Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti , ho un problema con un uovo di canarina, vi spiego cosa mi e' accaduto:
In pratica la canarina mi ha fatto l'ultimo uovo giorno 10 maggio, calcolando dai 13 a 15gg la nascita dei pulli , il primo uovo si dovrebbe schiudere dal 23 al 25 maggio.
Ma non avendo fatto prima la speratura stamattina li ho voluto controllare e cosi controllando il primo pieno il secondo pieno quando ho preso il terzo uovo molto probabilmente la buccia era cosi' sottile che mi si e' rotto e ho trovato il pullo gia' formato.
Lo ho inserito subito nel nido con le altre uova, e la mamma e'andata a sedersi subito di sopra, ma la domanda che vi chiedo e' se riuscira' a tenerlo in vita la mamma o dovevo aspettare la nascita spontanea?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao pierpaolo,
voglio raccontarti la mia esperienza personale riguardante il tuo problema dell'uovo.
un mio amico che aveva una coppia di canarini in cova, la femmina covava per una decina di giorni in maniera normale e poi scendeva dal nido e ci risaliva in maniera molto confusa lasciando anche le uova per ore senza covarle con il rischio che si raffreddassero . nello stesso periodo avevo anch'io una coppia che stava covando; accidentalmente mi sono cadute le uova e le ho sostituite con quelle del mio amico.....sinceramente con poca speranza di nascita dei pulli. dopo aver aspettato un paio di giorni di cova della mia canarina,con un velo di rassegnazione, ho pensato di gettare quelle uova per far rifare la covata, prima di gettarle, però, le ho controllate per vedere se per caso i pulli si fossero formati all'interno.dopo i primi tre, naturalmente morti dentro ma già formati, alla rottura del quarto uovo, quando l'ho preso in mano, con stupore si è schiuso e il pullo mi è nato sulla mano.... vivo e vegeto.... puoi immaginarti la mia sorpresa! ...è stata un'esperienza bellissima ed emozionante!
Ho adagiato il pullo nel nido .....ne ho ricavato una femmina che, l'anno dopo,mi ha dato dei bellissimi canarini!...PER CUI IO DICO MAI DISPERARE!!!!
evidentemente hai rotto l'uovo nel momento esatto in cui stava x schiudere,ma x la mia esperienza ,le uova aperte manualmente causano la morte del pullo nel 99% dei casi,quindi non conviene mai aiutarli nella schiusa
Hai eseguito un "ovosareo" il problema è che è un solo nato e la madre (se non è un Lancashire) o una ottima madre ha pochi stimoli per l'imbecco.
Spesso al momento della nascita, l'uovo è naturalmente "fragile"
Se non sei in grado di collaborare inizialmente con l'imbecco, puoi provare con la tecnica della "insalata fujta"
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»