Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da meddly »

Buonasera a tutti,
oggi si è schiuso il primo uovo di 5, con tempismo perfetto [smilie=041.gif]
Questa sera il piccolo era riuscito a uscire da metà guscio, quindi entro domani mattina sarà completamente libero.
Quando sono scesa per spegnere la luce del locale, ho notato che il maschio dormiva nella stessa "stanzetta" con la femmina, le uova ed il piccolo.
Ho paura che la presenza di due adulti possa soffocare il piccolo, o che venga calpestato.
Fatemi sapere delle vostre esperienza, secondo voi lo devo lasciare o lo devo separare dalla femmina?

Grazie in anticipo per ogni consiglio.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da meddly »

Aggiungo una domanda: le lenticchie cotte vanno bene per gl inseparabili?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da ivana »

Parecchie mie coppie occupano il nido assieme ai piccoli.
La mamma si mette sopra a ponte per riscaldarli e il papà accanto. Comunque controlla sempre un paio di volte al giorno, il problema potrebbe esserci per gli ultimi nati che sembrano microbi in confronto ai fratelli che essendo più grandi chiedono con insistenza l'imbecco e crescono di più....quante uova hai?
Le lenticchie insieme ai cereali ed altri legumi vanno bene in inverno e quando ci vuole un'alimentazione più proteica, vedi riproduzione e svezzamento dei pulli.
Ivana
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da meddly »

Perfetto
Ti chiedo anche: come faccio a capire se il pullo è alimentato adeguatamente?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da ivana »

Devi vedere se ha il gozzetto pieno, all'inizio sarà impercettibile, ma la massa si nota, poi ti sembrerà una cosa mostruosa :lol:
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da meddly »

Quindi devo prendere quella piumetta di 3 gr in mano? :shock:
ok... ce la posso fare

L'importante è che i genitori non si incavolino per l'intrusione e se la prendano col piccolo.
Mi scaldo le mani e procedo :wink:
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da ivana »

Penso che tu possa vederla anche senza prelevare il batuffolo....
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da meddly »

Devo essere davvero imbranata perchè non riesco a capire se il piccolo mangia a sufficienza.
Ho provato a sbirciarlo da fuori (velocemente, per non fare scendere troppo la temperatura all'interno del nido) e nulla, lui sempre con la testona puntata verso il basso.
Ho provato a tirarlo fuori e osservare il gozzo, non son riuscita a tirare una conclusione.
Ho provato anche a pesarlo, ma la mia bilancia rileva solo pesi oltre i 5g, e lui non lo sente nemmeno.
E' nato domenica, se non fosse alimentato bene sarebbe già deperito, vero?

Fra l'altro da domani sono via per 3 giorni, le loro cure sono affidate a mio marito :shock:
Non vedo l'ora di tornare per accertarmi che sia tutto ok :(
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da ivana »

Sotto il collo si vede un piccolo rigonfiamento color crema, è il gozzetto pieno, i primi giorni è impercettibile ma via via lo noterai bene.
Certo,se fosse successo qualcosa non sarebbe ancora lì, caldo.
Si è aperto qualche altro uovo?
Non preoccuparti per la tua assenza, basta controllare che abbiano a disposizione quel che serve .
Anche il maschio darà il suo apporto , lui imbecca lei e lei i piccoli, in seguito sarà a anche lui a nutrirli, ancor più di lei.
Aspetto di sapere come va al tuo ritorno.
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da meddly »

Gli lascio un bell'uovo sodo in caso mio marito si scordi di dargli da mangiare.
Blocchetto dei sali e osso di seppia appena cambiati, acqua vitaminizzata e fette biscottate, la verdura fresca l'avranno solo domattina ma credo che camperanno lo stesso.

Nessun altro uovo aperto, poco male, questo piccolo è già una bella soddisfazione :)

Vi mando notizie al mio ritorno.
A martedì!
meddly
Messaggi: 47
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:41

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da meddly »

Che bello!
sono tornata ed il piccolo non solo era vivo, ma anche cresciutello [smilie=041.gif]
E' ancora spelacchiato, quindi non riesco a capire di colore saranno le piume...
Ha circa 8 giorni di vita, è normale che non abbia ancora aperto gli occhi?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da ivana »

Sì, li aprono verso i 12 giorni, alcuni un po' prima, non ti preoccupare.
L'importante che lo alimentino bene e abbia il suo gozzetto rotondo :D
Avatar utente
michellekisscento
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 15:26

Re: Nato primo piccolo, maschio pericoloso?

Messaggio da michellekisscento »

allora se tutto sta andando bene lasciali assieme, pero' tenerli d'occhio sempre con discrezione, senza turbare troppo i genitori e le loro mansioni, poi ovviamente tutto in base ai soggetti e al filing instaurato con le proprie creature, per il resto se il maschio e' tranquillo conviene sempre far crescere i piccoli a entrambi i genitori crescerli e portarli allo svezzamento richiede fatica e crescerli entrambe i genitori allevia gli sforzi e non solo e' anche un bene dal punto di vista comportamentale sui pulli che aquisiscono il giusto imprinting che si rivelera utile in eta' adulta sulle future riproduzioni,e non solo il cibo somministrato dai genitori contiene specifici enzimi che svilupperanno anche le giuste difese immunitarie del piccolo crescendo sano e forte :-). distinti saluti Michelle
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Rispondi