Acquisto cardellino regolare

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da alfaalex »

Ho provato a cercare qualcuno nel Pordenonese ma l'unico è questo allevatore/venditore.

Dove potrei trovare un elenco di fiere/mostre? O di allevatori?


R.N.A.: 84TL

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da Poepila »

:D :D

Provo a cercare nei Vari Cataloghi dei risultati delle Mostre.
Se trovo qualche allevatore delle tue parti.
Ma ti assicuro che al Mondiale di Ornitologia svoltosi
a Pordenone , c' era parecchia gente del Friuli.

Eliseo

:) :)

NB dammi il tempo .

prova a cercare qua:-
PORDENONE ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA PORDENONESE
c/o Abrescia Michele Via Marco Polo 24
33074 Fontanafredda - PN
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da ramsete »

Marco secondo me non esistono soggetti di "scarto" ma soggetti +o- belli non metto in dubbio che 1 soggetto comprato sui 100 euro sia superiore a 1 da 10 ma sono anche dell opinione che la stragrande maggioranza degli appassionati non comprano super soggetti ma soggetti tendenzialmente sani e belli a prescindere dai canoni imposti , resto comunque dell opinione che chi abbia sudato anni facendo tanti sacrifici per raggiungere altissimi livelli sia giustamente pagato ,credo sia doveroso fare 1 distinzione fra chi compete e chi tiene questi animaletti solo per il piacere della loro compagnia , comunque leggo con piacere ogni tuo intervento vedo che c e' dietro 1 grande conoscenza e passione :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da marco62 »

ramsete ha scritto: Marco secondo me non esistono soggetti di "scarto" ma soggetti +o- belli non metto in dubbio che 1 soggetto comprato sui 100 euro sia superiore a 1 da 10 ma sono anche dell opinione che la stragrande maggioranza degli appassionati non comprano super soggetti ma soggetti tendenzialmente sani e belli a prescindere dai canoni imposti , resto comunque dell opinione che chi abbia sudato anni facendo tanti sacrifici per raggiungere altissimi livelli sia giustamente pagato ,credo sia doveroso fare 1 distinzione fra chi compete e chi tiene questi animaletti solo per il piacere della loro compagnia , :D
tutti gli uccelli sono "beli e affascinanti" ... quando parlo di soggetti di "scarto" è ovvio che parlo di soggetti a livello espositivo ... un soggetto anche se bruttissimo ma ha un canto particolarmente amato dagli appassionati Napoletani (e non solo) viene sborsato un cifra di varia centinaia di euro ... ma questo è un discorso diverso dalla domanda posta all'inizio ed è solo x i "patiti" del canto del cardellino ...
un semplice appassionato piace il cardellino non solo x il canto ... ma x il disegno e il colore che ha ... tutti i cardellini cantano è bene ... ma non tutti hanno lo stesso tipo di canto (seppur simili) il Carduelis carduelis è il migliore in assoluto come tipo di canto le note e le strofe sono "limpide e chiare" il major si avvicina di molto a quel tipo di vanto ... poi vi sono altre sottospeci che seppur cantano molto bene il loro canto non è limpido non è scandito a chare strofe ... non so come spiegare ... ma chi ha avuto a che fare con i cardellini sono sicuro che riesce a capire ciò che voglio dire ...
ramsete ha scritto: comunque leggo con piacere ogni tuo intervento vedo che c e' dietro 1 grande conoscenza e passione :D
grazie x la tua "attenzione" verso ciò che scrivo ... ma la mia non è conoscenza ... ma pura e vera passione :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da giacomo_ »

domanda banale...ma gli incardellati devono essere per forza anellati???
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da marco62 »

giacomo_ ha scritto:domanda banale...ma gli incardellati devono essere per forza anellati???
no gli incardellati possono anche essere senza anellini ... chi anella è x partecipare alle mostre ... gli ibridi li possono realizzare anche chi non è iscritto a nessuna federazione ... l'importante che il soggetto che appartiene alla nostra avifauna ... sia legalmente detenuto :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
giacomo_
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 febbraio 2009, 19:37

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da giacomo_ »

quindi i genitori devono essere regolarmente detenuti....
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da marco62 »

giacomo_ ha scritto:quindi i genitori devono essere regolarmente detenuti....
i fringilidi che appartengono all'avifauna eurasiatica sono protetti dalla legge nazionale ... la loro detenzione è possibile se si è autorizzati dalla propria provincia di appartenenza e rispettando il regolamento della prorpia regione ...
si possono detenere soggetti anche senza essere autorizzati .. (dipende dal regolamento regionale) ma i soggetti detenuti devono comunque avere una provenienza "leggittima" ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da armando89 »

marco62 ha scritto:non acquistare i cardellini nel negozio dove li hai visti ... il prezzo è di 60 euro ... ovviamnete compreso il guadagno del commerciante che è + del doppio del prezzo di vendita ... questo x andare incontro ad eventuali morie dei soggetti e ad un relativo recupero dei soldi "persi"... questo fa pensare che l'allevatore che li ha portati al negoziante non li ha riprodotti in cattività con le proprie "coppie riproduttrici" ... ovviamente questo è un mio personale parere :roll:

ben tornati a tutti ma non sono daccordo con l'amico marco perche fai pregiudizi senza conoscere chi li vende questi cardellini ,magari poi se tutti quelli che anno cardellini sono tutti un erba e un fascio e tutto un altro discorso.......quindi allora come dite voi ,i cardellini quelli che sbattono nella gabbia sono di cattura?.........mi viene da domandarvi se li avete visto mai cardellini di allevamento........? io partendo da i mayor (del mio ceppo) o un paio di lutine femmine ogni volta che passo vicino la loro gabbia sbattono a desra e a sinisra che centra? puo darsi che saranno allora di cattura? ma quando mai!quando vanno in cova te le vorrei far vedere come covano e anche se passo vicino non si muovono,stessa cosa anche i nosrani non facciamo pregiudizi affrettati separiamo sempre il marcio dal buono
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da armando89 »

Poepila ha scritto::D :D

E bravo il Nostro Marco [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
non li ha riprodotti in cattività
Quanti rami rotti , ma quante mazzate darei a loro con tutti quei
rami rotti
. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Il bello di tutto questa STORIA , chi ci rimette e il VERO allevatore
di CARDELLINI.-

X mia Fortuna allevo FARAONE :mrgreen: :mrgreen:

Eliseo

:) :)

X quella e in convento Ma tu dove sei? In seminario???
zio sono con te con questa battaglia,pero perche ai scritto<Quanti rami rotti , ma quante mazzate darei a loro con tutti quei
rami rotti
>
poi se vado a visitare il tuo sito scrivi cosi<La mia passione per l’Ornitologia nasce molto lontana nel tempo, quanto da piccolo negli anni 60/70 giravo per le campagne del mio paese nella provincia di Bergamo alla ricerca dei nidi di vari uccelletti>
scusami zio allora al epoca da come parli tu se qualcuno ti dava una legnata faceva bene?poi diciamola tutta anche io mi metto in discussione quasi tutti gli allevatori guardano il lato economico,ma io ti voglio solo dire che l'anno scorso cera un signore a reggioemilia vendeva codalunga se li fece pagare bene perche erano in purezza,comunque morale della favola erano uccelli baliati da passeri del giappone,e per questo anche se parecchi allevatori di uccelli esotici baliano con i passeri ,io dico ce sempre chi e onesto e non guarda solo i fini economici ma anche selletivi e quindi non si fa mai tutto un erba un fascio,ce sempre la rosa tra le erbe certo si dovra fare attenzione ma in un campo di erba ce sempre un bel fiore distinti saluti.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ti ripeto e non voglio parlare di Cardellini. Parlare con uno che vuol fare
vedere la REALTA delle cose, e meglio lasciare stare come stanno le cose.
----------------------------
Ti ripeto come ho scritto , tempo fa NON mi serve la tua pubblicità per il
MIO sito, perchè parli del mio sito e solo Pubblicità. A me basta i risultati
espositivi.
Ho elencato delle date MA SONO RIMASTE SENZA RISPOSTE.
ma io ti voglio solo dire che l'anno scorso cera un signore a Reggio Emilia vendeva
codalunga se li fece pagare bene perché erano in purezza

X Me Reggio Emilia e una SUPER MOSTRA-Ma vedi c' è il lato OSCURO per colpa
dei ALLEVATORI
- e io che mi considero allevatore- mi vergogno
Non vado avanti ,ma se come scrivi vai a Reggio E ti renderai conto del perchè.
Che poi trovi dei allevatori che vendono dei Codalunga , anche qua personalmente
mi considero ALLEVATORE. E non mi serve mettere delle lenzuola per dire qua
vendo i Codalunga. Ho altro imbroglio.
Poi altra cosa che ti INVITO A LEGGERE ARMANDO-ma leggere e non fare a finta di
avere letto.
NON TROVERAI IN NESSUN FORUM UNO SCRITTO NELLA QUALE IO ALLEVATORE
DI CODALUNGA CHE I MIEI SOGGETTI ALLEVANO IN PUREZZA
-ho sempre consigliato
di avere la RUOTA di scorta per cui non dire MAI FESSEREI. Armando per finire
questa storia aspetto delle risposte alle date indicate da ME. E non mi obbligare a
raccontare le storie dei Cardellini in Campania. Perchè poi andrebbe a scapito di
di veramente ama QUESTI soggetti . Armando ti ricordo che sono 40anni e più
che sto nella Regione Campania-Per cui so vita e miracoli.
Non prendo le difese di Marco non ne ha bisogno. Ma ti potrebbe insegnare tante
ma tante cose credimi.-
Aspetto le risposte x le date .

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da marco62 »

armando89 ha scritto: ben tornati a tutti ma non sono daccordo con l'amico marco perche fai pregiudizi senza conoscere chi li vende questi cardellini ,magari poi se tutti quelli che anno cardellini sono tutti un erba e un fascio e tutto un altro discorso.......quindi allora come dite voi ,i cardellini quelli che sbattono nella gabbia sono di cattura?.........mi viene da domandarvi se li avete visto mai cardellini di allevamento........? io partendo da i mayor (del mio ceppo) o un paio di lutine femmine ogni volta che passo vicino la loro gabbia sbattono a desra e a sinisra che centra? puo darsi che saranno allora di cattura? ma quando mai!quando vanno in cova te le vorrei far vedere come covano e anche se passo vicino non si muovono,stessa cosa anche i nosrani non facciamo pregiudizi affrettati separiamo sempre il marcio dal buono
puoi nasconderti dietro tutti i nik che vuoi ... ma so benissimo chi sei ... :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK comperato il monitor per cui ora posso andare avanti con questo
TOPIC .
Non serve ripeto la pubblicità citando il MIO sito (pregherei tutti di
scrivere SEMPRE ma non fate menzione al Mio sito grazie).
Per cui rispondo ancora a ARMANDO89 per quello che ha scritto ma
anche per chiarire certi aspetti di LEGGE in uso e legittimo tante
anni fa.
Si puo dire che parliamo di anni luce anni 60-70 . Esisteva i Roccoli
e Uccellande , legittime con il rispetto delle leggi . Ora questa legge
e stata abrogata GIUSTAMENTE ERA ANCHE ORA .
Come stato giusto VIETARE L'IMPORTAZIONE DI CERTI SPECIE. Ma
alla fine si vede SEMPRE , la corsa di quei personaggi che USANO
L'APPELATIVO ALLEVATORI (rovinando che veramente usa la parola allevatore
con tanta onesta
). Si vede ,non lo dico io le ultime Notizie tramite TV --sarà
anche inventate
-- ma guarda caso le località sono sempre le solite perchè??
I soggetti di cui ne e vietata L 'importazione io le vedo sempre in giro? Ma
anche in certe mostre, e negozi (anche nella nostre zone) .
Armando quando la legge permetteva , come più volte ho scritto c'ero anchio
tra quelle bancarelle -Via poggioreale -Via marina ecc ecc. Alla ricerca di qualche
soggetto era LEGALE.
Come era legale -quello che tu hai scritto- copiando parte dello scritto dal
mio SITO- Ma non troverai mai la parola Cardellini--uccellini vari troverai-
Di questo sfido chiunque a dire IO NON LO MAI FATTO- e come la storia dei
cardellini salvati dai GATTI ho trovati SOTTO LA PIANTA--
E tornando sul discorso Delle PIANTE e RAMI rotti.Armando spiegami perchè
nella nostra zona se ne trovano ancora?? Meglio dire fatti spiegare da tuo
PADRE.
IL bello che ora si puo allevare con tanta TRANQUILLITA' --vedi che lo scritto
mille volte
--basta avere l'AUTORIZZAZIONE.
OK fine della storia anche per questo TOPIC, da parte mia.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da armando89 »

il mio era solo un ragionamento fatto con chiarezza e serenita zio,solo per far sapere come stanno le cose mi fa piacere leggere che voi insegnate come mettersi in regola,ma pero se si dice che un cardellino nato in gabbia non sbatte devo rispondere per forza che non e vero,per quanto riguarda marco voi dite che il prezzo di 60euro in una uccelleria e poco? sicuramente lei non allevera cardellini secondo il mio parere personale,perche in uccelleria ti danno due soldi,oppure invece di darti i soldi ti prendi il mangime ecc...,se mi conosci ma?forse conoscerai mio padre che alleva i cardellini da una vita e dalle tue parti e considerato un competente,ma no su i forum dove tutti possiamo impararci come si alleva e poi qualcuno vuol fare il proffessore...... mio padre tanti anni fa mi diceva che cera un giovane che amava il canto del cardellino,xero era sfortunato ogni incardellato giovane che comprava,e anche i cardellini dopo la muta dopo messi a lezione erano tutte femmine,anche se la competenza cera per questo ragazzo ma doveva ancora imparare,solo che lui gia era nato imparato,quando lei viene a torre la invitiamo un caffe a casa nosra per ascoltare qualche cantore,sono il padre di armando vi ricordo che armando a da imparare ancora,pero l'educazione e l'unica cosa che non gli manca,quindi cortesemente siate cordiali perche e sempre un ragazzo.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da Poepila »

:D :D

E UN DOVERE RISPONDERE A QUELLO CHE HAI SCRITTO UN SUPER DOVERE
DA PARTE DI TUTTI IN QUESTO FORUM PER QUELLO CHE HAI SCRITTO
E TI ASSICURO A PIENO INTEGRITA E CORDIALITA' MA LA COSA IN PIU'
L' ONESTA VERSO LE PERSONE ---SE POI SONO MINORI SI AVRA' SEMPRE
MAGGIORE ATTENZIONE. DI QUESTO MIA OPPINIONE LA PENSA TUTTI
I FREQUENTATORI DI QUESTO FORUM
.-
sono il padre di armando vi ricordo che armando a da imparare ancora,pero
l'educazione e l'unica cosa che non gli manca,quindi cortesemente siate cordiali
perché e sempre un ragazzo.
eliseo

:) :)

NB -Me ne scuso in prima persona , se a volte il comportamento e stato errato
nei confronti di qualche MINORE- Ma non sempre (più delle volte) non si riesce
a capire chi sta dietro il PC
.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da armando89 »

Poepila ha scritto::D :D

E UN DOVERE RISPONDERE A QUELLO CHE HAI SCRITTO UN SUPER DOVERE
DA PARTE DI TUTTI IN QUESTO FORUM PER QUELLO CHE HAI SCRITTO
E TI ASSICURO A PIENO INTEGRITA E CORDIALITA' MA LA COSA IN PIU'
L' ONESTA VERSO LE PERSONE ---SE POI SONO MINORI SI AVRA' SEMPRE
MAGGIORE ATTENZIONE. DI QUESTO MIA OPPINIONE LA PENSA TUTTI
I FREQUENTATORI DI QUESTO FORUM
.-
sono il padre di armando vi ricordo che armando a da imparare ancora,pero
l'educazione e l'unica cosa che non gli manca,quindi cortesemente siate cordiali
perché e sempre un ragazzo.
eliseo

:) :)



NB -Me ne scuso in prima persona , se a volte il comportamento e stato errato
nei confronti di qualche MINORE- Ma non sempre (più delle volte) non si riesce
a capire chi sta dietro il PC
.
sig.eliseo sono il papa' di nando,lei e una persona ingamba!,comunque anche perche oltre ad essere allevatore e padre di famiglia come me,la ringrazio o stima di voi,mio figlio a la passione nel cuore,non e stata inculcata ma lui e sempre stato amante degli ucelli,mi fa piacere per mio figlio,come sa bene oggi i ragazzi pensano e fanno tutta altra cosa,e quando un giovane si avvicina alla nosra passione possiamo dire abbiamo tolto un ragazzo da la srada,la rinnovo cordiali saluti a lei e marco,e mi scuso se sono uscito fuori tema.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da pier lorenzo orione »

e cmq Armando ,nonostante sia un ragazzo ,non ha tutti i torti quando dice che anche i cardellini nati in cattività,specialmente se novelli,non sono mai del tutto tranquilli e si spaventano facilmente sbattendo nella gabbia come quelli di cattura.magari poi si tranquillizzano piu facilmente,però a prima vista non è facile distinguerli dal comportamento,devono avere anello foi regolamentare tipo A e questo è l'unico recquisito sicuro x chi vuole acquistare dei soggetti nati in cattività.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da marco62 »

tutti i fringilidi (e non solo) nati in cattività hanno la paura innata dell'uomo ...(predatore)
se s'immette la mano in una gabbia dove vi sono dei canarini nel nido pronti all'involo ... quest'ultimi scappano dal nido e cercano rifugio sul fondo della gabbia ... è ovvio che non è la paura dei soggetti a determinare la nascita in catività ... così come non lo è nemmeno l'aver l'anellino inamovibile ...
di "allevatori" che prlevano in natura (uova o piccoli) x poi farli baliare dai canarini troppi ce ne sono ... e tali soggetti pur avendo l'annellino inamovinile del tipo giusto ... sono comunque stati prelevati dalla natura ...
e x me è giusto sconsigliare l'acquisto di tali soggetti a coloro che ne volgiono iniziare l'allevamento ... se poi vogliono comprarli lo stesso ... a me non me ne può fregar di meno ...sono liberissimi di farlo ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da pier lorenzo orione »

si ,ma come distingui un soggetto prelevato nel nido in libertà ,baliato dai canarini e anellato regolarmente da uno nato in cattività?se parliamo di soggetti ancestrali è praticamente impossibile distinguerli.Forse l'unica soluzione sarebbe recarsi a casa di allevatori fidati e vedere come allevano,se hanno coppie che si riproducono ecc.ma anche qui non possiamo sapere se l'allevatore tiene un certo n° di coppie riproduttrici e poi di nascosto se ne va in giro a depredare i nidi x avere piu soggetti da cedere.forse l'unica soluzione è acquistare solo mutati e portatori,cosi si è sicuri che non possono essere prelevati in libertà
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da marco62 »

pier lorenzo orione ha scritto:si ,ma come distingui un soggetto prelevato nel nido in libertà ,baliato dai canarini e anellato regolarmente da uno nato in cattività?se parliamo di soggetti ancestrali è praticamente impossibile distinguerli.Forse l'unica soluzione sarebbe recarsi a casa di allevatori fidati e vedere come allevano,se hanno coppie che si riproducono ecc.ma anche qui non possiamo sapere se l'allevatore tiene un certo n° di coppie riproduttrici e poi di nascosto se ne va in giro a depredare i nidi x avere piu soggetti da cedere.forse l'unica soluzione è acquistare solo mutati e portatori,cosi si è sicuri che non possono essere prelevati in libertà
il tuo ragionamento non fa una piega ... ma quando un utente in questo caso artax ci dà delle informazioni è ovvio che si cerca di fare un ragionamento logico ... il commerciante dove tu hai acquistato i frosoni ... vende i cardellini giovani a 30 euro ... e ne ha tantissimi ... e sono anellati sia con anellini foi che con anellini di una federazione straniera (non ricordo quale) il commerciante dove artax acquista i cardellini li vende a 60 euro ... come già spiegato nel post precedente il commerciante paga i cardellini a meno della metà ... spesso le zampe hanno una scorazione x lo strofinamento dell'anellino durante la fase di anellamento ... ma ci sono dei sistemi che riducono di molto queti inconvenienti ... e chi ti ha ceduto i frosoni (e non solo lui) ne è a conoscenza ...
x finire chi ha veramente allevato fringillidi ha anche l'occhio x sapere se un soggetto è nato in cattività o meno ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da pier lorenzo orione »

Eppure io allevo fringillidi da una vita ma ti assicuro che quei frosoni mi avevano proprio stregato:si presentavano tranquilli,con piumaggio serico senza una piuma fuori posto.sono stato ad osservarli x una buona mezzora e anche nella confusione della mostra scambio apparivano imperturbabili.poi, il giorno dopo,sembravano indemoniati.ho anche pensato che avesse somministrato loro dei calmanti,però non apparivano sonnolenti,l'occhio era vispo e il loro comportamento assolutamente normale.Cmq ho imparato la lezione,quello non mi vede piu neanche in foto.il fatto è che il suo stand è sempre pieno di gente,x acquistarli ho dovuto mettermi in coda x un'ora.Ha dimenticavo,le zampe le avevo controllate x prime e erano in perfette condizioni,senza l'ombra di escoriazioni o depigmentazioni.Questo x dirti che no acquisto mai uccelli con leggerezza,prima valuto bene tutte le caratteristiche(salute,piumaggio,zampe,addome ecc) ,e se una sola cosa non mi convince lascio perdere,ma anche cosi mi sono preso una fregatura da 250e.Scusate lo sfogo...
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi Armando la dimostrazione che le cose non le invento.
Ma e anche la dimostrazione della ROVINA dei tanti veri allevatori.
E la mia esperienza e quella di MARCO, non deve essere mai messa
in dubbio. Ora si puo allevare con tanta tranquillità. Chiedere
l' autorizzazione . Comperare soggetti da chi alleva con Autorizzazione
e lasciar perdere chi ti propone Cardellini a basso costo. Come del
resto tutte le specie. Per non Parlare della corsa hai soggetti di cattura
MA STRANAMENTE NE E VIETATA L 'IMPORTAZIONE. Il finale della
Storia e sempre quella. Di quel allevatore che usa la parola ALLEVATORE ma
allevatore non e ma solo UN BRACCONIERE che rovina il nostro HOBBY
.
E vedi che la parola LEGNATE e stata scritta nel GIUSTO. :mrgreen: :mrgreen:
Come e stata scritta rami rotti :evil: :evil:
File0001.jpg
E il giornale della data Odierna.

Eliseo

:) :)

X Pier Lorenzo Orini--Tanti ma tanti anni fa ho visto fare delle cose assurde.
Altro che chirurgia fatta al microscopio.-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
armando89
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2009, 22:49

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da armando89 »

marco62 ha scritto:
pier lorenzo orione ha scritto:si ,ma come distingui un soggetto prelevato nel nido in libertà ,baliato dai canarini e anellato regolarmente da uno nato in cattività?se parliamo di soggetti ancestrali è praticamente impossibile distinguerli.Forse l'unica soluzione sarebbe recarsi a casa di allevatori fidati e vedere come allevano,se hanno coppie che si riproducono ecc.ma anche qui non possiamo sapere se l'allevatore tiene un certo n° di coppie riproduttrici e poi di nascosto se ne va in giro a depredare i nidi x avere piu soggetti da cedere.forse l'unica soluzione è acquistare solo mutati e portatori,cosi si è sicuri che non possono essere prelevati in libertà
il tuo ragionamento non fa una piega ... ma quando un utente in questo caso artax ci dà delle informazioni è ovvio che si cerca di fare un ragionamento logico ... il commerciante dove tu hai acquistato i frosoni ... vende i cardellini giovani a 30 euro ... e ne ha tantissimi ... e sono anellati sia con anellini foi che con anellini di una federazione straniera (non ricordo quale) il commerciante dove artax acquista i cardellini li vende a 60 euro ... come già spiegato nel post precedente il commerciante paga i cardellini a meno della metà ... spesso le zampe hanno una scorazione x lo strofinamento dell'anellino durante la fase di anellamento ... ma ci sono dei sistemi che riducono di molto queti inconvenienti ... e chi ti ha ceduto i frosoni (e non solo lui) ne è a conoscenza ...
x finire chi ha veramente allevato fringillidi ha anche l'occhio x sapere se un soggetto è nato in cattività o meno ...



ciao marco o sottolineato questa parte,perche fin adesso avete fatto tutti un bel ragionamento,che non fa una piega,xzioeliseo perche non mettere piu grande quella foto?,cosi possiamo anche leggere l'articolo,xmarco io non conosco nessuno che li sa distinguere tu come fai a dire che si distinguono?,dai colori forse?piu ossidati?o meno?io ti dico che nessuno li puo distinguere.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Acquisto cardellino regolare

Messaggio da Poepila »

:D :D

Armando quello e l'art. sul giornale di oggi . Corriere di Caserta
Località e sempre quella tipo striscia la notizia- Anche se a volte
si crea Guerra magari e solo una lite. :mrgreen: :mrgreen:
Provato a mettere la pagina grande. Ma il forum non permette
un maggiore grandezza. Ma cliccando si puo leggere quasi tutto.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi