Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
alex67 ha scritto:Ciao a tutti.
Approfitto della vs. disponibilità
Come definireste il soggetto in foto ??
E' del 2007 ottenuto accoppiando una isabella rosso X figlio della stessa accoppiata con agata rosso mosaico.
Mi consigliereste una tipologia di femmina con cui far coppia.
Grazie
Sandro
La madre, isabella rosso, di che categoria è, mosaico o brinata ?
Il figlio è un isabella rosso, mosaico ?? molto soffuso nel petto !!
Proverei con un'isabella rosso mosaico.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
io non saprei non mi pronuncio... non potrebbe sempre trattarsi di un semi intenso??
è un colore strano per essere un normale brinato... se vedete non appare una brinatura netta come nella femmina... le zampe sono colorate di giallo... invece la cloaca ha un colore tendente al bianco....
Lo sò che è difficile fare le foto ai canarini, ma devi fotografarla di fianco, se possibile.
Direi brinata (cloaca bianca !) e così hai rovinato il mosaico !
Sul collo mi sembra di vedere una leggera linea bianca, se c'è, è sicuramente brinata.
I semintensi sono dei brinati.
Scusami Giulio ,ma le foto sono di 4/5 anni fa..
Quando acquistai la isabella rosso il venditore mi consiglio di accoppiarlo con un agata rosso mosaico.
la genetica è un argomento interessantissimo ma è da poco tempo che ne sto leggendo qualcosa, a quel tempo non immaginavo quanto fosse vasto l'argomento.
Mi consigli comunque di acquistare una isabella rosso mosaico ? o in alternativa ?
Ma quanti anni ha l'isabella ? Inizia ad essere vecchiotta. Se è brinata dovresti accoppiarla con un isabella intenso o con un agata intenso.
Gli accoppiamenti sono : intenso X brinato - mosaico X mosaico.
Sembrano due gialli brinati anche se uno ha dei particolari di un mosaico.
Mi sbaglierò ma sembrano il frutto di un accoppiamento brinato x mosaico. Soggetti brinati con più colore nelle zone d'elezione.....
Una cosa è sicura: intensi non sono
Un consiglio mikiz: scendi quel posatoia a destra, i poveretti la scoliosi!
ma un accoppiamento tra questi due soggetti ke ne pensate?......x il posatoio lo messo così x tenerli a diverse altezza .....xò provvedo ad abbassarlo subito!
se vengono da un'accoppiamento sbagliato,come ti ha detto alex,non puoi accoppiarli.....rischi di avere dei soggetti con lumps(cisti alle penne)........
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Fossi in te non accoppierei questi 2 soggetti e ti spiego il perchè.
Se fossero 2 brinati l'accoppiamento è errato, se uno fosse mosaico e l'altro brinato idem.
Potresi accoppiarli SOLTANTO se fossero entrambi mosaico ma ho seri dubbi. E le foto non aiutano a dissolvere i dubbi...
Da angolazioni diverse, la testa, il petto, il codione...
Insomma non si capisce bene se uno dei 2 soggetti è un mosaico parecchio fuori standard oppure un brinato.
Come dice Alex, uno è brinato, l'altro un mosaicobrinato.
Prendiamo la 2a foto, quello di Sx è un brinato, quello a Dx è un mosaicobrinato, con gli occhi rossi ?
Servirebbero gli intensi, poi vedi tu.
Per il soggetto brinato, serve sicuramente un intenso, per il mosaicobrinato, accoppiato all'intenso sei sicuro che i figli intensi vengono bene (i brinai meno) ma se vuoi provare con un mosaico, puoi tentare, però rischi di fare molto scarto.
Ciao a tutti, sapreste dirmi che canarino e'? quello che so dei genitori è che il papà era come lui e la mamma forse era rosa. ora però tende un po al rosso per il pastoncino. Il canto è molto delicato e quando ha paura alza la cresta. Grazie.
orestelub ha scritto:Ciao a tutti, sapreste dirmi che canarino e'? quello che so dei genitori è che il papà era come lui e la mamma forse era rosa. ora però tende un po al rosso per il pastoncino. Il canto è molto delicato e quando ha paura alza la cresta. Grazie.
Con tutta la buona volontà possibile ed immaginabile dalle notizie che fornisci e dalla foto allegata mi riesce impossibile capire di che tipo di canarino si tratti. L'unica cosa che ti posso dire è che si tratta di un Canarino melaninico, però potrebbe trattarsi anche di un pezzato dovuto al padre "come lui"(melaninico) e alla mamma "forse rosa"(lipocromica).
Con una foto migliore si potrebbe risalire al tipo di canarino in tuo possesso.
Ciao!!!!!!!!