Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

Ciao a tutti,
da un mesetto sto leggendo qsto forum in cui ho trovato molte notizie utili in quanto un mese e mezzo fa ho trovato nl mio garage 2 piccoli di passero che ancora non volavano e non mangiavano da soli.
ho aspettato e aspettato sperando che i genitori arrivassero prima o poi ma nulla. Li ho apposti in una voliera (sempre all'ingresso dello stesso garage) li ho accuditi ovviamente con lo scopo di liberarli appena riuscivano a volare. Sono cresciuti, si cibano da soli e il piumaggio sembra a posto. Fatta forza di queste cose...stamattina ho provato ad aprire la gabbia e uno (il piu grassottello) ha preso subito il volo, l'altro invece ha volato basso x neanche un metro ed è ricaduto.
Avendo cane e gatti, non mi sono arrischiata a lasciarlo libero e l'ho riposto nella voliera.
Secondo voi ho fatto bene?? può imparare a volare anche stando in voliera? è ancora troppo piccolo o dite che ha qualche problema? mi date qualche suggerimento? c è qualche alimento o vitamina x irrobustirlo e renderlo piu forte? cosa posso fare??
sono anche preoccupata perchè non è abituato a stare solo, ne soffrirà?


grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

passero.JPG
Posto la foto, magari qno sa dirmi quanti mesi ha, com è il piumaggio?


grazie
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da rossella »

quanto è grande la voliera? se non è abbastanza grande forse non ha irrobustito i muscoli per il volo e per questo il suo involo si è rivelato un insuccesso. in questo caso dovresti farlo volare in spazi più ampi due o tre volte al giorno (sotto la tua supervisione e in un posto sicuro, senza pericoli per lui, in modo che non si faccia male).
un'altra causa potrebber essere le penne spezzate delle ali. se è stato irrequieto e agitato durante il soggiorno in cattività e ha sbattuto per la gabbia al minimo rumore o fastidio potrebbe essersi danneggiato le ali. dovresti prenderlo e accertartene, aprendo a ventaglio delicatamente prima un'ala e poi l'altra e controllare (da sotto) se ha dei monconi di penne spezzate. in questo caso dovrai tenerlo fino a che non completa la muta, quando gli ricresceranno nuove penne e sane...cosa che accade a 2 mesi dalla nascita... o verso fine settembre-ottobre.
cosa gli dai da mangiare? se avesse penne deboli e spezzate dovresti variare l'alimentazione con tanti alimenti diversi e aggiungere nel pastone un pizzico di sali minerali e vitamine nell'acqua per una settimana/dieci giorni.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Maria Antonietta
Messaggi: 30
Iscritto il: 16 giugno 2009, 22:42

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da Maria Antonietta »

Che carino il passerotto!! Non sono un'esperta, ma mi è sembrato piccolino, forse ha bisogno di un po' più di tempo, di irrobustirsi e allenarsi nel volo.
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

Innanzitutto grazie per aver risposto, è la prima volta che mi succede e sono proprio inesperta.
Allora la gabbia è all'incirca 50 x 40 e 50 d'altezza, ci sono 3 appoggi a diversa altezza su cui il passerotto saltella continuamente. Si mostra attivo x tutto il giorno. e non sembra avere penne spezzate. L'unica differenza è che a me sembra resti piu magro rispetto al fratello volato.
La gabbia è troppo piccola? cosa mi consigliate? ne devo comprare una piu grande? io ho evitato finora di farlo uscire per paura di maneggiarlo male e fargli del male, anche perchè, come deve essere, si agita molto alla presenza umana.
Ma se così dite che non riuscirà a volare, allora farò tutto il possibile.
Per quanto riguarda il cibo gli do il pastone, il miglio e avanzi di casa, immancabili pane o grissini. Dovrei aggiungere altro???

grazie!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da rossella »

per vedere se ha le penne spezzate lo devi prendere per forza e allargargli delicatamente le ali a ventaglio per controllare. se ti sembra magro probabilmente è perchè non ha penne vaporose e sembra avere per questo un aspetto malaticcio.
pane e grissini non apportano nutrienti adatti per la sua crescita sana da nidiaceo. aggiungi alla sua dieta pastone per merli o insettivori sbriciolato fine, carota grattugiata, zucchina grattugiata, piselli freschi schiacciati (o in scatola non salati!), qualche larva (camole del miele o tarme della farina 5 o 6 al gg), uovo sodo (sia tuorlo che albume, semi secchi ne mangia? misti per cardellini, biscotti all'uovo sbriciolati, frutta di stagione.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da Poepila »

:D :D

Nipote vuoi vedere un Passero OBESO :evil: :evil: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

rossella ha scritto:per vedere se ha le penne spezzate lo devi prendere per forza e allargargli delicatamente le ali a ventaglio per controllare.
Fatto! non ha penne spezzate! però sembrano corte e la coda sembra un pò sciupata...


rossella ha scritto:pane e grissini non apportano nutrienti adatti per la sua crescita sana da nidiaceo. aggiungi alla sua dieta pastone per merli o insettivori sbriciolato fine, carota grattugiata, zucchina grattugiata, piselli freschi schiacciati (o in scatola non salati!), qualche larva (camole del miele o tarme della farina 5 o 6 al gg), uovo sodo (sia tuorlo che albume, semi secchi ne mangia? misti per cardellini, biscotti all'uovo sbriciolati, frutta di stagione.
Certo! il pastone glielo do!la verdura non sembra gradirla. proverò ad insistere! i semi invece...non riesce ancora a spezzarli...
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da Oip90 »

Puoi fornigli il bagnetto...affinche lui si pulischa e si sistemi meglio le penne
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da rossella »

se non sa spezzare i semi allora è ancora piccino e non va liberato. i passer si liberano quando sono in grado di nutrirsi da soli e sanno spezzare tutte le varietà di semi, dai + teneri ai + duri.
ora che vedo meglio la foto che avevi postato inizialmente, mi accorgo che ha i lati del becco ancora gialli da nidiaceo. puoi offrirgli cmq le spighe di panico, i cui semi abbastanza teneri vengono facilmente spezzati dal piccolo. è un BENE che le ali non siano spezzate :) forse le ali ti sembrano corte perchè sono sfibrate alla punta? puoi postare una foto nitida per vederle? in gabbia si vede poco e niente di questo picciriddo... addirittura sembra che gli manchi la punta del becco ma immagino ci sia la sbarra davanti... :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

Oip90 ha scritto:Puoi fornigli il bagnetto...affinche lui si pulischa e si sistemi meglio le penne
Sono riuscita a recuparare un accessorio per il bagnetto...ma cosa devo fare? quanta acqua? perchè in altri post si parla di sabbia?
scusate l'ignoranza, non vorrei commettere errori!
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

Rossella, ecco altre foto spero piu nitide, che mi dici delle ali???
gli ho appeso nella gabbia mezza spiga di panico, si è talmente terrorizzato che non si muoveva piu.
Qdi dopo mezzora...ho pensato di toglierla. Sgranerò i semi uno ad uno e glieli metterò nel pastone.
Verdura e frutta è meglio che glieli metta a parte? o insieme al pastone?
passero1.JPG
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

P1010327.JPG
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

ho una foto piu emblematica ma x ora non riesco ad inserirla perchè troppo pesante
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da Oip90 »

Io dalle foto non riesco a dirti niente...se ne hai fatta una più nitida usa microsoft office picture manager per ridurne le dimensioni, per il bagnetto 2-3 cm di acqua van bene, poi sarà lui a scoprire il piacere della tolettatura, riguardo la sabbia penso che hai letto di quel tipo che si mette sul fondo della gabbia per assorbire le feci, ma personalmente penso che la carta con la griglia sul fondo sia migliore e più igenica. :D
Ciao buona fortuna
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

Vedendo questa foto ho scoperto che aveva del sangue secco sul lato del pancino, ma come ha fatto, stamattina non aveva niente.
Dite che è la gabbia?? sono preoccupata
Allegati
P1010326.JPG
P1010326.JPG (56.78 KiB) Visto 4967 volte
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da rossella »

da quest'ulttima foto si vedono tantissime penne spezzate! la coda ha praticamente tutte le penne spezzate. lateralmente si vede chiaramente un moncone e le timoniere centrali sono piegate e all'estremità mancano le punte della penna. credo le ali siano nella stessa situazione.
posso chiederti il favore di continuare a postare le foto del tuo passero e di esporre i suoi problemi sempre in questo stesso post? altrim ci si confonde... (quando ho letto il tuo altro post con la foto della penna sanguinante ho pensato fosse un'altro utente e un altro uccellino!). meglio avere la situazione sotto controllo in un unico thread, così si possono vedere le evoluzione di un problema nella stessa discussione.
purtroppo questo è un problema comune a molti passeri.. sono tanto irrequieti e si spaventano al minimo rumore o alla ns presenza e sbattono nella gabbia, si arrampicano in quel modo (come nella tua fotografia) ed inievitabilmente le penne si sfregano e si incastrano tra le sbarre e si danneggiano, si sfibrano e si spezzano. per questo nella guida ho consigliato di rivestire le sbarre interne della gabbia con della carta. perchè riprenda a volare dovrai aspettre la muta, che avverrà tra qualche mese, probabilmente tra settembre/ottobre. gli cadranno le penne vecchie pian piano e ricresceranno le nuove e sane. ti consiglio di rivestire la gabbia per evitare che si spezzi ancora tanto da far uscire il sangue dalle penne e soprattutto per evitare che le nuove penne dopo la muta si spezzino ancora...non dovrà più accadere!!!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

Si si avevo letto i tuoi consigli però ho desistito dal "chiudergli" la gabbia perchè il fratellino (il passero che vola) viene piu volte al giorno a trovarlo e si appoggia alla gabbia, non vorrei togliergli questo rapporto.
magari potrei lasciargli aperta solo una parte...al posto del cartone si puo usare del celofan robusto trasparente?
Quanto stress procura il cambiamento di gabbia?? perchè tra qualche giorno mi prestano una voliera ancora piu ampia della seconda...alta 1.20, che dovrebbe permettergli di sbatticchiare meglio le alette e stare ben distante dalle sbarre. mi consigli di aspettare piu giorni???
ho notato che quando sabato l'ho messo nella seconda gabbia lo stress per lui è stato molto forte, si spaventa troppo x un nonnulla...
volevo anche abituarlo a mangiare nella mangiatoia appesa ma sembra non vederla, temo che cosi resti a digiuno...è normale? si deve solo abituare?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da rossella »

purtroppo se vuoi che le penne non si spezzino più tanto da sanguinare e soprattutto che il piumaggio resti integro anche dopo la muta devi trovare una soluzione. la mia soluzione a questi problemi è stata la gabbia rivestita internamente di carta (escluso il lato alto perchè potesse entrare la luce), e poi durante la muta, quando il piccolo era finalmente in grado di volare, l'ho tenuto nella gabbia (sempre rivestita di carta) con le porticine aperte. il passero entrava e usciva a suo piacimento e svolazzava in una stanza non troppo grande ma sicura e col soffitto basso in modo che alla sera io potessi aver modo di recuperarlo e di fargli passare la notte chiuso in gabbia (per sicurezza -dal momento che non potevo controllarlo).
nella voliera non credere che la situazione migliorerà. lui si aggrapperà sempre in quel modo alle sbarre e inevitabilmente si rovinerà le penne. è un bene per lui che stia in una gabbia spaziosa ma le sbarre saranno sempre un grave problema...

rivestire con la carta coprente piuttosto che con pellicola trasparente, lo isolerà da tutto ciò che accade intorno a lui. in questo modo non sbatterà impaurito se qualcuno gli passa davanti.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
laurabnz
Messaggi: 22
Iscritto il: 23 luglio 2009, 14:11

Re: Perchè il piccolo passero non ha preso il volo? HELP

Messaggio da laurabnz »

Volevo rendervi partecipi del fatto che...la mia storia è andata a buon fine: anche l’altro passero ce l’ha fatta! Oggi ha preso il volo!!
Sono felicissima! L’unica mia preoccupazione…è riuscirà a “procacciarsi” cibo da solo?? Essendo praticamente cresciuto in gabbia???? Non è abituato credete possa avere difficoltà???
Ho letto in altri post che in caso di difficoltà è probabile che torni…ma devo tenere tutto così?? Cioè gli lascio la gabbia aperta? O solo del cibo????? La gabbia lo spaventerebbe??? È ovvio che non vorrebbe tornarci!!!

Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato in qsti mesi!!!
Rispondi