Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Albatro ha scritto:Io da poco ho dovuto spostare tutto in casa, prima avevo tutto in un garage, pertanto ho riorganizzato il tutto.
Ho sviluppato l'allevamento tutto su una unica parete dove ho inserito:
2 Batterie Borgovit 120
3 Volierette da 120
7 gabbie da cova da 55/60.
Nel locale in cui allevo ho anche la postazione del pc ed un piccolo studio, pertanto ho creato una scaffalatura su cui inserire le cose di utilizzo quotidiano, sotto la quale ho inserito un ampio piano di lavoro.
Nello stesso locale ho poi inserito un vecchio armadio che mi fa da ripostiglio per varie cose, tra cui i mangimi e l'attrezzatura in stand by
Scusate per la qualità delle immagini ma le ho fatte con la web cam
E' sotto la scala di casa mia.ramsete ha scritto:ti sei ritagliato 1 bel angolino per il tuo hobby direi che hai fatto 1 bel lavoro1 curiosita' ma dove' posto terrazza coperta mansarda o altro...
Ne avevo messo uno ma fatto di legno e i canarini lo hanno distrutto e lo ho dovuto eliminare. Ne mettero' a giorni uno in plastica bianca.spettacolalex ha scritto:Complimenti, gran bello spazietto...
Ti consiglio però di posizionare dei divisori tra le varie gabbie da cova, in modo che non si vedano le coppie tra di loro.
Può, in alcuni casi, creare dei problemi.
Quella che vedi è montata di fronte al muro ne ho montata una seconda proprio davanti all'entrata che nella foto mi sa nn si vede. Si infatti non si vede e non si vede nemmeno il 3 timer che è montato nell'allevamento. Domani faccio delle foto + dettagliate di tutto quello ke c'è dentro.spettacolalex ha scritto:Sbaglio o hai solo una lampada? Ti conviene metterne due, una per l'emergenza...
Si vi sono luci gestite dai timer. La luce che vedete accesa è situata nella parte interna dell'allevamento la parte sotto la scala di casa la quale è scarsamente illuminata. C'è un altro timer che gestisce una plaffoniera situata sotto la struttura in legno che ho costruiro (domani agg.foto). Poi vi sono due punti luce da 1W che si accendono 15minuti prima che si spengono le luci e restano accesi per una mezz'oretta (agg foto durante il funzionamento dei due punti luce). Il lavandino lo ho da poco " ho preso spunto da un amico allevatoreMitsu ha scritto:Molto bello dominators complimenti.
Vedo più timers, significa che gestisci alba-tramonto con lo spegnimento/accensione in sequenza delle lampade?
Bello anche il lavandino nel locale allevamento, cosa che a me manca e devo sempre spostarmi, una comodità non da poco! Ma non hai problemi di rigurgiti senza sifone?
Ciao!
No la luce si spegne mezz'ora dopo lo spegnimento delle altre luci,la ho messa in modo da ritrovarmi con i nidi sempre in cova... L'anno scorso mi è capitato che la mamma è rimasta fuori dal nido e non ha covato x la notte...spettacolalex ha scritto:Posta pure tutte le foto che vuoi!
Questo topic è stato aperto apposta, è sempre bello vedere come si sono organizzati i vari allevatori!
Ma quindi lasci una piccola luce sempre accesa anche di notte?
dominators ha scritto:No la luce si spegne mezz'ora dopo lo spegnimento delle altre luci,la ho messa in modo da ritrovarmi con i nidi sempre in cova... L'anno scorso mi è capitato che la mamma è rimasta fuori dal nido e non ha covato x la notte...spettacolalex ha scritto:Posta pure tutte le foto che vuoi!
Questo topic è stato aperto apposta, è sempre bello vedere come si sono organizzati i vari allevatori!
Ma quindi lasci una piccola luce sempre accesa anche di notte?