Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
tutti gli uccelli sono "beli e affascinanti" ... quando parlo di soggetti di "scarto" è ovvio che parlo di soggetti a livello espositivo ... un soggetto anche se bruttissimo ma ha un canto particolarmente amato dagli appassionati Napoletani (e non solo) viene sborsato un cifra di varia centinaia di euro ... ma questo è un discorso diverso dalla domanda posta all'inizio ed è solo x i "patiti" del canto del cardellino ...ramsete ha scritto: Marco secondo me non esistono soggetti di "scarto" ma soggetti +o- belli non metto in dubbio che 1 soggetto comprato sui 100 euro sia superiore a 1 da 10 ma sono anche dell opinione che la stragrande maggioranza degli appassionati non comprano super soggetti ma soggetti tendenzialmente sani e belli a prescindere dai canoni imposti , resto comunque dell opinione che chi abbia sudato anni facendo tanti sacrifici per raggiungere altissimi livelli sia giustamente pagato ,credo sia doveroso fare 1 distinzione fra chi compete e chi tiene questi animaletti solo per il piacere della loro compagnia ,
grazie x la tua "attenzione" verso ciò che scrivo ... ma la mia non è conoscenza ... ma pura e vera passioneramsete ha scritto: comunque leggo con piacere ogni tuo intervento vedo che c e' dietro 1 grande conoscenza e passione
no gli incardellati possono anche essere senza anellini ... chi anella è x partecipare alle mostre ... gli ibridi li possono realizzare anche chi non è iscritto a nessuna federazione ... l'importante che il soggetto che appartiene alla nostra avifauna ... sia legalmente detenutogiacomo_ ha scritto:domanda banale...ma gli incardellati devono essere per forza anellati???
i fringilidi che appartengono all'avifauna eurasiatica sono protetti dalla legge nazionale ... la loro detenzione è possibile se si è autorizzati dalla propria provincia di appartenenza e rispettando il regolamento della prorpia regione ...giacomo_ ha scritto:quindi i genitori devono essere regolarmente detenuti....
marco62 ha scritto:non acquistare i cardellini nel negozio dove li hai visti ... il prezzo è di 60 euro ... ovviamnete compreso il guadagno del commerciante che è + del doppio del prezzo di vendita ... questo x andare incontro ad eventuali morie dei soggetti e ad un relativo recupero dei soldi "persi"... questo fa pensare che l'allevatore che li ha portati al negoziante non li ha riprodotti in cattività con le proprie "coppie riproduttrici" ... ovviamente questo è un mio personale parere
zio sono con te con questa battaglia,pero perche ai scritto<Quanti rami rotti , ma quante mazzate darei a loro con tutti queiPoepila ha scritto:![]()
![]()
E bravo il Nostro Marco![]()
![]()
Quanti rami rotti , ma quante mazzate darei a loro con tutti queinon li ha riprodotti in cattività
rami rotti.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il bello di tutto questa STORIA , chi ci rimette e il VERO allevatore
di CARDELLINI.-
X mia Fortuna allevo FARAONE![]()
![]()
Eliseo
![]()
![]()
X quella e in convento Ma tu dove sei? In seminario???
ma io ti voglio solo dire che l'anno scorso cera un signore a Reggio Emilia vendeva
codalunga se li fece pagare bene perché erano in purezza
puoi nasconderti dietro tutti i nik che vuoi ... ma so benissimo chi sei ...armando89 ha scritto: ben tornati a tutti ma non sono daccordo con l'amico marco perche fai pregiudizi senza conoscere chi li vende questi cardellini ,magari poi se tutti quelli che anno cardellini sono tutti un erba e un fascio e tutto un altro discorso.......quindi allora come dite voi ,i cardellini quelli che sbattono nella gabbia sono di cattura?.........mi viene da domandarvi se li avete visto mai cardellini di allevamento........? io partendo da i mayor (del mio ceppo) o un paio di lutine femmine ogni volta che passo vicino la loro gabbia sbattono a desra e a sinisra che centra? puo darsi che saranno allora di cattura? ma quando mai!quando vanno in cova te le vorrei far vedere come covano e anche se passo vicino non si muovono,stessa cosa anche i nosrani non facciamo pregiudizi affrettati separiamo sempre il marcio dal buono
eliseosono il padre di armando vi ricordo che armando a da imparare ancora,pero
l'educazione e l'unica cosa che non gli manca,quindi cortesemente siate cordiali
perché e sempre un ragazzo.
sig.eliseo sono il papa' di nando,lei e una persona ingamba!,comunque anche perche oltre ad essere allevatore e padre di famiglia come me,la ringrazio o stima di voi,mio figlio a la passione nel cuore,non e stata inculcata ma lui e sempre stato amante degli ucelli,mi fa piacere per mio figlio,come sa bene oggi i ragazzi pensano e fanno tutta altra cosa,e quando un giovane si avvicina alla nosra passione possiamo dire abbiamo tolto un ragazzo da la srada,la rinnovo cordiali saluti a lei e marco,e mi scuso se sono uscito fuori tema.Poepila ha scritto:![]()
![]()
E UN DOVERE RISPONDERE A QUELLO CHE HAI SCRITTO UN SUPER DOVERE
DA PARTE DI TUTTI IN QUESTO FORUM PER QUELLO CHE HAI SCRITTO
E TI ASSICURO A PIENO INTEGRITA E CORDIALITA' MA LA COSA IN PIU'
L' ONESTA VERSO LE PERSONE ---SE POI SONO MINORI SI AVRA' SEMPRE
MAGGIORE ATTENZIONE. DI QUESTO MIA OPPINIONE LA PENSA TUTTI
I FREQUENTATORI DI QUESTO FORUM.-eliseosono il padre di armando vi ricordo che armando a da imparare ancora,pero
l'educazione e l'unica cosa che non gli manca,quindi cortesemente siate cordiali
perché e sempre un ragazzo.
![]()
NB -Me ne scuso in prima persona , se a volte il comportamento e stato errato
nei confronti di qualche MINORE- Ma non sempre (più delle volte) non si riesce
a capire chi sta dietro il PC.
il tuo ragionamento non fa una piega ... ma quando un utente in questo caso artax ci dà delle informazioni è ovvio che si cerca di fare un ragionamento logico ... il commerciante dove tu hai acquistato i frosoni ... vende i cardellini giovani a 30 euro ... e ne ha tantissimi ... e sono anellati sia con anellini foi che con anellini di una federazione straniera (non ricordo quale) il commerciante dove artax acquista i cardellini li vende a 60 euro ... come già spiegato nel post precedente il commerciante paga i cardellini a meno della metà ... spesso le zampe hanno una scorazione x lo strofinamento dell'anellino durante la fase di anellamento ... ma ci sono dei sistemi che riducono di molto queti inconvenienti ... e chi ti ha ceduto i frosoni (e non solo lui) ne è a conoscenza ...pier lorenzo orione ha scritto:si ,ma come distingui un soggetto prelevato nel nido in libertà ,baliato dai canarini e anellato regolarmente da uno nato in cattività?se parliamo di soggetti ancestrali è praticamente impossibile distinguerli.Forse l'unica soluzione sarebbe recarsi a casa di allevatori fidati e vedere come allevano,se hanno coppie che si riproducono ecc.ma anche qui non possiamo sapere se l'allevatore tiene un certo n° di coppie riproduttrici e poi di nascosto se ne va in giro a depredare i nidi x avere piu soggetti da cedere.forse l'unica soluzione è acquistare solo mutati e portatori,cosi si è sicuri che non possono essere prelevati in libertà
marco62 ha scritto:il tuo ragionamento non fa una piega ... ma quando un utente in questo caso artax ci dà delle informazioni è ovvio che si cerca di fare un ragionamento logico ... il commerciante dove tu hai acquistato i frosoni ... vende i cardellini giovani a 30 euro ... e ne ha tantissimi ... e sono anellati sia con anellini foi che con anellini di una federazione straniera (non ricordo quale) il commerciante dove artax acquista i cardellini li vende a 60 euro ... come già spiegato nel post precedente il commerciante paga i cardellini a meno della metà ... spesso le zampe hanno una scorazione x lo strofinamento dell'anellino durante la fase di anellamento ... ma ci sono dei sistemi che riducono di molto queti inconvenienti ... e chi ti ha ceduto i frosoni (e non solo lui) ne è a conoscenza ...pier lorenzo orione ha scritto:si ,ma come distingui un soggetto prelevato nel nido in libertà ,baliato dai canarini e anellato regolarmente da uno nato in cattività?se parliamo di soggetti ancestrali è praticamente impossibile distinguerli.Forse l'unica soluzione sarebbe recarsi a casa di allevatori fidati e vedere come allevano,se hanno coppie che si riproducono ecc.ma anche qui non possiamo sapere se l'allevatore tiene un certo n° di coppie riproduttrici e poi di nascosto se ne va in giro a depredare i nidi x avere piu soggetti da cedere.forse l'unica soluzione è acquistare solo mutati e portatori,cosi si è sicuri che non possono essere prelevati in libertà
x finire chi ha veramente allevato fringillidi ha anche l'occhio x sapere se un soggetto è nato in cattività o meno ...