Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
capito............io la voliera l'ho fatta in un altro modo.............lo scheletro l'ho fatto io non l'ho fatto con le scaffalature metalliche............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
gnagnax ha scritto:eh sì......la mia è in fase di costruzione,ma ormai quasi finita..............
l'ho realizzata facendo il telaio in tubolare zincato da 3 cm e dopo l'ho rivestita con rete zincata...................
Gnagnax alla fine hai iniziato quindi...anzi a quanto pare stai finendo... aspetto di vedere le foto,appena puoi invia un allegato!!!
eh sì,devo fare i cancelli..............il cassetto di sotto e mettere gli accessori............domani già la farò vedere ai canarini............ ............dato che sarà la sua nuova casetta.............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Gabri ho capito come vuoi fare il cassetto,non sò se si indebolisce troppo,ma sicuramente un pò si...a me nn convince anche se l idea è buona.Non posso aiutarti molto xil cassetto,ma ho trovato una foto del ripiano e ti ho disegnato cosa potresti fare.nella foto il ripaino è con il fondo verso il basso ma tu devi immaginarlo al contrario,non sò quanto è larga la tua V.presumo 2 scaffali come la mia.La freccia rossa indica la parte che dovresti ritagliare,con la freccia nera ho indicato che devi lasciare un pò di spazio dal margine superiore.potresti poi costruire 2 cassetti magari sempre lamina di ferro o altro..lunghi come i ripiani e larghi quanto la parte che riesci a ritagliare fino alle aste.mi sembra pratico ma non l'ho fatto quindi non sò...
gnagnax ha scritto:eh sì,devo fare i cancelli..............il cassetto di sotto e mettere gli accessori............domani già la farò vedere ai canarini............ ............dato che sarà la sua nuova casetta.............
Grande gnagnax ...non sapevi da dove cominciare e ora l'hai quasi finita visto te lo avevo detto io ...mi raccomando le foto voglio proprio vederla!!!!Io sono riuscito anche a farli accoppiare in voliere alcuni...i migliori sono temporaneamente nella gabbie da cova,è molto meglio!appena posso metto la foto di una incardellata che fatto il nido nella voliera...
Ciao lillalilli...questo con le scaffalature è uno dei modi per costruirla,forse il più pratico secondo me..non la farei in legno al tuo posto xkè le coco lo rovinerebbero con il becco.Nella prima pagina ho spiegato cosa serve e i passaggi più importanti,se la vuoi"gigante" potresti farne 2 e unirle in 1,praticamemente il doppio della mia...sarebbe perfetta...
gnagnax ha scritto:ecco la voliera che tanto aspettavate.............ancora devo mettere gli accessori e fare gli sportelli ma il più è fatto.................
Bravo gnagnax!!però la rete rettangolare io non l'avrei messa...forse tu hai pappagalli?altrimenti non è molto adatta a canarni e simili secondo me.cmq un bel lavoro!
gabri-l ha scritto:complimenti gnagnax, la mia è un po più complicata perchè è divisa in tre spazi.è uno scaffale alto 2 mt con 3 divisori,spero di riuscire a finirla!
Gabri ci piacciono le cose complicate non preoccuparti,quindi appena finisci aspettiamo anche le foto della tua voliera!!!
perchè non usare quella rete???ho visto altre voliere fatte............una addirittura in un negozio di animali per uso personale del negoziante..............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
perchè pensavo fosse troppo grossa,e quindi pericolosa x le zampette dei canarini che possono incastrarsi nel foro.ma forse è la foto che la fa sembrare più grande di quato è in realta..mi fido gnagnax
no.............i buchi sono abbastanza larghi.........avoglia..............
oggi li ho trasferiti nella nuova casetta............ho messo solo 3 posatoi............2 in alto e uno un pò più basso e centrale...........sono pochi???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
ma infatti non devono essere troppo larghi ...rischi che se si incastrano le zampe si fanno male!cmq un altro posatoio secondo me puoi metterlo...ma anche 3 vanno bene..
gabri-l ha scritto:complimenti gnagnax, la mia è un po più complicata perchè è divisa in tre spazi.è uno scaffale alto 2 mt con 3 divisori,spero di riuscire a finirla!
Gabri ci piacciono le cose complicate non preoccuparti,quindi appena finisci aspettiamo anche le foto della tua voliera!!!
ecco la mia voliera,mancano i cassetti per lo sporco e alcuni ritocchi, non è che sia venuta uno spettacolo però mi accontento, ho fatto tutto da sola,non mi ha aiutato nessuno.
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
Ciao gabri-l!!!finito ..allora più che una voliera hai costruito 3 gabbie da cova molto grandi,con il vantaggio di averle in un unico espositore..ottimo sistema per allevare.servirebbe anche a me in questi periodi sarebbe molto pratico!me ne fai una anche a me ?? è vero,non sarà il massimo per il volo che fa tanto bene,ma considerando che l'hai fatta tutta da sola è ammirevole..bel lavoro complimenti!!!
giuseppe84 ha scritto:Ciao gabri-l!!!finito ..allora più che una voliera hai costruito 3 gabbie da cova molto grandi,con il vantaggio di averle in un unico espositore..ottimo sistema per allevare.servirebbe anche a me in questi periodi sarebbe molto pratico!me ne fai una anche a me ?? è vero,non sarà il massimo per il volo che fa tanto bene,ma considerando che l'hai fatta tutta da sola è ammirevole..bel lavoro complimenti!!!
oddio grazie dei complimenti Giuseppe ma......... farne un altra adesso proprio no! [smilie=love sick.gif]
debbono ancora guarirmi i graffi sulle mani!
IN QUESTO MONDO DI GUERRE E DI VIOLENZE ANCHE I FIORI PIANGONO, E NOI...CONTINUIAMO A CREDERE CHE SIA RUGIADA.
Ecco la mia prima voliera in fase di costruzione.Commentate pure. Si accettano consigli e critiche!Per la cronaca le dimensioni sono h. 1.9m b. 1.4m profond. 75cm.
Ps:sono ancora indeciso se inserire dianmantini e diamanti di gould oppure canarini.
Dimenticavo di ricordare che il frutto del risultato è anche dovuto alle mille letture sui vari forum di HU che mi hanno permesso di trovare l'idea più adatta. Per chi volesse cimentarsi in una costruzione simile ricordo che lo "scheletro" altro non è che una serra per piante comprata da "le roy merlin".....
Il prezzo della serra puù la rete mi è venuto a costare sui 100 E. Tutto sommato viste le dimensioni della stessa e vista la forma che la mia opera sta prendendo posso davvero ritermi soddisfatto.
Ora dovrò iniziare a capire come fare le porticine, magari costruendo qualche telaio ad hoc.
PS: vi terrò aggiornati con relative foto sull'andamento