Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Ciao a tutti!
Sto pensando a come isolare la mia voliera, in modo che i miei canarini non patiscano il freddo invernale..
Volevo mettere sui quattro lati (a 20cm di distanza da ogni lato, in modo che circoli l'aria) dei pannelli in policarbonato che garantiscano una luminosità pari a quella esterna e contemporaneamente un buon isolamento termico
(lascerei in basso un'apertura di una decina di cm su un lato per far circolare l'aria).
Però sapete per caso dirmi quanto può costare del policarbonato spesso all'incirca 10mm???
Grazie..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il policarbinato è abbastanza costoso, più del plexiglas, ma i prezzi non li conosco.
La voliera è già fissata a terra ? Se ti fosse possibile accostarla ad un muro o una siepe, sarebbe già un vantaggio.
Se sei costretto a metterla in un posto molto soleggiato, tieni conto dell'effetto serra.
Normalmente il lato Nord và sempre schermato e riparato, l'apertura per l'aria nel lato Sud.
Tieni conto del lato più ventilato, che và riparato anche in estate.
Già, molto più costoso ma molto più isolante.. Infatti abitando io in una zona fredda pensavo di spendere un pò di più per il bene dei miei piccoli.. Preferisco lasciarli fuori piuttosto che chiuderli in garage (in cui prendono meno luce), ma ovviamente non dovranno patire il freddo.. grazie per la dritta sui lati!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Se vengono messi in voliera adesso o fra un mese, hanno il tempo di abituarsi a stare all'aperto.
Se sono ben riparati, resistono anche a molti gradi sottozero, l'importante è controllare che non geli l'acqua, nel caso vuole cambiata.
Dovrai curare al meglio l'alimentaszione, aumentando la percentuale dei grassi.
Sono già adesso all'aperto, con i lati più ventilati schermati.. Volevo però, prima dell'inverno fare un buon riparo (come descritto) per i miei piccoli..
Abito in provincia di Torino, quasi vicino alla Valle d'Aosta e quindi da me l'inverno è molto rigido..
Per aumentare la percentuale di grassi nella loro alimentazione che posso aggiungere?
Pensavo poi verso settembre di prendere una nuova coppia, dite che riusciranno ad abituarsi in fretta allo stare all'aperto?
Grazie..
Alex
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Dovrebbero abituarsi, specialmente se sono stati tenuti in un ambiente a temperatura naturale.
Come alimentazione puoi usare un pastoncino morbido con una buona % di grassi.
Puoi aggiungere al misto un pò d'avena decorticata, qualche seme di girasolino nero nano e un pò di perilla bianca.
Ogni 2/3 gg. piccole dosi di pinoli tritati, o mandorle o noci. Qualche chicco di Uva Sultanina.
Se fà proprio tanto freddo, un pezzetto di cotenna di prosciutto con un pò di grasso, oppure una strisciolina di lardo.
Di notte puoi chiudere la zona che fà da ricambio aria.
Dopo c'è la giacca a vento.
Spero di non dover ricorrere alla giacca a vento...
Grazie per i consigli, sempre utilissimi..
Questo sito è ottimo per chi, come me ha molto bisogno di imparare dai più esperti come voi!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex