Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
ciao giulio per quanto mi riguarda per le esperienze fatte in allevamento con i mayor o i nosrani,allora per i nosrani parlando del mio ceppo non o mai avuto problemi per quanto riguarda il discorso salute e riproduzione anche i pullus appena nati vanno avanti una bellezza,per quanto riguarda i mayor quelli si che sono delicati essendo baliati da generazioni e generazioni,sono piu deboli anno bisogno nel periodo annuale medicine per prevenire coccidiosi ecc...,rispetto i nosrani sono piu facile da riprodurre,i nosrani ci vogliono piu accortenze per farli riprodurre ci vuole il maschio che stimoli ecc...,i nosrani un maschio lo puoi passare anche con due cardelline anno piu sentimenti,mentre invece i mayor una volta formate le coppie il maschio se lo passi ad un altra non si accoppia perche e fedele alla compagna,i mayor sono ottimi padri,i maschi nosrani tendono sempre a rompere le uova,questanno per le nascite dei mayor i pullus li o dovuto trattare con pappine mediche perche tendono a nascere con la coccibaciliosi il classico puntino nero sono dovuto riccorere a questo anche perche mi muorivano appena nati.Giulio G. ha scritto:Il C. mayor (siberiano) è più robusto e dà meno problemi nella vita di gabbia, viene usato x le mutazioni.
Il nostrano è più delicato, ma canta molto meglio, viene usato x gli ibridi da canto.
Per questa parole che hai riportato IO NON DEVO IMPARARE da nessuno?una persona saggia come te non a niente da imparare io credo che noi tutti allevatori
ci dobbiamo mettere in discussione
CHE IN GIRO LA CONFUSIONE E' MOLTA.Alex1976 ha scritto:... direttore della ripartizione faunistica venatoria di zona, ... lui mi diceva che i cardellini ancestrali non potrebbero essere venduti ma solo ceduti a titolo gratuito ad altri soggetti autorizzati in quanto appartengono anche se riprodotti in gabbia alla fauna autoctona e quindi allo Stato. ... Che ne pensate?