Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao ragazzi anche io ho dei pulli che hanno sui 17 giorni circa...nati da madre avorio per padre bianco recessivo...sono tutti e 4 avorio solo che ho notato che uno dei pulli presenta sul collo una piccola chiazza marrrone come se fosse pezzato..si toglierà con la muta? come è possibile che sia uscita sta chiazza? domani vi posto le foto...grazie aa tutti anticipatamente
purtroppo la macchia melaninica resterà anche dopo la muta,è un retaggio degli antenati melaninici che ogni tanto salta fuori in qualche soggetto.Se sono tutti avorio significa che anche il padre è portatore di avorio,altrimenti li avresti tutti gialli portatori di avorio e di bianco recessivo.Invece sono avorio portatori,naturalmente di bianco recessivo.
ho capito però a me piace lo stesso (ai fini espositivi forse non sarà apprezzato ma l'importante è che piaccia a me e che soprattutto stia bene ) ma quindi se ho capito bene questo soggetto è da definire come un pezzato? nel senso che se lo accoppio in ogni caso darà pezzati o c'è la possibilità di avere lipocromici anche da lui/lei ?...i 4 pulli sembrano essere tutti avorio adesso posto una foto di tutti e 4 magari mi togliete il dubbio....ah un'altra cosa...se ho ben capito,se l'anno prossimo accoppio un eventuale figlia avorio con il padre avrò un 50% avorio e 50% bianco recessivo? http://desmond.yfrog.com/Himg818/scaled ... &ysize=640 questi sono i primi due nati di cui quello con la macchiolina http://desmond.yfrog.com/Himg14/scaled. ... &ysize=640 ecco gli altri due fratellini
a dimenticavo il mio negoziante ieri mi disse che se voglio farli diventare rosa avorio..posso dare del pastone colorante ai miei pulli giallo avorio...è possibile davvero che possano divntare rosa avorio?
dario86 ha scritto:a dimenticavo il mio negoziante ieri mi disse che se voglio farli diventare rosa avorio..posso dare del pastone colorante ai miei pulli giallo avorio...è possibile davvero che possano divntare rosa avorio?
io so' che si puo' dare del pastoncino rosso dal 30 gg di vita dei pulli fino a fine muta Agosto /Settembre
ma non esprimeranno mai il colore rosa intenso dei soggetti a fattore rosso,quindi è meglio non darlo x non rovinare il fegato dei pulli.X il fattore avorio dovrei vederli a muta ultimata, x il momento non mi sembrano tutti avorio,l'ultima foto mi sembra un giallo limone.Accoppiando la femmina avorio con il padre avrai 75% bianchi recessivi e 25 % avorio,ma le % possono variare molto,non è matematica..
ho capito...e la madre è molto piu chiara forse è presto per definire il reale colore dei novelli? comunque per il rosa era solo per curiosità non eera mia intenzione colorarli anche perchè mi piacciono molto così e per quanto riguarda quello con l'accenno della macchia melanica lo devo considerare come un pezzato? o comunque potrà avere prole gialla ?
si considera pezzato,e accoppiato a una femmina senza macchie darà sicuramente molti figli gialli,ma ogni tanto qualcuno salterà fuori macchiato.X questo gli allevatori scartano i soggetti macchiati dalla riproduzione,cosi col passare delle generazioni il ceppo di gialli diventerà sempre piu puro e soggetti come questi compariranno sempre meno frequentemente,fino a sparire del tutto.é chiaro che il ceppo da cui proviene il canarino non è ancora cosi selezionato,saranno necessari ancora parecchi anni x eradicae del tutto il difetto.
grazie mille ok allora formerò le nuove coppie con gli altri tre fratelli e il mini pezzato spero sia un bel maschietto altrimenti selezionerò dei pezzati
il novellino bianco è rimasto tale. come avete previsto credo sia femm visto che non canta a differenza dei fratelli. ora mi chiedo con che maschio dovrei accoppiarla? potrei unirla al padre portatore avorio arancio brinato?
Non capisco... ai fini espositivi le chiazze sono considerate una caratteristica negativa? Io trovo che i canarini pezzati siano molto graziosi, infatti ho scelto il mio di un colore variegato apposta! Comunque i pulli di queste foto sono carinissimi, spero di averne presto anch'io quando gli procurerò una compagna!
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
qui è insieme agli altri ( nell'angolo sopra la mangiatoia trasprarente) . la femm grigio verde è quella per cui vi ho assillato da gennaio a marzo perchè spelacchiata. come vedete si è rimessa perfettamente quello arancio è il padre . gli altri sono tutti novellini. che ve ne pare?
dei bei pezzati.Nuvola è un giallo avorio mosaico,probabilmente il padre è portatore della mutazione avorio,che è presente sia nel fattore giallo che rosso.se vuoi continuare con questa varietà trovale un bel maschietto giallo avorio intenso, cosi avrai maschi e femmine giallo avorio.