Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Beh se è dentro la gabbia il gatto poco può fare, specie se è appeso ad un ramo. Per il caldo, basta che sia all'ombra. Ho qui accanto a me una nidiata di merli, ed ogni mattina si beccano il sole diretto.
Cerca di non svegliarlo di notte, se hai la luce accesa, copri la gabbia con un panno, non è bene che stia sveglio in orari non consoni, specie per la sua età.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
in natura di notte dormono(al buio) e i genitori non li imbeccano xchè dormono anche loro.Se lo metti al buio non si sveglierà fino alle prime luci dell'alba.La gabbietta all'esterno è fattibile ma dovresti sempre controllarlo x evitare attacchi di predatori(gatti,serpi,gazze ecc),magari prova a metterlo fuori quando sei in casa e puoi tenerlo d'occhio,quando vai via però ritiralo in casa,non si sa mai.Come specie è un verzellino o un verdone(propendo x il 2°),lo scopriremo con la crescita,ma l'alimentazione è identica
ok grazie
ho trovato finalmente la pappa per nidiacei, che ne dite, dato che devo fare l'ultima imbeccata tra un po', gliela dò subito o aspetto domani per non mescolare gli alimenti oggi?
Certamente la gabbia la notte non starebbe fuori, ma solo quando sono qui e posso guardarla
Ah, scusate, un'altra domanda...domani devo assentarmi per un paio d'ore...come posso fare? Non ho nessuno che possa/sappia imbeccarlo...
No al max può ripetersi per due giorni..purtroppo si tratta di lavoro...devo dire la verità...mi hanno telefonato per richiamarmi visto che dovevo andarci e non ci sono andata Non posso più rimandare
Non ne ho fissi, lavoro a casa, ma purtroppo è capitato che proprio in questi giorni mi devo recare in sede...si tratta di un giorno o due...Comunque lo chiamerò anche perchè mi pare sia illegale non farlo, no?
Che teneri!
Sì cresce, e anche molto in fretta!
Ora sbatte le ali, sale sul bordo del nido, si pulisce e per la prima volta è uscito dal nido da solo ed è saltato sulle sbarre della gabbietta dove tengo il nido!
eccolo:
sì infatti...
ieri è successa una cosa...un uccello che non ho capito se era un verzellino o un verdone, aveva parecchio giallo sulle piume mi è parso di vedere, è venuto a posarsi sul cancello del mio balcone. Io tengo il piccolo vicino al balcone, così prende luce e aria, visto che quando l'ho messo fuori è arrivato il gatto. Questo uccello ha iniziato a fare avanti e dietro, si posava sulla grata, per 4 o 5 volte, mentre il piccolo pigolava. Che potesse essere la mamma?
però mi sembra abbastanza grosso per essere un verzellino , l'adulto si capisce bene oltre che per le dimensioni maggiori il verzellino ha striature anche da adulto e il maschio ha molto giallo, il verdone da adulto ha si giallo però è di un bel verde uniforme
Io in zona ho visto adulti gialli con striature e altri con striature ancora più evidenti...non so di che uccelli si tratti. Forse di verzellini maschi e femmine (quelle con meno giallo e molte striature)?
il piccolo è un verzellino. mi chiedo se ha sempre quella postura o è un caso che la foto sia stata scattata mentre scivolava sul fondo liscio?? l'alimentazione dei verzellini è prettamente granivora. niente larve nè omogeneizzato. solo pastone per l'imbecco. che pastone hai preso? se le feci non sono normali forse è perchè non mangia il cibo giusto... sperando che non stia crescendo con le zampine allargate... ci puoi rassicurare?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
scivola perchè ancora non ha le zampe abbastanza forti se sta su pavimenti o fondi lisci. Quando sta nel nido non le tiene larghe...
Il cibo che gli dò è la pappa per nidiacei, come mi hanno consigliato!
Ma per caso sei tu che su un altro forum alcuni anni fa diceva di avere una nidiata di verzellini, 4 per la precisione, e poi li ha liberati, rossella?
sì ho avuto la nidiata di 4 verzellini qualche anno fa. grazie al cielo tutti involati
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]