Passerottino trovata per strada

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

okok :roll: ..non arrabbiarti ! :D ...si semai se non riesco a capire bene quante gocce metterci nel beverino ,lo diliuisco in mezzo litro o ancora la meta di mezzo ( sempre calcolando quanti ml ci devo mettere..) cosi almeno sn sicura che sia giusto e nn spreco tanto..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

strano..oggi gli ho messo il cibo nella ciotola(ora ci sono anche i semi x canarini k ho comprato) ,si è messo a mangiare e me ne sono andata,quando sono tornata non aveva rovesciato nenache un seme ed era li che mangiava teanquillamente o.o...me lo fa apposta a far casino quando ci sn io????? .. :? ..di solito lo guardo ke mangia dopo k gli metto la ciotola..
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

La mia che io la guardi o meno li sparge comunque XD Le avevo messo l'osso di seppia per farsi il becco ma si limita a smangiucchiare la parte morbida...mah....
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ho scoperto ke gli insettini si trovano nel sacchetto dei semi di panico(quelli presi al negozio ma sciolti,nn confezionati..forse è x quello ke hanno gli insetti dentro ..) penso siano curculionidi,sono poco piu grandi di una formica,se guardo dentro al sacchetto c'è 1 ecosistema eheh ..saranno almeno 10 insettini che vagano tra i semi (e 1 po di semini li hanno anche mangiati).. ho provato a mettere il passerotto nel sacchetto, e diciamo ke va a caccia di insetti XD .. li cerca tra i semi e se li mangia o.o ..ce lo lascio pochi secondi se no fa 1 strage.. .. penso che gli facciano bene e cosi impara a cercaree e mengiare insetti( anche se nn è insettivoro..mah...) ..ce l'ha a morte col mio braccialetto e con tutti i fili che trova in giro,specialmente quello della macchina fotografica :lol:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

certo ke se sono pieni di insetti questi semi non saranno granchè freschi.attenzione alle muffe
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Ora sono a Milano, Cipi la rivedrò solo a settembre quindi non potrò dare News :(
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando tornerai a settembre non lo riconoscerai piu,vedrai come sarà cambiato :D
Avatar utente
Naturalistapersempre
Messaggi: 1
Iscritto il: 10 agosto 2010, 14:36

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Naturalistapersempre »

scusami ho il tuo stesso problema con un nidiaceo appena nato...mi sai dire come hai aggiunto le foto?così posso farlo vedere ad un esperto che spero mi dia buoni consigli..
grazie
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Io sono andata su tinypic (o anche image shack va bene), ho fatto caricare la foto e poi ho messo il link qua fra [img]e[/img] e dovrebbe metterti la foto. Ah su Tinypic in uno dei campi puoi mettere la dimensione delle foto..io metto sempre quella da forum che è sui 300 o 600 pixel. Domani mi faccio dare news di Ci da mia suocera *_*
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Eccomi qua! Dopo un mese sono tornata a casa dei miei suoceri e....ho trovato una Cipina davvero bellissima *___*
Ha fatto completamente la muta e posso dire con sicurezza che è una passerotta davvero in forma.
Ha tutte le piume a posto e ha iniziato anche a svolazzare da sola, partendo da terra. Non è che "voli" davvero, è più un continuo frullare di ali mentre fa dei grandi centri concentrici alla ricerca di dove appoggiarsi. Dovrebbe migliorare l'atterraggio perchè per quanto voglia appollaiarsi su mobili e co manca sempre la presa e va a finire che atterra sul pavimento.
Solo che la signorina è molto molto viziata e ci sono alcune cose che non mi piaciono molto....
Avevo detto ai miei suoceri che lo zucchero non andava benissimo e che gli uccellini non digeriscono il latte.
E ora ho scoperto che la mattina loro la fanno uscire così le lei svolazzi sul tavolo e le danno fette biscottate pucciate nel latte. Dicono che è stata lei stessa a volerle, mandiandone direttamente dalla tazza di mia suocera.
E quindi ora è diventata un abitudine, le lasciano fette biscottate ammollate con latte in un picchierino ino ino insieme alle mangiatoie con dentro pastoncino, semi e scagliola.
La piccola cinguetta conte, si pulisce....ma sembra troppo attaccata agli uomini. Lo si vedrà nelle foto. Sale in mano, sulla spalla..e quando un giorno hanno provato a lasciare la porta finestre aperta lei ci è andata vicino, ha guardato ma non è uscita. Hanno portato la gabbia direttamente fuori stando attenti ai gatti ma nulla. Si rifiutava di uscire. Poi rimessa la gabbia nel cucinotto (non è il luogo migliore, lo so) è uscita e ha svolazzato in giro.
Eccola qua. Le foto non sono di qualità ottimale ma si vede:P
Ps. I miei suoceri hanno detto che la coda le è cresciuta da meno di una settimana, anzi ha cominciato da quando lei ha iniziato a mangiarsi le fette biscottate puciate nel latte.
Immagine

Immagine

Immagine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

che carina è diventata,ormai è quasi adulta.Come capirai da sola ,in queste condizioni di umanizzazione è assurdo pensare a liberarla,la condanneresti a morte certa.A questo punto,hai 2 opzioni:1)la tieni con te x sempre 2)devi metterla x un lungo periodo in una voliera molto grande all'aperto ed isolata,magari in compagnia di altri uccellini,riducendo drasticamente i contatti con l'uomo,avvicinandola solo x dare cibo ed acquax pochi minuti.solo quando avrà acquistato la naturale forasticità ed avrà acquisito perfetta padronanza nel volo,potrai pensare a liberarla,magari mettendo cibo ed acqua all'esterno della voliera ,in modo che x i primi tempi abbia un punto di riferimento.questo è l'unico modo x darle qualche chances di sopravvivenza.A te la decisione difficile...
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Fosse per me sceglierei la seconda... ma purtroppo lei si trova a casa di mia suocera e l'ha tenuta lei un mese ( e l'ha viziata). E' già rancorosa nei miei confronti perchè ho portato via un micino che voleva lei, ma sapevo che qua non sarebbe mai andato dal veterinario, se le tolgo pure cipina....mi odierà a vita.
Pensa che mi ha già chiesto se secondo me un passero si accoppierebbe con un verdone o.o
Se riesco però una gabbia più grande gliela compro, tipo quella dei pappagalli, così anche se dovesse rimanere qua avrebnbe spazio per volare e non starebbe a fare avanti ed indietro per i 50 cm della gabbietta.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Oip90 »

Copio e incollo un post di un altro utente:

"il fatto di voler o meno tenerla non dovrebbe nemmeno essere considerato. Questa sezione del forum ha per scontato che TUTTI i trovatelli e feriti che si curano devono essere liberati, con modalità e accorgimenti adatti per ogni specie.
Gli uccelli trovati sono nati in natura e li devono tornare, le loro sorti non dobbiamo deciderle fino alla loro morte, il nostro scopo è quello di introdurli al meglio in libertà poi bisogna accettare come andrà....cosa che tra l'altro sapremo mai, e va bene così.
Volendo tirare in ballo anche la legge, sappiamo bene che non si possono fare scelte di questo tipo, adirittura la fauna selvatica ritrovata in cattive condizioni o immatura dovrebbe per forza essere portata agli organi cosidetti "competenti" (polizia provinciale, corpo forestale) che poi la indirizzano ai vari centri recupero o concedono al privato (con autorizzazione firmata) di poter tenerla per il tempo necessario alla sua ripresa"...

Che poi si stato troppo imprintato è un'altra storia, visto che si avverte sempre di limitare i contatti al minimo e non umanizzare i pulli.....poi con un reambientamento in voliera, oppure una gabbia aperta fornita di cibo e acqua in un posto frequentato da suoi simili sono buoni espedienti per farlo reinselvatichire e reinserirlo in natura.
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Come sopra detto, io lo farei più che volentieri.
Il problema sono i miei suoceri che ci si sono affezionati e l'hanno viziata e abituata all'uomo.
Quando c'ero io cercavamo di limitare i contatti, le davo solo semi e frutta proprio per prepararla alla liberazione. Poi ho dovuto salire a Milano a casa mia per un mese...e loro l'hanno abituata con fette biscottate bagnate nel latte, e la zolletta diu zucchero, e la frutta e il dolcino e questo e quello.
Loro aprono la gabbietta la mattina e lei, quando ha voglia, esce e svolazza sul tavolo e sta con loro. Lo stesso la sera. Saltella sul tavolo, sale su braccia e spalle e l'altro giorno che si è trovata sul pavimento mentre c'era dentro anche un gatto randagio, e mia suocera l'ha presa al volo, si rifiutava di tornare in gabbia, voleva stare tutta ranicchiata sul petto di lei.
Non credo mi permetterebbero di portarla via.
Anche perchè a volerla abituare, qua c'è una colonia di passeri che si mette sempre a nidificare nei buchi del muro..solo che mettere lì una gabbia anche grande significa morte certa perchè in giardino girano da un minimo di due ad un massimo di sette gatti..e non sarebbe la prima volta che tirano giù una gabbia per papparsi gli inquilini. I verdoni hanno dovuto appenderli al tetto della tettoia o.o Farei lo stesso anche con lei, se sapesse volare bene.
Ma ora come ora lei, se appollaiata sulla porticina della gabbia o su un dito ma anche sul tavolo, si dà la spinta per andare in alto ed inizia a sbattere fortissimo le ali e svolazza a mò di gallina per tutta la stanza facendo dei cerchi e alla fine, anche se tenta di atterrare su mobili, tavolo o persone, non ci riesce e finisce sempre a terra.
Vedrò cosa posso fare con mia suocera..proverò a parlarle e a convincerla che è meglio portarla a Ficuzza all'oasi della Lipu...ma vedendo la lotta che ho dovuto fare per portare via un micino da qua, che avevo trovato IO ma che lei voleva tenere a tutti i costi anche se lo avevo promesso al mio migliore amico (che lo sta facendo vivere come un pascià) non ho molte speranze in merito :(
Avatar utente
hanto
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 luglio 2010, 14:00

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da hanto »

regala un altro gattino a tua suocera :) ce ne sono tanti...ma il passerotto è un animale selvatico e anche se ci si sono affezionati il vostro dovere sarebbe quello di farlo ambientare all'esterno e permettergli di vivere in libertà
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

La suocera ha i gatti randagi che ha in giardino. Le vuole Lu e Lu è su a Milano.
ma il fatto è che...lei non vuole uscire o.o
Le apri la gabbia e lei sta dentro..saltella..si affaccia..e rientra. Becca un po' le leccornie, poi magari esce, svolazza per la stanza, va in spalla a mia suocera o a chi le capita a tiro. Saltella qua e la, curiosa un po' e poi rientra da sola. Ho provato ad aprire la gabbia fuori, sulla veranda. Non ne vuole sapere di uscire, neppure aspettando :(
E purtoppo io sono a casa sua, ergo: la mia parola non vale una cicca-.-
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Giulia Firenze »

Il mio passerotto era diventato anche lui molto "casalingo". Stava tra l'argenteria di mia madre, che difendeva strenuamente da chiunque schioccando il becco, si faceva il nidino nel mio armadio ecc..ecc...ma alla fine dovetti ammettere che non andava bene. Non era la sua vera vita! Però anch'io avevo il problema di come fare a liberarlo. Difatti, se avessi tentato di liberarlo nella zona circostante casa mia non ci sarebbe stata storia! L'unica volta che aveva preso il volo, era finito in un giardinetto pubblico e pretendeva (come faceva da noi) di stare appollaiato sulle spalle dei bambini che ci giocavano!!!
La soluzione che io adottai fu quella di portarlo alla Lipu. Lo misero per un po' di tempo in una grande voliera con altri passerotti come lui. Il tempo di rinselvatichirsi e.....fu libero!
Grandi lacrimoni in famiglia (i passeri sono delle forze della natura, per carattere, per tutto...io mi divertivo più con lui che col mio gatto!), gli eravamo tutti affezionati, ma fu giusto così...
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Qua di Oasi Lipu conosco solo quella di Ficuzza, che non mi ha mai risposto quando ho chiamato le prime volte per Cipi, e l'Isola delle Femmine vicino Palermo.
Come ho detto, fosse per me lo farei.
Ma non sono a casa mia, dove posso decidere. Qua decidono i miei suoceri. E loro han deciso che Cipi sta bene così. Mangia quanto vuole, le porticine della gabbia sono sempre aperte quindi lei può uscire e svolazzare quanto vuole...
Magari quando imparerà a volare per bene (e per bene intendo alzarsi direttamente da terra, atterrare in alto e cose simili) proveremo ad appendere anche la sua gabbia fuori, vicino a quella dei verdoni (spero di convincerli a fare almeno questo) così che magari possa uscire. Certo, ci sono i gatti randagi, ma nel muro dietro casa c'è una piccola colonia di passeri (li sento sempre cinguettare e quest'estate vedevo maschi e femmine uscire ed entrare da quei fori) e non ho mai trovato nè cadaveri nè resti di passerotto quindi...
Spero di riuscire a fare almeno questo, così che possa stare con i suoi simili e nello stesso tempo appollaiarsi sulle spalle di mia suocera.
Avatar utente
Giulia Firenze
Messaggi: 148
Iscritto il: 26 giugno 2009, 21:10

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Giulia Firenze »

Beh...sarebbe già un buon inizio..
In bocca al lupo e speriamo che Cipi trovi un bel passerotto che la convinca ad abbandonare le sue abitudini casalinghe!!
Un salutone!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

io penso che lasciarla libera in una zona frequentata da gatti randagi equivale a morte certa,e i tuoi sforzi x allevarla saranno stati inutili. Sopravvivere è già difficile x gli uccelli nati in libertà,infatti restando in argomento passeri,ho letto che piu del 70% dei giovani passeri non sopravvive ai primi mesi di vita,a causa della predazione di gatti,falchi e incidenti vari,quindi figurati la tua passerotta ,cresciuta e coccolata dai tuoi suoceri avrebbe ben poche possibilità di sopravvivere.L'unica alternativa valida x ridarle la libertà sarebbe il centro di recupero,dove non solo vengono riabituati al volo in grandi voliere,ma liberati gradualmente in zone isolate e relativamente scarse di predatori (gatti spec)
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Mia suocera non me la farà mai portare via e, sinceramente, non ho nessuna intenzione di portarla a Ficuzza visto i grandi sforzi che han fatto quando li ho contattati...ho chiamato e mandato email e non hanno mai risposto.
Piuttosto preferisco prenderle una gabbia bella grande, tipo quella per pappagalli, e continuare a farle fare la sua vita agiata da passerotta viziata. Oramai disdegna i semi e il pastoncino, non li becca più. Mangia solo fette biscottate puciate nel latte, frutta, scagliola e altre cosucce così.
Oggi poi ha iniziato a svolazzare direttamente da terra e abbiamo scoperto che il suo posatoio prederito sono le nostre teste. Ha passato due ore fuori dalla gabbia a zompettare a terra e a svolazzare atterrando sulla testa mia, del mio ragazzo, di mia suocera...ma soprattutto la mia. Non credo che saprebbe alimentarsi da sola rimessa in libertà. Ho provato un giorno a darle solo i semi senza leccornie....è rimasta tutto il giorno digiuna sbocconcellando solo la frutta. Dei semi non ne voleva sapere. Poi quando alla fine mia suocera impietosita le ha messo le fette biscottate ammollate nel latte ci si è buttata sopra con voracità.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

Bè sai i passeri sono onnivori,mangiano un pò di tutto ed è questo che ha pemesso loro di colonizzare gli ambienti piu disparati,diffondendosi in tutto il globo.Ora non posso dirti di tenerla x sempre con te sennò mi bannano dal forum,ti dico solo fa come vuoi e buona fortuna.ogni tanto posta qualche foto cosi vediamo come cresce.
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ciao a tutti sono cresciute 2 piume bianche al passerotto ..sono belle e grandi ,sulle ali..ma è normale ke siano bianche? credevo diventasse tutto grigio
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Grigio? I passeri sono marroncini di solito..giusto?
Se non sbaglio le piume bianche sono segno di squilibri o mancanze alimentari...mmh...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

si potrebbero essere squilibri alimentare ma anche difficoltà di assimilazione di alcuni principi nutritivi ,dovuti a patologie intestinali o altro.cmq di solito le piume bianche tornano normali alla prossima muta(fra un anno) e non ci sono problemi
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ah grz della risposta semai metto una foto cmq lui mangia i semi x canarini e il panìco ,piu mela o altri frutti ogni tanto.. cioe a me hanno detto di dargli queste cose.. cmq sono delle belle piume anche se bianche..
beh si grigio e marrone,come la tua nella foto intendo
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ImmagineImmagineImmagineImmagine
la coda non è ancora ricresciuta...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

sono sicuramente carenze alimentari.Prova ad aggiungere alla sua alimentazione un buon complesso vitaminico x ornitologia ,chiedi un prodotto specifico x la muta(es mutastress della Chemivit) e aggiungi del tuorlo d'uovo sodo,xchè appare abbastanza indietro con la muta,siamo già a meta sett dovrebbe averla gia completata.come età quanto può avere?
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

c'è lho con me da 2 mesi circa.. quando lo preso credo avesse 2 settimane massimo.. le vitamine glile ho date x qualche settimana ora le avevo interrotte.. semai ricomincio a dargliele assieme al tuorlo ..grazie:) almeno so cosa fare..
cmq il mio vicino di casa diceva ke se gli crescievano le piume bianche si trattava di 1 altro tipo di uccello..ma non credo,sembra proprio un passero..tu ke ne dici?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

non ascoltare sciocchezze,è un passero ,solo che ha avuto qualche problema di salute.daltronde x quanto facciamo non possiamo sostituire al 100% le cure dei genitori naturali,che nutrono i loro piccoli con svariate specie di insetti e larve,ma l'importante è fare del nostro meglio ,vedrai che crescerà bene ugualmente
Rispondi