speratura uova canarie

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
luciano1994
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 aprile 2009, 13:54

speratura uova canarie

Messaggio da luciano1994 »

ciao a tutti sono nuovo e vorrei un consigli della speratura delle uova.la mia canarina cova le uova da 8 giorni e stamattina ho provato a fare la speratura e ho visto che dentro l'uovo era rosso ma cera un liquido che si muoveva e pieno o vuoto?sono inesperto grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: speratura uova canarie

Messaggio da Alex1977 »

Così??? :mrgreen:
Allegati
speratura_canarino_giorno7-3.jpg
luciano1994
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 aprile 2009, 13:54

Re: speratura uova canarie

Messaggio da luciano1994 »

no piu chiaro
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: speratura uova canarie

Messaggio da Alex1977 »

Non è semplice essere più chiaro di così luciano...la foto parla chiaro...
Molto dipende dalla luce, non per forza apparirà in questo modo l'uovo.
Segni inequivocabili comunque sono le venature e il senso di pienezza. Quando sono vuote si capisce benissimo che è trasparente, si nota soltanto un piccolo puntino scuro che rappresenta il tuorlo.

Puoi aspettare altri 2/3 giorni e dovresti vedere la crescita, se lo vedi ancora identico allora è vuoto. Per il momento comunque non gettare nulla, aspetta fino al 20° giorno se non sei sicuro.

Ciao, Alex.
luciano1994
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 aprile 2009, 13:54

Re: speratura uova canarie

Messaggio da luciano1994 »

ciao alex grazie per il consiglio
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: speratura uova canarie

Messaggio da Mitsu »

Alex penso che Luciano intendesse dire che l'uovo era più chiaro ;)
Quasi sicuramente dalla sua descrizione mi sembra di capire che l'uovo era non fecondo.

Stasera comunque se riesco faccio una foto anche di un uovo non gallato di modo che possiamo far vedere la differenza.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: speratura uova canarie

Messaggio da Mitsu »

Sono riuscito a fare la foto della speratura di un uovo non gallato.
Si può notare la macchia scura del tuorlo al centro dell'uovo circondato dall'albume. Non vi sono vene di sangue di nessun tipo a differenza di quelle che si possono vedere nell'uovo che sta correttamente sviluppando l'embrione.

Insomma la differenza è chiara e se la speratura viene fatta con i giusti mezzi anche per un principiante è difficilissimo sbagliare.

Il metodo che uso io è facile e semplicissimo, ho ritagliato un foro a forma "di uovo" in un cartoncino nero. Ovviamente le dimensioni del buco devono essere appena più piccole di quelle dell'uovo stesso di modo che possa sostenerlo quando vado ad appoggiarlo sopra.
Ho creato poi un piccolo supporto per quel cartoncino di modo da poterlo posizionare cinque centimetri sopra una comune lampada da scrivania.

I passi sono semplici, metto il cartoncino sopra la lampada, la accendo e appoggio l'uovo sul foro del cartoncino. In 30 secondi si può sperare una covata di 4 uova ;)

Immagine
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: speratura uova canarie

Messaggio da Alex1977 »

Bella foto!!!
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

La differenza è chiara!!! Bravo Mitsu!!!
luciano1994
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 aprile 2009, 13:54

Re: speratura uova canarie

Messaggio da luciano1994 »

comunque grazie ragazzi dell'impegno che state mettendo. oggi lo visto di nuovo ed e rosso dentro ma non si vedono venature e se lo giro si sposta una piccolissima bolla d'aria e normale grazie.
Rispondi