Consigli per piccola Cinciallegra

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Ila79
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 12:42

Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da Ila79 »

Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta su questo forum, complimenti!
Ho già trovato molti suggerimenti utili leggendo qua e là.
Martedì pomeriggio ho trovato questa piccola cinciallegra (confermate che è una cinciallegra?). Non ho visto il nido e ho 3 gatti e 3 cani che avrebbero fatto banchetto con lei se non l'avessi raccolta!
Non so quanti giorni ha, mi sembra di capire che dovrebbe avere già compiuto 2 settimane perché ha gli occhi aperti.
L'ho messa in una ciotola con un panno e della carta, sotto a una lampada a infrarossi.
Prima domanda: per quanto tempo ha bisogno ancora di essere scaldata? Non boccheggia e non ha un respiro affannoso...
Le ho dato un po' di carne, ora ho comprato un pastoncino per insettivori e le do sempre qualche pezzettino di carne. Ovviamente anche un po' d'acqua. Appena riesco a trovarle le darò le tarme della farina (c'è un modo per farle formare velocemente dalla farina che uno ha in casa?).
Mi sembra che stia abbastanza bene, chiede da mangiare e apre il becco per farsi imbeccare, le feci sono come devono essere (ho letto la piccola guida sulle feci), si pulisce e dorme con la testina piegata indietro sull'ala.
Dalle fotografie non si vede, ma, fra le ali ha ancora delle zone senza piume/penne.
Vorrei riuscire a farla crescere e rimetterla in libertà. Vivo in campagna quindi pensavo che potrei anche aiutarla mettendole una casetta/nido (al momento giusto) con un po' di mangime finché non riuscirà a cacciare insetti da sola.
Mi chiedo: da qui in avanti, quali sarebbero le giuste fasi del suo sviluppo?
Riuscite a capire più o meno quanto ha?
Maschio o femmina?
Ci sono cose a cui devo prestare particolare attenzione?
Insomma, qualsiasi consiglio è ben accetto!
Grazie a tutti e a rileggerci.
Allegati
cincia5.jpg
cincia3.jpg
cincia2.jpg
cincia1.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da cinclag »

ciao,
si credo che sia proprio una cinciallegra.
no, non c'è bisogno di scaldarla, basta che non la tieni al freddo, va benissimo l atemperatura ambienta...anch eperchè fa piuttosto caldo!
le tarme sono più difficili da trovare, se non ce la fai prendile le camole del miele (no lombrichi o bigattini). Provvisoriamente va bene anche il macinato. Va bene anche un po' di mela, ma non troppa.
Credo che in una decina di giorni sarà completamente autonoma.
Per la liberazione io porto sempre i piccoli alla lipu, così gradualmente riprendono la libertà e la diffidenza dagli uomini.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao non so se si vede male ma dalla prima foto mi sembra abbia un'occhio ferito!!
comunque è una cinciallegra di una quindicina di giorni , non scaldarla a quest'ora dovrebbero già abbandonare il nido e volare , continua pure a fornire ogni tanto un po di macinato magro, pastone per insettivori e un po di mela e altra frutta di stagione (meno delle altrre cose perchè è insettivora).
occhio con le camole del miele perchè sono estremamente zuccherine e date in quantità eccessiva causano seri problemi
se tutto va bene tra una decina di giorni sarà promossa a vita autonoma non preoccuparti per la reperibilità di cibo in natura perchè la cinciallegra è intelligentissima e piena di inventiva quindi trova cibo dovunque!!!!
mettere cassette nido è sempre una buona idea però la usano più che altro per nidificare o per passare la notte in inverno
Ila79
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 12:42

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da Ila79 »

Grazie a entrambi!
Ardeapurpurea, ho controllato bene gli occhi e mi sembra tutto ok!! :D Probabilmente è la foto.
Lampada spenta! E in effetti sembra apprezzare... il primo giorno era così fredda che avevo paura a lasciarla senza!!
Oggi ha anche provato un piccolo volo, dal bordo della ciotola, circa 10 cm di altezza... diciamo che deve un po' perfezionare la tecnica! :wink:
Che dite, provo a mettere un piattino con un po' d'acqua? ho letto in altri post che serve... ancora presto?
E se provo anche a lasciarle un po' di cibo a disposizione? a volte mi sembra che becchetti in giro, ma non trova nulla!!

Grazie e a presto!
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da ardeapurpurea »

metti sia mangiare che acqua stai attenta però che il contenitore dell'acqua non sia ampio da farla inzuppare per sbaglio
è un po prestino ma comincerà a becchettare
Ila79
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 12:42

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da Ila79 »

Grazie!!
E' già cresciuta tanto!! :D
Vi terrò informati, grazie mille!
Ila79
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 12:42

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da Ila79 »

Riscrivo subito ma l'emozione è tanta!!!
E' volata fuori dalla cassetta :D e si è fatta inseguire per mezza casa svolazzando!!! :lol:
Il dubbio ora è questo: come faccio a capire quando è pronta a lasciare il "nido"?
Basta che impari a mangiare da sola? Per ora si fa imboccare ma è più "autonoma": attacca le pinzette per prendersi il boccone e inghiotte da sola. E quando mangia da sola le metto qualche "preda viva?" (non i bigattini, credo).
A rileggerci!
claudia74
Messaggi: 127
Iscritto il: 6 maggio 2010, 14:42

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da claudia74 »

assolutamente non bigattini se intendi le larve di mosca!!! puoi invece provare a lasciarle delle camole del miele vive e vedrai che sorpresa... sa per istinto di doverla bloccare con le zampe e becchettare bene la testa prima di ingoiare. continua ad alimentarla finchè non è completamente autonoma. Da quando impara a cacciare non ci vorrà molto per darle la libertà.
P.S. dalle anche un pò di frutta quelle che ho allevato io gradivano le ciliegie e i pinoli
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da ardeapurpurea »

occhio anche alle camole del miele non esagerare sono ricche di grasso e povere di tutto vanno bene come ricostituente però sono meglio le tarme della farina prima di liberarla prova a dare anche qualche pinolo, seme di girasole o arachide imparerà anche a abucciarli le sarà utilissimo per l'inverno
Ila79
Messaggi: 5
Iscritto il: 13 maggio 2011, 12:42

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da Ila79 »

Perfetto, grazie!
Non vedo l'ora di vederla pronta per spiccare il volo!
Già ora sono molto orgogliosa di lei (o lui?).
E' davvero emozionante riuscire a crescerla e vedere che ogni giorno cambia un po'...

Vi terrò aggiornati, a presto! :)
vale81l
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 giugno 2011, 8:11

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da vale81l »

allora come sta quezsta piccola cinciallegra? sei riuscita a farla volare?
Puoi aiutarmi? ieri ne ho trovata anche io una, identica a quella dele foto che ahia messo tu e vorrei farla crescere.
Tu ci sei riuscita? io l'ho trovata in campagna e vorrei riportarla lì fra qualche giorno appena può volare.
volevo qualche utiel consiglio su come comportarmi e come trattarla, ogni quanto dargli da mangiare ecc.
ti prego aiutami!!!!!!
garzie ancora
Valentina
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Consigli per piccola Cinciallegra

Messaggio da ardeapurpurea »

non puoi riportarla tra qualche giorno appena perchè se vola non significa che sia indipendente deve imparare a mangiare da sola
Rispondi