Domande sulla cova, il topic in cui postare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
paciocca84
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 giugno 2011, 10:53

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da paciocca84 »

Ho messo il divisore ma nessuno dei miei canarini sembrava felice di avere la sbarra.. quindi l'ho tolta..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
paciocca84
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 giugno 2011, 10:53

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da paciocca84 »

spettacolalex ha scritto:La tua gabbia ha un divisore?
Visto che sei nuova ti consiglio di leggere i topi che trovi nella sezione "i migliori topic e consigli di HU"..
Ho letto inizialmente i topic per inziare.. Vorrei solo capire come devo comportarmi.. Se i nuovi canarini devo spostarli nell'altra gabbia o lasciarli ancora con i genitori fin quando non si nutrono da soli.

Grazie..
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Se i piccoli non invadono il nuovo nido le mamma non li spiuma lascia tutti insieme fino ad almeno 30gg di vita.
Se i pulli invadono il nido in cui ci sono le uova o la mamma li spiuma metti il separatore; metti la mamma da una parte e lasci papà e piccoli dall'altra.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
raiden-1987
Messaggi: 253
Iscritto il: 12 dicembre 2009, 18:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da raiden-1987 »

Qualche post più indietro vi ho parlato di un pullo che stava tutto il tempo accovacciato e con il battito accelerato, purtroppo sta accovacciato perchè ha un problema alla zampa, anche se non presenta rotture, secondo voi cosa può avere?
UN SALUTO, MATTEO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Deve avere subito qualche trauma... I pulli sono dei veri e propri pasticcioni..
Mi è già successo di trovarne appesi a testa in giù nella gabbia (fortunatamente vivi e incolumi).
Se non presenta rotture a breve si riprenderà.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

ragazzi i pulli mi sembra che non invadano più il nido della madre e se si avvicinano mentre lei è in cova li becca e ci urla contro scacciandoli, evito di separarli? :D
Nell'altra coppia dove sono 2 non rompono più.
Che faccio?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

non ti fidare,io li separo sempre e cmq,metti che vanno con le zampe nel nido mentre la madre è fuori a mangiare oppure lasciano un ricordino sulle uova,che se sono sporche di feci di solito non schiudono piu,è un peccato.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

ok ok, allora stasera che rimetto le uova li separo, tanto hanno 25-24-23 gg qualche giorno ancora e andranno a far compagnia ai novelli della prima cova
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

metti le uova vere di sera????
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

gnagnax ha scritto:metti le uova vere di sera????
ho letto male il decalogo, avevo letto velocemente e quindi avevo capito che si mettevano di sera per farle schiudere di mattina :lol: Meno male che ho ricontrollato, anche se c'è scritto che alcuni allevatori le mettono di sera per far sì che il sacco vitellino venga riassorbito la notte e avere così pulli imbeccati di prima mattina, ma è meglio non correre rischi di alcun tipo, metti che nascono di notte e la mamma non può aiutarli oppure non riescono a resistere al mattino e muiono, sarebbe un disastro....
Cmq le uova le metterò domani mattina :D (saranno 7 giorni giusti che le ho nel cassetto), assieme a quelle della femmina che oggi ha deposto il quinto uovo, ma non ho rimesso niente perchè voglio vedere se domani mattina mi fa un altro uovo (questa me ne ha deposte 5 alla prima cova, 6 alla seconda e per ora 5) intanto li ho separati.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da gnagnax »

bene....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da emi98 »

molte uova sono segno di buona salute nickname quindi devi avere buoni riproduttori.
fabio88
Messaggi: 106
Iscritto il: 17 marzo 2011, 10:11

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da fabio88 »

salve a tutti se vi ricordate avevo un coppia con canarina sospetta falsa muta a che invece si è scoperto che era il maschio che insolente strappava le piume alla cnarina dato anche il poco spazio della gabbia.
dopo che li ho inseriti nella gabba da cova e dopo aver beccato il maschio strappare piume della coda nuovamente alla canairia ho separato come mi è stato detto la canarina con il nido da un lato e il maschio dall'altra. bene da maggio dopo che la canarina ha rifatto le piume dava segni do vole andare e cercare il maschio cosi li ho messi assieme nuovamente questo nella metà di maggio dal 1 giugno comincia a predisporre il nido termitato qualche giorno fa. però ora siamo al 16 quindi 5 giorni dopo ultimazione del nido che vedo la canairna all'interno del nido mattino e pomeriggio ma ancora non ha deposto uova.
come mi deveo comportare aspettare ancora fino a fine mese oppure togliere tutto e separarli e tenerla buona per il prossimo anno che magari giovane è ancora in esperta e questo stesso comportamento l'ho trovato anche nell'alevamento di una mia collega di lavoro che ha canarine che fanno e desfano nido senza deporre uova e tutte dell'anno scorso? cosa mi dite poi del suo comportamento è un'abitudine delle canarine fare il nido anche se non sono in estro e non depongono uova? gode di ottima salute ed è dell'anno scorso e con il maschio va d'accordo.
Avatar utente
Scamark65
Messaggi: 602
Iscritto il: 26 marzo 2011, 12:37

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Scamark65 »

Aspetta ancora qualche giorno.
Se resta spesso nel nido, probabilmente a giorni comincerà deporre, anche le mie quando sono in procinto di fare le uova restano più tempo nel nido.
Ciao, Marco R.



Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?

Profilo Facebook: Marco Svenskboy
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

oggi è uscito il primo piccolino dal nido, normale che sia ancora fuori? Passerà la notte fuori dal nido?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da spettacolalex »

Fabio: ormai inizia ad essere tardino per le cove....

Alfa: se vuole rientra, sembrano solo impacciati!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Tutto bene alla fin fine, si è messo a guardare il mondo nella parte esterna della gabbia e li si è addormentato. Stamattina cinguettava un pochino, penso perché scorazzando per la gabbia ha meno attenzioni per il cibo.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

il maschio imbecca i figli?
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Non l'ho ancora visto, la femmina ha deposto il secondo uovo, ma da ancora da mangiare ai piccolini, sono tutti usciti dal nido, anche il più piccolo (13 giorni), penso per imitazione. Il problema del maschio è che appena mi vede si agita, devo immobilizzarmi lontano e allora torna normale. Oggi sono a casa e riesco a spiarli meglio.

Piccolo appunto, il più piccino ha del sangue sulla coda, è coagulato però la cosa mi preoccupa.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Altra aggiunta, ora si sono immobilizzati tutti e 4, sembrano molto stanchi. Fa caldo, 25° e 40% di umidità. Hanno il bagnetto, spero imparino presto ad usarlo.
R.N.A.: 84TL
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da pier lorenzo orione »

se non sei sicuro che il maschio imbecca dovrai togliere il nido alla femmina ,altrimenti quando inizia a covare non li nutrirà piu e moriranno di fame.x il resto è tutto normale ,se li vedi tranquilli è segno che vengono nutriti,altrimenti li sentiresti chiedere l'imbeccata a gran voce e sarebbero molto nervosi.Quando hai tempo somministra del cibo molto appetito e spiali discretamente,il maschio dovrebbe nutrirsi e andare ad imbeccarli lui stesso,se non lo fa , questa covata salta ma non è un problema,tra una sett rifarà il nido.é solo un peccato x le uova,se fossimo vicini te le baliavo io sotto i miei canarini ,ma pazienza ,il benessere dei piccoli viene prima di tutto.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

domenica o lunedì mattina trasferirò i pulli, anzi i novelli con i fratelli e le sorelle della prima cova dato che li vedo mangiare da soli :D
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Help!!! Il più piccolink ha una ferita sulla coda, niente di grave, se non fosse che la madre era li che lo beccava. La madre tutta con il becco spordo di sangue. Ho pulito il piccolino con un cottonfiock giusto per pulirlo un pò. cpsì la madre non vede il sangue.

Che devo fare? :(

Il maschio non da da mangiare per ora. :(
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Spero di non aver sbagliato, la femmina è impazzita e continuava a beccarlo, allora l'ho disinfettato con il lysoform medical che ha un forte odore e forse gli da fastidio andare li a beccare.

Sembra un moncone di penna, se non glielo toccasse si rimarginerebbe subito. Però non pigola non fa nulla, ha tanto caldo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Messo divisore , ho messo il maschio con il piccolino e gli altri tre con la madre, che sta beccando anche gli altri tre piccoli.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Nel qualcaso dovessi tirarlo su allo stecco, ho una confezione di steccopast della ornitalia dell'anno scorso, aperta, conservata ottimamente ma scade tra 1 mese. Corro a prenderne una nuova?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Ecco una foto esemplificativa: Immagine
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da Alessandro92 »

mmmmm.....potrei dirti di separarlo e isolarlo perchè i canarini se assaggiano il sangue poi fanno di tutto per berne ancora dalla ferita dell'altro canarino (o anche dalle loro stesse ferite), ma non essendo svezzato, dovresti accertarti che venga imbeccato dai genitori attraverso il separè, oppure lo imbecchi tu.......cmq attendi altre risposte dai più esperti!
Intanto prova a fornire frutta e verdura (specialmente insalata) per invogliare il maschio ad imbeccare.

E se la madre spiuma i piccoli vuol dire che vuole fare un altro nido, fornisci il materiale, anche se adesso è troppo tardi per l'ultima cova (al limite poi butti le uova vere e le fai covare per qualche tempo quelle finte), perchè i canarini si avviano verso la muta.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Fino a stamattina lo alimentava la madre, appena ho visto che lo beccava l'ho diviso e messo con il padre, che però non imbecca. Di conseguenza l'ho imbeccato almeno per fargli passare la notte in serenità, qualcuno mi h aconsigliato di togliere il moncone. Se si leva esce sangue? vorrei rimetterlo al più presto con la madre.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Domande sulla cova, il topic in cui postare

Messaggio da alfaalex »

Help, il piccolo non è alimentato e dalle mie mani non mangia molto. Ditemi se posso toglierli il moncone o farw in qualche modo che la madre se lo becca non gli provoca fastidio.
R.N.A.: 84TL
Rispondi