Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Messaggio da Xerylion »

Ciao a tutti!
Allora,ormai da qualche settimana mi sto occupando di un balestruccio....adesso sto aspettando che gli ricrescano le penne di un'ala,che si erano completamente rovinate,poi sarà pronto a volare. L'unico problema è che temo proprio che tempo che questo accade,sarà già arrivato il freddo e i suoi compagni saranno già migrati :( Purtroppo l'unica soluzione in questo caso sarà tenerlo fino a primavera....la vedo dura,povero piccolo :( :(
Comunque,ho aperto questo post perchè proprio oggi ho trovato in giardino un tordo(??),bello grosso(non pensavo avessero il becco così lungo!!).... L'ho notato perchè il mio cane lo stava inseguendo in giardino e il pennuto non accennava a volare via ma si limitava a correre come un disperato. Una volta preso,mi sono accorta che non ha coda praticamente....le penne sembrano tutte in ricrescita e sono piccine piccine,inoltre le ali hanno qualcosa di strano,sembrano quelle di un piccolo in crescita,anceh se in generale non mi sembra un piccolino,e poi una la tiene un pò male ,quindi temo abbia qualche problema...insomma a me sembra in tutto e per tutto un uccellino scappato dalla gabbietta di un cacciatore. Non l'ho potuto guardare bene perchè si agita tantissimo e tenerlo fermo è dura,inoltre adesso lo abbiamo messo in una gabbia e non voglio farlo agitare troppo...
Ho tentato di fargli foto con il cellulare ma non vengono bene,perchè saltella continuamente sui posatoi,per dare un'idea il piccolo è simile a quello di questa discussione. http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=11021 ...solo che il mio ha il becco completamente nero(e direi anche decisamente più lungo,se la foto non inganna) ed ha il piumaggio marrone scuro senza le screziature chiare di quello in foto nè le zone bianche...sembrerebbe quasi un merlo femmina,ma ha il becco troppo lungo per poterlo essere ed è anche in generale leggermente più grosso di un merlo... che cosa può essere?
Poi,nel caso fosse davvero un tordo o un merlo....cosa gli do da mangiare?? Al momento come primo soccorso gli ho dato un pò delle camole della farina che do al balestruccio...ne ha mangiate una decina se non di più! O.O


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
millyba69
Messaggi: 105
Iscritto il: 7 luglio 2009, 19:59

Re: Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Messaggio da millyba69 »

Le tarme della farina vanno bene ma schiaccia la testa prima di darle al volatile. Anche del pastoncino per insettivori andrebbe bene. Non ho seguito bene la storia del tuo balestruccio ma se sei del sud i balestrucci rimangono addirittura anche a fine ottobre. Di dove sei? :)
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Messaggio da Oip90 »

Se parli di un becco lunghissimo e piumaggio marrone potrei dire beccaccia :?: , ma potrebbe esser benissimo un tordo come dici tu...ma senza una foto non mi sento di confermarti niente, cmq si tratti di una beccaccia o di un tordo continua con un'alimentazione da insettivoro (larve, vermi e insetti)...confronta le foto su internet con l'uccello che hai trovato...
ciao e buona fortuna :D
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Re: Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Messaggio da Xerylion »

Purtroppo sono del nord...
Cmq,in ultima analisi l'uccellino è probabilmente una femmina di merlo o al massimo un tordo....a vederli sempre da lontano non mi ero mai resa conto avessero il becco così lungo per questo sono rimasta sorpresa :D
La sua permanenza da me temo sarà lunga perchè....tanto per cambiare....ha le penne di un'ala (quella che teneva male) rotte a "ciocche",proprio vicino all'attaccatura.... :( Per il resto sembra star bene,per fortuna.
Ma ogni quanto gli devo dar da mangiare? E poi,oltre ai vermi,che preferirei risparmiare per il balestruccio,cosa posso dargli da mangiare? Il pastone per insettivori lo vado a cercare oggi,ma non potrò girare molto perchè ho degli impegni,quindi se non lo trovo che alternative ho?
Grazie per l'aiuto :)
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Messaggio da Cellina »

Siccome il merlo che hai trovato non è più un nidiaceo, quindi mangia da solo, non sussiste il problema della frequenza con cui lo devi alimentare: basta mettergli nelle mangiatoie cibo e acqua, e lui saprà quando e quanto mangiare! Certo che gli uccelli insettivori preferiscono i vermi (che si muovono) e all'inizio non sono attirati dal pastone...però in passato sono riuscita a "prendere per la gola" un merlo mettendogli nella mangiatoia del Plum-Cake sbriciolato, oppure Pastone all'uovo per canarini (però pastone senza coloranti, cioè di colore bianco...lo mangiano più volentieri). Però qualche camola della farina oppure camola del miele glie la devi dare,il cibo vivo è importante!

Per il balestruccio è un po' tardi, ahimé....con questo tempaccio, poi! Però non è detto, chissà che il tempo non migliori e che arrivino i balestrucci del nord-Europa in migrazione verso Sud. Tu mandami un messaggio privato quando il tuo balestruccio è a posto, così io contatto la mia amica di Roma, che è volontaria LIPU, e vediamo se lo posssiamo mandare a Roma -nel caso la mia amica ne veda ancora dei balestrucci in zona!
Devi sapere che il balestruccio mangia anche da solo, col tempo, cioè se metti una scodellina con delle camole della farina (vive), lui le prende, le uccide e poi le mangia da solo, senza che tu lo debba imbeccare. In questo modo sei più tranquilla e non hai più il problema della frequenza delle imbeccate. E, appena gli crescono le piume, non dimenticare di fargli fare allenamenti al volo, per irrobustire i muscoli in vista della migrazione!
Ciao, a presto.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Messaggio da Oip90 »

Il pastone che devi lasciargli a disposizione è quello per insettivori (lo puoi prendere in un caccia e pesca) o almeno degli estrusi per insettivori, non credo che ce la possa fare a lungo andare con alimenti per granivori....cmq lasciargli a disposizione delle camole e altri vermi è vitale...
Xerylion
Messaggi: 9
Iscritto il: 5 settembre 2009, 18:08

Re: Prima il balestruccio....ora il tordo(??)!!

Messaggio da Xerylion »

Grazie Mille per l'aiuto!!
Al merlo sto dando il pastone per insettivori e un pò di camole,ma poche perchè voglio costringerlo a mangiare il pastone,che tende ad ignorare per ora o cmq ne becchetta poco,mi sembra. Lo prendo per la fame,perchè alimentarlo solo a vermi è impossibile vista la quantità industriale che ne mangia :shock:
Per il balestruccio,Il fatto che possa mangiare da solo mi rincuora molto....ultimamente apre la bocca spontaneamente solo per una o due camole,poi basta,e il fatto che possa lasciargli i vermi a disposizione mi facilita molto sia per gli orari sia perchè non occorre più che lo forzi a mangiare!
Temo che ci vorrà ancora qualceh settimana per completare la ricrescita penne :( Appena sarà pronto ti farò sapere!
Speriamo bene XXXXXXXX
Rispondi