Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
dominators ha scritto:Fino a quando gli uccelli non sono esposti a correnti d'aria non la vedo tanta tragica....
Io ho guardato le previsoni per il mio paese per la prox settimana...pachi ha scritto:e si Alex l'unico problema sono le temperature....cmq io aspetto fino a domenica massimo visto che proprio oggi ho disinfettato i nidi e più resistono è anche perche ho notato che le più irrequiete sono le femmine di 2 anni fa un po meno ma ci siamo anche per le femmine nate l'anno scorso!
Purtroppo le temperature si alternano con giornate miti e giornate non fredde ma quasi...io aspetto finchè posso .....boo che mi consigli??
Non ho voluto anticipare nessuna stagione riproduttiva e che mi sono ritrovato con alcune canarine che hanno deposto un uovo x terra e poi sono andate in muta,e sentendomi con alcuni allevatori dopo che hanno controllato le mie canarine mi hanno consigliato di cominciare con le cove perchè la maggior parte delle mie canarine erano pronte. E non usavo alcuna luce artificiale le luci artificiali le ho montate in un secondo momento dopo aver visionato gli allevamenti di alcuni miei amici.Alex1977 ha scritto:Piccolo appunto e poi usciamo dall'OT.....
Chi alleva a fotoperiodo artificiale lo fà appunto perchè non può tenere l'allevamento all'aperto e cerca di simularne il fotoperiodo. Ma se allevi all'esterno non capisco il perchè somministri luce artificiale.
L'unica spiegazione che riesco a trovare è il voler anticipare la stagione riproduttiva.
Ciao, Alex.
Ma è perchè tu abiti al nord....Alex1977 ha scritto:Allevo da una vita all'aperto e giuro che le mie femmine non vanno in estro prima di metà marzo. Mai una volta hanno anticipato...
Ma a quanto pare sono io l'eccezione visto che nel forum anche chi alleva a luce naturale ha le femmine in estro a Febbraio.
Ciao
Amen!Alex1977 ha scritto:Allevo da una vita all'aperto e giuro che le mie femmine non vanno in estro prima di metà marzo. Mai una volta hanno anticipato...
Ma a quanto pare sono io l'eccezione visto che nel forum anche chi alleva a luce naturale ha le femmine in estro a Febbraio.
Ciao
Non ho variato le ore di luce,l'impianto lo ho costruito perchè parte del mio allevamento è situato sotto una scala dove la luce solare non ci arriva per niente,quindi su consigli di alcuni allevatori di prestigio della mia zona ho dovuto ampliare la luce inserendo luce artificiale,ma non ho affatto aumentato le ore di luce si basa tutto sull'ora solare aumentero le ore quando aumenteranno quelle esterne.spettacolalex ha scritto:Quindi da un giorno all'altro hai variato le ore di luce???
Quando hanno deposto uova per terra e sono andate in falsa muta?
Da me che sto in prov di napoli la temperatura minima la peggiore sarà di 2 gradi non di meno. Cmq nel mio allevamento noto una differenza di temperatura ogni volta che ci entro che non so spiegarmelo non voglio esagerare ma è piu' caldo li che dentro casa mia, spero solo di non avere problemi nel periodo estivo perchè gia adesso per esempio l'acqua nei beverini dei miei pennuti è quasi calda e so costretto a cambiarla molto frequentemente....spettacolalex ha scritto:Io ho guardato le previsoni per il mio paese per la prox settimana...pachi ha scritto:e si Alex l'unico problema sono le temperature....cmq io aspetto fino a domenica massimo visto che proprio oggi ho disinfettato i nidi e più resistono è anche perche ho notato che le più irrequiete sono le femmine di 2 anni fa un po meno ma ci siamo anche per le femmine nate l'anno scorso!
Purtroppo le temperature si alternano con giornate miti e giornate non fredde ma quasi...io aspetto finchè posso .....boo che mi consigli??
Alcuni giorni -4° , -5°... Io ne ho ancora per un bel pezzo...
La juta la usano come sciarpa!
Si capisco cosa intendi ma quei canarini che si trovano sotto quella luce non sono andati in estro. Quelli che sono partiti con le cove sono appunto quelli piu' vicini alla luce naturale e dove la luce artificiale non gli arriva per niente.spettacolalex ha scritto:Ok, però i canarini da un giorno all'altro sono passati da una certa quantità di ore di luce (alterata dalla scala) alla quantità di luce (pari alla luce naturale) data dal timer.
Capisci che intendo?