Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
un'amica mi ha portato il pastone da imbecco ma i piccoli sono talmente deboli che non aprono più neanche il becco e non alzano la testa per mangiare. Sono riuscita a mettere un bocconcino nel becco a uno ma è rimasto tutto lì. Sono molto triste... Che delusione...
Io non intervengo mai con l'imbecco. Nelle prime 12h i genitori non imbeccano i piccoli perchè si deve ridurre il loro sacco vitellino. Se vengono alimentati prima che questo sia riassorbito gli si fa più male che bene....
Non disturbarli e spera che i genitori inizino ad alimentarli.. Se vuoi cimentarti con l'imbecco fai pure, ma non aspettarti risultati miracolosi...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Il fatto che tu non li veda alimentare i piccoli non vuol dire nulla...
I miei non si fanno mai vedere ad esempio. Però dò loro fiducia.
L'unica cosa che puoi fare è dare a loro cibo fresco e aspettare. Hai messo dell'uovo sodo?
Nei primi gg non vedrai dei gozzi "esplosivi"...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
uovo sì
ora vado a rinfrescare il pastoncino. Semi ne hanno in abbondanza, e acqua pure
Il gozzo è proprio vuoto del tutto... e si muovono a fatica. Do fiducia ai genitori e... al limite... spero in un'altra covata.
E poi non rimanere troppo ad osservarli...
Se son rose fioriranno!!
So che ti posso sembrare "cattivo", ma vale 1000 volte di più un canarino allevato dai genitori che uno allevato allo stecco.
Allevato allo stecco non sarà quasi mai in grado di allevare a sua volta. E conviene escludere dalla riproduzione i soggetti che non allevano, altrimenti ad ogni cova è la stessa storia.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
non sei cattivo, sei realista.
SOlo che a me dispiace. La canarina è giovane, alla prima cova... non è che magari andando avanti impara? Magari con la prossima tornata???
E' talmente bella questa canarina che mi dispiacerebbe proprio... già pensavo di darle un maschio della sua razza. Mah. Se son rose, giustamente, fioriranno.
ti capisco ,a me sono già morti 2 pulli tra ieri e oggi ,e altri sono appesi a un filo.Purtroppo non mi ero accorto che la madre naturale non imbeccava a suff,ora la balia li sta nutrendo,ma alcuni erano ormai troppo deboli e non ce l'hanno fatta,ora spero x i tre rimasti,ma anche loro sono piuttosto deboli e aprono il becco a stento,e purtroppo anche le balie piu brave se vedono i pulli deboli spesso rinunciano a nutrirli,è la legge naturale,eppure, anche dopo anni di esperienza non ci si abitua mai alla morte
Io quest'anno per fortuna non ho avuto nessun decesso, ma negli anni passati ho avuto anche io le mie delusioni.
Non ci si abitua mai purtroppo, si può solo imparare dai proprio errori (dove ce ne sono) e fare tesoro delle esperienze per il futuro.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Bene! Un paio di controlli al gg sono più che sufficienti...
Ricorda solo di togliere l'uovo sodo dopo alcune ore...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Hanno solamente un giorno, è normale che vedi il gozzo semivuoto e ti sembrano poco vitali, vedrai che con l'andare dei giorni riceveranno più cibo e appena i genitori si poseranno sul bordo del nido vedrai i pulli scattare come una molla.
Inoltre stai tranquilla se le imbeccate ti sembrano poche nell'arco della mattinata......saranno sempre maggiori nelle ore del tardo pomeriggio.
P.S.
metti due uova finte per fare in modo che i pulli quando ricevono le imbeccate possano "appoggiarsi" su di esse
Ultima modifica di Scamark65 il 26 maggio 2011, 15:03, modificato 2 volte in totale.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
Metti due uova finte nel nido (se non ci sono uova che devono ancora schiudere)...
Se hai ancora uova dopo i 18 gg toglile e metti quelle finte. Le useranno come appoggio.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
ok, sono andata a mettere le uova. I pulletti erano a bocca aperta... vivi! Femmina fuori nido e maschio dentro. Ho fornito di nuovo l'uovo e il pastoncino freschi. Speriamo...
ora lasciali molto tranquilli,disturbali solo x dare cibo e acqua e fai un controllo al gg ,possibilmente quando la femmina è fuori dal nido x nutrirsi
Che dire? Meno male...
Procedi come ti abbiamo detto, andrà bene...
Statisticamente se superano i primi 5 gg hanno parecchie possibilità di crescere.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex