Sono riuscito a fare la foto della speratura di un uovo non gallato.
Si può notare la macchia scura del tuorlo al centro dell'uovo circondato dall'albume. Non vi sono vene di sangue di nessun tipo a differenza di quelle che si possono vedere nell'uovo che sta correttamente sviluppando l'embrione.
Insomma la differenza è chiara e se la speratura viene fatta con i giusti mezzi anche per un principiante è difficilissimo sbagliare.
Il metodo che uso io è facile e semplicissimo, ho ritagliato un foro a forma "di uovo" in un cartoncino nero. Ovviamente le dimensioni del buco devono essere appena più piccole di quelle dell'uovo stesso di modo che possa sostenerlo quando vado ad appoggiarlo sopra.
Ho creato poi un piccolo supporto per quel cartoncino di modo da poterlo posizionare cinque centimetri sopra una comune lampada da scrivania.
I passi sono semplici, metto il cartoncino sopra la lampada, la accendo e appoggio l'uovo sul foro del cartoncino. In 30 secondi si può sperare una covata di 4 uova
