Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
quanto volte date hai vostri canarini l'uovo sodo.....io lo forninsco tutti i giorni miscelato con fette biscottate....voi lo date sempre..oppure a giorni alterni???oppure lo date anche prima che i genitori abbiano i pulli???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ai miei soggetti l'uovo sodo non piace. il pastoncino che faccio da me (sbatto uova 1 goccio di latte e metto nel fornetto) oltre a pane grattugiato vitamine e pavesino sbriciolato penso basti ed avanzi
E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.
I canarini non digeriscono il latte. Nel caso va usato quello HD.
Io l'uovo sodo lo fornisco tutti i giorni nei primi dieci gg di vita dei pulli, poi dal 10° gg in avanti vado a giorni alterni per non appesantire troppo il fegato. Mi avevano detto che troppo potrebbe fare male.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Io di uovo sodo ne dò metà a gabbia a giorni alterni per 15 giorni, poi passo a darlo ogni due giorni, poi ogni tre giorni fino a che i pulli sono svezzati.
Anch'io, come dice Alex, non vorrei appesantirgli troppo il fegato.
L'anno scorso avevo una coppia sola e alla prima cova avevo iniziato a somministrare uovo sodo tutti i giorni; dopo una settimana il padre mi sembrava come impallato e allora ho ridotto le dosi di uovo, sarà un caso ma poi tutto è rientrato nella normalità. Alla seconda cova invece uovo a giorni alterni e tutto è andato bene senza intoppi.
E quindi anche quest'anno procedo a darlo a giorni alterni per 15 giorni per poi ridurlo progressivamente.
Avete mai notato le feci dopo alcuni gg consecutivi in cui fornite l'uovo?
Vi sembrano normali?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Le feci non sono uguali, l'uovo è miracoloso per i pulli perchè contiene un pacco di proteine ma di sicuro appesantisce il fegato dei riproduttori e anche dei pulli. Non sarà certo un mesetto di somministrazione a creare problemi, ma non appena involati è meglio non metterne più per qualche mese o comunque poche volte la settimana.
Personalmente lo somministro sempre per la prima settimana (la più delicata) max 10 giorni, poi solo pastone secco con semi vari tipo perilla, camelina, avena decorticata.
I miei vanno in automatico, decido io cosa mangiano e non loro. Impiego tutto l'inverno per fargli capire chi comanda in cucina
E bravo Alex...
Aspettavo giusto un intervento del genere da qualcuno...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Alex1977 ha scritto:Le feci non sono uguali, l'uovo è miracoloso per i pulli perchè contiene un pacco di proteine ma di sicuro appesantisce il fegato dei riproduttori e anche dei pulli. Non sarà certo un mesetto di somministrazione a creare problemi, ma non appena involati è meglio non metterne più per qualche mese o comunque poche volte la settimana.
Personalmente lo somministro sempre per la prima settimana (la più delicata) max 10 giorni, poi solo pastone secco con semi vari tipo perilla, camelina, avena decorticata.
I miei vanno in automatico, decido io cosa mangiano e non loro. Impiego tutto l'inverno per fargli capire chi comanda in cucina
Alex
consideriamo che mediamente dopo i 40 giorni si comincia con i coloranti...non tutti ma chi li usa...quindi povero fegato!!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
quando hanno i pulli io do solo uno spicchio d'uovo sodo intero al gg ,che aumento a metà via via che i piccoli crescono,ma se lo fornisco alle 8 di mattina alle 12 è già stato divorato del tutto e continuano a imbeccare con il pastoncino fino a sera.in questo modo non esagero con l'uovo e il fegato non si appesantisce,ma i pulli ricevono la loro razione di proteine nobili.Basta non esagerare e tutto va bene.Invece i piccoli ciuffolotti,che hanno bisogno di un'alimentazione ixproteica x crescere bene,si mangiano quasi un uovo al giorno,metà la mattina e l'altra metà il pomeriggio,parlo sempre di nidiate numerose.
se si considera 1 nidiata di 3,4 canarini diciamo la media + i genitori arriviamo a 6 soggetti poi oso pensare che non tutto l uovo che inserisco venga dato ai pulli ma parte viene ingerito dai riproduttori ,mi volete spiegare su 1/2 uovo sodo infine quanto ne puo' toccare a testa? e' palese che il pastoncino non lo si mette per figura quindi come gia' detto in precedenza sara' bilanciato ma da qui' a dire che si deve dare a giorni alterni ce ne corre ..capisco che non sia molto pratico per alcuni ma io sono e' resto della mia idea che 30 giorni di uovo sempre associato al pastoncino possano essere di giovamento per la buona crescita dei novelli ...di contro non leggo mai di nessuno che compra o alleva canarini rossi che pur sapendo l effetto negativo del colorante sul fegato non ne fa' puntualmente uso ,anche perche' diciamocelo chiaramente se mi compro 1 canarino rosso anche per egoismo difficilmente non daro' il colorante per vederlo sbiadire dopo la muta ...altrimenti meglio acquistare 1 normale canarino giallo ...scusate per la franchezza ad alcuni non potra' piacere ma e' cosi'....
Penso che la verità stia nel mezzo...
Preso atto che l'uovo sodo è importante, penso di poter dire che non si debba abusarne nel darlo.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex