Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Peppe, credimi ... se la canarina è brava a covare puoi darle anche due biglietti per EuroDisney che non si muove !giuseppe2603 ha scritto:Sul bagnetto tutti i giorni non sono tanto daccordo....(lo fornisco d'inverno solo in giornate soleggiate...ed in cova solo qlche giorno prima della schiusa...)
Succede che passano troppo tempo a bagnarsi......umidiscono le uova continuamente alterando la temperatura....si rischia che si attaccano o sporcano con la yuta ed escrementi.
OPINIONE ESPERIENZA PERSONALE...........
giuseppe2603 ha scritto:Sul bagnetto tutti i giorni non sono tanto d'accordo ...bagnarsi......umidiscono le uova
Chiedesi cortesemente di restare nell'argomento "ACCOPPIAMENTO"Fausto ha scritto:se la canarina è brava a covare ....
Ripeto l'argomento come da titolo è "Il Decalogo dell'accoppiamento"giuseppe2603 ha scritto:...Lino sei tu che l'hai elencato nei punti....ed io ho espresso la mia opinione!
PARLO X SENTITO DIRE...marco62 ha scritto:posso dire un mio pensiero?
io credo che durante la forma amorosa i soggetti perdono da soli le penne della cloaca la femmina anche le penne dell'addome x permettere alle placche incubatrici di stare a diretto contatto con le uova x l'incubazione![]()
quindi credo che sia inutile tagliarle![]()
nel caso in cui i riproduttori non dovessero perdere da "soli" le penne della cloaca allora in quel caso strappare alcune penne dalla zona cloacale x aiuterli nell'accoppiamento lo strappare le penne (delicatamente) non comporta nessun danno alla coppia poichè come detto sopra durante il periodo riproduttivo le suddette penne dovrebbero cadere da sole e non credo che ciò porta ad una muta anticipata dei riproduttori
Io ho diverse coppie di Gloster e non ho mai visto una sfoltitura "naturale" delle penne nella zona della cloaca dei maschi, i primi anni le "strappavo delicatamente" poi su consiglio di allevatori + esperti mi sono messo a tagliarle, il motivo??marco62 ha scritto:posso dire un mio pensiero?
io credo che durante la forma amorosa i soggetti perdono da soli le penne della cloaca la femmina anche le penne dell'addome x permettere alle placche incubatrici di stare a diretto contatto con le uova x l'incubazione![]()
quindi credo che sia inutile tagliarle![]()
nel caso in cui i riproduttori non dovessero perdere da "soli" le penne della cloaca allora in quel caso strappare alcune penne dalla zona cloacale x aiuterli nell'accoppiamento lo strappare le penne (delicatamente) non comporta nessun danno alla coppia poichè come detto sopra durante il periodo riproduttivo le suddette penne dovrebbero cadere da sole e non credo che ciò porta ad una muta anticipata dei riproduttori
Sia per motivi estetici, esce un piumaggio troppo gonfio, sia perchè da un accoppiamento brinato x brinato è possibile la formazione di lumps nei discendentiFiamma ha scritto:Perchè sarebbe sconsigliato far accoppiare 2 brinati?Motivi estetici o altro?
Grazie! sarà fatto!Mitsu ha scritto:Ciao Lino, che ne diresti di ampliare il punto 3?
Consiglio:
Piumaggio e geni: Non accoppiare brinato per brinato, Ciuffato per Ciuffato e Bianco dominante per Bianco dominante.
Vedi tu poi se unire le voci oppure mettere un altro punto perchè due brinati si possono accoppiare anche se sconsigliato, gli altri due caratteri sono invece subletali e non vanno mai accoppiati!
Complimenti per l'ottimo lavoro che stai svolgendo!
Quoto in pieno Albatro. Le piume si tagliano, non si strappano.kriminale83 ha scritto:cominciamo dal VII comandamento: se per pennello si intende il piumaggio a ciuffo attorno alla cloaca...cos'altro bisogna tagliare per favorire l'accoppiamento se no proprio quello?
ma tagliando non si lasciando punte fastidiose che nel momento topico interromperrebbero l'accoppiamento per punzecchiatura del partner?
(Bel decalogo comunque, manca giusto qualcosa sull'alimentazione: il X è troppo superficiale)
Dai loro il tempo di abituarsi uno all'altra e ad entrambi di abituarsi alla nuova sistemazione.Borellogio ha scritto:Ciao a tutti,
sono Giovanni di Torino.
Quindici giorni fa ho acquistato una coppia di canarini dell'anno scorso, lui è tutto giallo, lei è marrone sulle ali e giallo scuro sul ventre.
Lui canta e balla tutto il giorno, lei zampetta e salta ma di accoppiarsi per il momento non sono intenzionati.
Nel gabbia ho messo il nido, i fili di canapa, pastoncino all'uovo di allevamento ma lei non vuole saperne di fare il nido.
E' solo questione di tempo e basta aspettare?
Grazie e saluti.
Con tanta simpatia.
Giovanni.