canarina 2001 - caso disperato !

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

Salve signori,
ho ricevuto in regalo una canarina Anello FOI01
domani cercherò di pubblicare anche il Numero di RNA

chi la teneva ... la teneva in cova :shock:
con 4 uova nel nido non gallate ...
sul soffitto, in compagnia di un canarino che sembrava uno scotch ...
con la gabbia coperta da una coperta sui 3 lati ... forse per ripararli dal sole e dall'intemperia.

Una pena enorme ... ad ogni modo l'ho adottata.

Domande :
Quanto può vivere ancora questa canarina ?

l'ho isolata ... messa sul balcone opposto all'allevamento.
ho paura possa avere parassiti ... l'ho spruzzata con Neo Foractil
ed inoltre ho notato le zampette molto rovinate ... appena
posso posto delle foto ...

Datemi dei consigli ... per favore ...

se si dovesse trattare di acari delle zampette o rogna ... posso curarla ? :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da stefano87 »

quale caso disperato??
la nonnetta ha 9 anni!! se dovesse avere degli acari una goccia di frontline sulla nuca e hAI finito...

ma continuo a nn capire il caso disperato

saluti stefano
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

mi preoccupo per le sue condizioni ...
e per quella dei miei soggetti ...

inoltre è un po spiumata intorno al becco
può essere segno di qualche malattia grave ?

è vispa però ... molto a dire il vero ... per prenderla dalla gabbia
sfugge come un maschio.
era su un nido di 4 uova ... quindi credo che per andare in cova non stia poi tanto malconcia.
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da stefano87 »

bhe potresti dare un multivitaminico e tenerla al risposo(nnt cove) e "lontano da altri canarini"...

nn so dirti altro
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

Si infatti è già cosi ... è lontana ... addirittura nell'altro balcone
il multivitaminico è nell'acqua.

ma quanto ancora può vivere ? ... potrà fare altre cove ?
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da stefano87 »

ehi ha 9 anni e corre verso i 10!!!!
nessuno ti consiglierà mai di far covare una canarina così grande!!!ormai tienila solo x compagnia!!! pu vivere 1-2-3- anni , chi lo sa!!!! dipende dalla salute...se nn vuoi farla morire evita altre cove.
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

OK ...grazie ;)
allora la terro in pensione :)
Avatar utente
Fabio1978
Messaggi: 333
Iscritto il: 3 marzo 2010, 15:31

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Fabio1978 »

Per adesso lasciala riprendersi, controlla che non abbia parassiti, se avesse acari fai come ha detto stefano: una goccia di frontline e dovresti essere a posto. Una buona alimentazione dovrebbe farla migliorare.
Questo come prima cosa. Le zampe possono essere rovinate anche per l'età, se vuoi toglierle le scaglie spalma dell'olio di vaselina sulle zampe per qualche giorno, l'ho fatto pure io ed ha funzionato. La mancanza di piume ai lati della bocca può essere causata dallo sfregarsi sui posatoi, anche una mia femmina è così e sta benone.
Fabio
R.N.A. 25RM
Associazione Ornitologica Busto Arsizio
Grazie a tutti per i consigli!!!
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

Grazie Fabio ... si ... se la vedevi mangiare ... con tutto quel ben di Dio che si è trovata davanti ...
secondo me non faceva un pasto completo da un bel po... :-).
sergio697
Messaggi: 257
Iscritto il: 13 settembre 2007, 18:21

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da sergio697 »

Non credo che la tua canarina deponga a 9 anni , si possono trovare allevatori che anellano con anelli vecchi di anni precedenti o li regalano ad allevatori non iscritti , ciao e auguri .
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

Questa è una bella informazione ... [smilie=041.gif]
che lascerebbe ancora qualche spiraglio di luce ...

chissa se risalendo all'allevatore tramite l' RNA si riuscissero ad aver informazioni in merito ...
comunque è una bella canarina ... la definirei "massiccia" una sassone Gialla.

magari non ha prorpio 9 anni ... forse 8,7 chissa.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da spettacolalex »

Neanche a 7 o 8 riuscirebbe a deporre...
Almeno, mai provato... Dopo 4 - 5 anni vanno in pensione...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

e come si spiega quindi che aveva deposto le uova ? ...
Allora significa che quello che ha al piede è davvero un'anellino a testa di .... :-)
mikiz
Messaggi: 99
Iscritto il: 19 maggio 2009, 19:32

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da mikiz »

può essere che le uova non erano sue e lei è una balia,so per sentito dire che le canarine non in grado di deporre sono ottime balie.....
ciao
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

le foto non sono un granchè ...

Volevo porre alla vostra atenzione queste piume nella foto ...

Immagine

cosa sono ?

inoltre poi ...

Questo il becco ...

Immagine
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da spettacolalex »

Che c'è scritto di preciso sull'anellino? E' un anellino FOI???
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

Ciao Spettacoalex ... credo di aver preso una bella cantonata
sull'anellino c'è scritto
FOI
05
LN01
37

credo quindi sia del 2005 la signorina e non del 2001 ...

ad ogni modo queste sono le zampette ...

[IMG=http://img245.imageshack.us/img245/4342/gabry007.th.jpg][/IMG]

stamattina le ho trattate con gentali beta.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da spettacolalex »

Ah, ecco... Cosi quadra di più.. :D
Ho visto le zampe, cavolo che rosse!
Non conosco quel prodotto (ma non me ne intendo), però posso dirti che può essere di aiuto mettere posatoi di diversi diametri tra di loro e appendere della spiga di panico al soffitto della gabbietta per fare in modo che i cana facciano esercizio. (se chiudono sempre la zampa allo stesso modo questo alla lunga può dare dei problemi ed arrossamenti.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

spettacoalex ... può trattarsi di lumps quell'ala ?
come me ne accorgo ?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da spettacolalex »

Sembrerebbe di si, ma dalla foto non si vede un granchè bene...
Nel caso di lumps molti allevatori intervengono personalmente asportandola, io però non l'ho mai fatto..
Ti conviene rivolgerti ad un veterinario aviario..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

Ho capito ... risolto un problema se ne presenta un'altro ... :(
ora facciamogli guarire le zambe ... poi penseremo se è il caso di
asportare il lumps ...
ma se le tagliassi semplicemente con un tagliaunghie quelle piume storte ?
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da spettacolalex »

Mi spiace ma non sono in grado di aiutarti...
Prego altri utenti più esperti di aiutarti, fermo restando che la soluzione ideale rimane il veterinario..
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Spidernet2009
Messaggi: 180
Iscritto il: 30 marzo 2009, 18:49

Re: canarina 2001 - caso disperato !

Messaggio da Spidernet2009 »

Grazie Alex ...
la soluzione è il veterinario ... anche se credo non definitiva però.
Ho letto un po in giro che si ripresentano anche quando li asportati,
perchè trattasi di particolari penne che nel ricrescere non riescono a forare la pelle.
Il veterinario potrebbe operare ... ma da quel che leggo si fa in anestesia totale
con il rischio che il canarino non si risvegli. :(
Si può mica pensare di fare un'operazione all'anno dopo ogni muta ? :(

replico la richiesta di alex dhe ringrazio ...
per capire se al canarino tutto sommato comporta problemi
e se si riesce a trovare un paleativo che tuttosommato garantisca al soggetto una vita adeguada.

ecco il perchè continuo a chiedere ... magari qualche allevatore più esperto può comunque dare qualche drittà
a buon rendere ;)

Grazie a tutti :)
Rispondi