hanno bisogno di balie , cioe' proprio dei passeri del giappone ...loro si limitano a deporre le uove e Tu dovresti avere coppie di passeri a cui passare le loro uova ...saranno i passeri a prendesene cura ...ricorda che per ogni coppia di gould dovresti avere tre coppie di passeri da fargli fare da balie ...perche' i gould potrebbero fare una deposizione ogni due /tre settimane ...
...oppure lasciar fare tutto ai gould e sperare che siano disposti ad allevare, ma anche in questo caso Ti suggerisco di avere dei passeri in caso di bisogno...morale se vuoi allevare i gould devi avere qualche coppia di passeri del giappone :wink:
...veniamo ora alle domande :
1) ...il bagnetto lo devi mettere e tenerlo per un'oretta almeno e di mattina , poi lo togli ...due volte a settimana è sufficiente
2);3) ...bene la spighetta...il grit e l'osso va tenuto sempre e solo all'occorenza verra' usato
4) ...scusa ma non capisco che cos'è questa pastiglia gialla
5) ...non preoccuparti beranno l'acqua con le vitamine
6) ...il periodo riproduttivo dei gould va da settembre a marzo ...per cui per adesso devi mirare ad abituarli al Tuo ambiente alla nuova dieta e a recuparli dalla muta ...intanto procurati dei passeri del giappone e fai esperienza con loro...il PdG è un ottimo esotico per chi come Te inizia ad allevare

...ciaociao :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi